Frasi su bacio

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bacio, amore, labbro, due-giorni.

Migliori frasi su bacio

Guy de Maupassant photo

“Un bacio legale non potrà mai valere un bacio rubato.”

Origine: Da Confessioni di una donna, in Maupassant, La casa Tellier, Sansoni 1965, trad. di Mario Picchi

Rick Riordan photo

“Quello fu il miglior bacio subacqueo di tutti i tempi.”

Rick Riordan (1964) scrittore statunitense

libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale

Claudio Baglioni photo

“A chiederci un bacio e rubarne cento, in mezzo alla strada.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Andiamo a casa
La vita è adesso

Luciano Ligabue photo

“Che il futuro è fuori garanzia.. un bacio e via.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Vivere a orecchio, n. 8
Nome e cognome

Federico Moccia photo

“Ci si trova per caso. Ci s'incontra con un bacio.”

libro Scusa ma ti chiamo amore
Scusa ma ti chiamo amore

Max Gazzé photo

“È un bacio non dato | l'amore pensato.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da L'amore pensato
La favola di Adamo ed Eva

Jimi Hendrix photo

“Scusatemi, mentre bacio il cielo!”

Jimi Hendrix (1942–1970) chitarrista e cantautore statunitense

da Purple Haze, bonus track

Frasi su bacio

Tiziano Ferro photo

“Perché capita che farsi male è più facile che darsi un bacio?”

Tiziano Ferro (1979) cantautore italiano

da Per un po' sparirò, n. 11
Alla mia età
Variante: Ti sei chiesto mai perché capita che farsi male è più facile che darsi un bacio

Emis Killa photo
Gue Pequeno photo

“Un bacio sa di vodka, di teschi e diamanti, se ci parlano dietro è perché siamo troppo avanti.”

Gue Pequeno (1980) rapper italiano

da Hey baby
Bravo ragazzo

Fabrizio De André photo

“Quei giorni perduti a rincorrere il vento, | a chiederci un bacio e volerne altri cento.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Amore che vieni, amore che vai, n. 2
Tutto Fabrizio De André

Pablo Neruda photo
Erri De Luca photo

“Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. È dire "ti sento". Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.”

I pesci non chiudono gli occhi
Variante: Il volersi bene si costruisce. Ma l’amore quello vero, no. L’amore lo senti immediato, non ha tempo. É dire “ti sento”. Un contatto di pelle, un abbraccio, un bacio. Mantenersi, il mio verbo preferito, tenersi per mano. Ti può bastare per la vita intera, un attimo, un incontro. Rinunciarvi è folle, sempre e comunque.

Gue Pequeno photo
Johnny Depp photo

“Ciao, papà…
sai, mi ricordo una vita fa… quando ero poco più alto di un metro, pesavo al massimo 30 chili, ma ero ancora tuo figlio. Quei sabati mattina che andavo a lavorare col mio papà e salivo su quel grande camion verde. Mi sembrava che quello fosse il camion più grande dell'universo, papà. Mi ricordo quant'era importante il lavoro che facevamo… e che, se non era per noi, la gente sarebbe morta di freddo. Per me tu eri l'uomo più forte del mondo, papà. Ti ricordi quei filmini quando mamma si vestiva come Loretta Young? E i gelati, le partite di football, Wayne e Tonno? Il giorno che partii per la California per poi tornare a casa con l'FBI che mi dava la caccia, e quell'agente dell'FBI che dovette mettersi in ginocchio per mettermi le scarpe, e tu dicesti 'Quello è il tuo posto figlio di puttana: ad allacciare le scarpe a George'. Quella si che fu bella… Fu veramente speciale. Ricordi, papà? E quella volta che mi dicesti che i soldi non sono la realtà? Beh, vecchio mio, oggi ho 42 anni, e alla fine ho capito quello che tentavi di dirmi… tanti anni fa… ora finalmente l'ho capito… Sei il migliore, papà. Avrei solo voluto fare di più per te. Avrei voluto avere più tempo… Comunque… Che tu possa avere il vento in poppa, che il sole ti risplenda in viso e che il vento del destino ti porti in alto a danzare con le stelle… Ti voglio bene, papà. Un bacio.
George.”

Johnny Depp (1963) attore statunitense

Film Blow

Lillo Gullo photo

“Il morso e il sorso, | il bacio e il sorriso. | E poi: le parole | morso, sorso, | bacio, sorriso. || Ah, la bocca! | (la bocca e la parola bocca).”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

Gesù photo
Albert Schweitzer photo
Lucio Battisti photo

“A volte essere nemici facilita. | Piacersi è così inutile. | Un bacio dai bei modi grossolani | sfuggì come uno schiaffo senza mani.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Hegel

Biagio Antonacci photo
Gigi D'Alessio photo

“E si perderà | per un bacio dato già | quella voglia di giocare con le bambole.”

Gigi D'Alessio (1967) cantautore e produttore discografico italiano

da Il cammino dell'età, n. 1
Il cammino dell'età

Isabel Allende photo
Arthur Rimbaud photo

“Poi sentirai sulla guancia un solletico… | Un bacio leggero, ragno impazzito, corre | Su e giù per il collo…”

Arthur Rimbaud (1854–1891) poeta francese

da Sognato per l'inverno, vv. 9-11, 1992

Fabio Volo photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Rudyard Kipling photo
Neil Gaiman photo
Marilyn Monroe photo

“[Hollywood è] un posto dove ti pagano mille dollari per un bacio e cinquanta centesimi per la tua anima.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

Origine: Marilyn, p. 98

Laura Pausini photo
Gigi D'Alessio photo
Sergej Aleksandrovič Esenin photo
Maram al-Masri photo

“Il desiderio divampa in me | i miei occhi scintillano | infilo le buone maniere nel cassetto più vicino, | divento Satana | bendando gli occhi ai miei angeli | solo per un bacio.”

Maram al-Masri (1962) poetessa e scrittrice siriana

da Ciliegia rossa su piastrelle bianche, str. 3, in Non ho peccato abbastanza

Maram al-Masri photo

“Sei molto diverso dagli altri. | Il tuo segno distintivo: | il mio bacio | sulla tua bocca.”

Maram al-Masri (1962) poetessa e scrittrice siriana

da Ciliegia rossa su piastrelle bianche, str. 98, in Non ho peccato abbastanza

Eros Ramazzotti photo

“E' per te | questo bacio nel vento | te lo manderò lì | con almeno altri cento.”

Eros Ramazzotti (1963) cantautore italiano

da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente

Gyula Juhász photo
Pablo Neruda photo
Victor Hugo photo
Cassandra Clare photo
Paolo Mantegazza photo
Alessandro Baricco photo

“E allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio questa donna impazzirò. E io pensai: se non bacio questa ragazza impazzirò.”

Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
Variante: Allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio quella donna impazzirò. E io pensai: se non bacio quella ragazza impazzirò.

Carmen Consoli photo

“Magica quiete velata indulgenza | dopo l'ingrata tempesta | riprendi fiato e con intenso trasporto | celebri un mite e insolito risveglio”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da l' Ultimo bacio, n. 5
Stato di necessità

Jeff Buckley photo
Bruce Springsteen photo
Dargen D'Amico photo

“A volte un bacio solo vale il viaggio o il volo, vale il costo del biglietto come Grace Kelly in slow mo! (da Van Damme”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

Saddam), n. 5
D' Parte Prima

Trilussa photo

“Er bacio è er più ber fiore che nasce ner giardino de l'amore.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Origine: Da La sincerità e altre fiabe nove e antiche, Mondadori.

Rainer Maria Rilke photo

“Accetta dunque, mia cara mamma, un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: trascorrila nel profondo, grande raccoglimento del Tuo cuore, abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco

Variante: Accetta dunque [... ] un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: [... ] abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
Origine: Da Lettere di Natale alla madre, 1900-1925; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 46. ISBN 88-17-00896-6

“SMS CHE PASSIONE
Vorrei donarti un letto di rose, per dolce riposo, svegliarti con bacio e sfiorarti con delicate carezze.
Stai serena, la fortuna arriverà e un fuoco riscalderà gli animi e le stelle ci conforteranno illuminando le incertezze creando un viale, con un’unica ombra per intraprendere un cammino insieme.
La tua lacrima non si scioglie mai e asciuga le altre per rallegrare il tuo cuore.
Il vento mi porta il tuo profumo e mi accendi di passione vedo riflesso il tuo viso allo specchio mi ha rubato il cuore non riesco a stare senza sentire il tuo respiro sul mio, mi hai stregato e mi dai gioia col tuo animo dolce coraggioso e allegro che mi contagia.
Vedi quella farfallina variopinta volare dinnanzi al tuo sguardo? Guarda, sono io che mi poso sulle tue labbra e ti custodisco il sonno.
Avete acceso il mattino e colorate le vetrine di gioie. Allietato la giornata con canti leggiadri e soavi.
Io compro idee; spendendo tempo.
La collera perde il sapore attraverso leggeri baci dolci e delicati, una luce intensa colora il mio sorriso, sei una piccola gioia mangiamo le tensioni, immersi da sogni al di la delle nuvole in una forte intesa ed armonia. Quel bacio lo tengo stretto in bocca, respirando le tue emozioni.
Nel mare travolti da lievi onde, con lo spettacolo del cielo azzurro che ci copre e un sole tiepido e dorato ci accarezza, ma ci voltiamo ed è già tutto finito, sparisce… e vola al termine, fino a non riconoscere piu la giovinezza passata e consumata dal tempo che corre sfuggendo, non riusciamo a rincorrerla o fermare gli attimi più belli e intensi, bloccando i movimenti per rivedere il film della vita che avremo voluto creare.
E’ meraviglioso tutto ciò che ci gira attorno, in allegria, quante giornata spensierate, ti dò luce, ci restano i ricordi sbiaditi e il nostro amore scritto sopra una nuvola.
Buon risveglio, un fiocco di neve ti porta a me e si scioglie nella mia lingua arrivando al cuore infreddolito.
Ti arredo la casa con calore e appaghi ogni desiderio, mi cucino per te e mi insaporisco con tuo aroma. Ti accenderei l’entusiasmo con luci colorate, brillanti per rischiarire ogni parte, rubando il tuo sorriso, fermando il tempo per ammirarti e sorridere sempre insieme.
Accendi questo piccolo animo colorando il suo ingenuo sorriso e riempi il cuore di calore dando forma al suo cammino. Queste luci festose dipingono i suoi lineamenti che crescono e danno spazio alla fantasia. Campanelli gioiosi svegliano i dolci sogni e spengono il pianto per dar spazio ai sorrisi.
Svegliati che il freddo copre il mattino con manto bianco, ti trasmetto calore con vento delicato e tra poco il rosso vestirà le feste tanto attese, un cuore impacchettato per annunciarti una splendida festa con inni di gioia come te.
Luci e colori accendono la notte per riscaldare i cuori infreddoliti inni di gioia accompagnano i risvegli e la pace in ognuno di noi volge al cielo.”

Dani67

Oscar Wilde photo
Marcel Proust photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Pino Scotto photo
Brunori Sas photo
Roy Dupuis photo
Domenico Modugno photo
Margaret Mazzantini photo
Nicholas Sparks photo
Umberto Saba photo

“Anche la civiltà cannibalica ci ha lasciato, morendo, qualcosa di apprezzabile: il bacio.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

2, p. 176
Scorciatoie e raccontini

Erri De Luca photo
Christa Wolf photo
David Foster Wallace photo

“E gli occhi. Io non so dire il colore degli occhi di Lenore Beadsman; non posso guardarli; per me quegli occhi sono il sole.
Sono blu. Le sue labbra sono carnose e rosse e tendono al rorido e più che chiedere pare pretandano, in quel loro broncio di seta liquida, d'esser baciate. Io le bacio spesso, lo ammetto, inutile negarlo, ne sono un baciatore, e un bacio con Lenore è, se mi è concesso indugiare un po' su questo tema, non tanto un bacio quanto una dislocazione, è rimozione e poi brusca assunzione di essenza dall'io alle labbra, sicchè è non tanto il contatto di due corpi umani per fare le solite cose a colpi di labbra quanto due insiemi di labbra in reciproca cova e in comunione di specie sin dagli albori dell'era post-Scarsdale, forti di condizione ontologica autonoma sancita dalla suddetta comunione, che trascinano dietro e sotto di sè, mentre si uniscono e diventano una cosa sola, due ormai completamente superflui corpi terreni appesi al bacio come spossati cambi di fiori sursbocciati ovvero come mute ormai inservibili. Un bacio con Lenore è una sequenza in cui io pattino con scarpe imburrate sull'umida pista del suo labbro inferiore, protetto dalle intemperie grazie all'aggetto madido e tiepido di quello superiore, per infine riparare tra labbro e gengiva e rimboccarmi il labbro sin sul naso come un bimbo la coperta e da lì scrutare con occhi lustri e ostili il mondo esterno di Lenore, del quale non voglio più far parte.”

The Broom of the System

Khalil Gibran photo

“[Il Primo Bacio] è il vincolo che unifica l'estraneità del passato con la luminosità del futuro”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

La Voce del Maestro

William Shakespeare photo

“[ultime parole avvicinandosi al corpo di Desdemona] Prima d'ucciderti, io t'ho baciata. Non mi restava altro modo che questo: uccidermi morendo in un tuo bacio.”

Otello: atto V, scena II; traduzione di Goffredo Raponi
I kiss'd thee ere I kill'd thee: no way but this; | Killing myself, to die upon a kiss.
Otello

Victor Hugo photo
Victor Hugo photo

“Cos'è un bacio? Un lambire di fiamma.”

2000
Notre-Dame de Paris

Edmond Rostand photo
Raymond Radiguet photo
Anatole France photo
Raymond Chandler photo
Amaruka photo
Giuseppe Garibaldi photo
Suzanne Collins photo
Raf photo

“Ti lasci andare e chiudi gli occhi poi ti dimentichi del resto non parti più non parti mai e quando parti è sempre troppo presto.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Il sapore di un bacio
Svegliarsi un anno fa

Daniel Glattauer photo

“Emmi, il letto può attendere! Sono ancora sveglio, sto bene. Emmi, venga da me! Beviamoci un altro bicchiere! Mi sussurri nell'orecchio "whisky, whisky, whisky". Dica "accapponare la pelle". Me la mostri. Ecco la bella pelle della Emmi col 37 di scarpe. Glielo prometto: le appoggerò solo una mano sulla spalla. Solo un abbraccio. Solo un bacio. Solo qualche bacio, nient'altro. Innocentissimi baci. Emmi, devo sapere che odore ha. Ho la sua voce nelle orecchie, adesso ho bisogno del suo odore nel naso. Dico sul serio, Emmi: venga da me. Le pago il taxi. No, non accetterà. Fa lo stesso, qualcuno lo pagherà. Hochleitnergasse 17, citofono 15. Venga da me! Oppure devo venire io da lei? Vengo anch'io! Solo per sentire una volta il suo odore. Solo per darle un bacio. Niente sesso. È sposata, purtroppo! Niente sesso, glielo giuro. Bernhard, lo giuro! Emmi, voglio solo sentire l'odore della sua pelle. Non voglio sapere che aspetto ha. Non accenderemo la luce. Buio pesto. Solo qualche bacio, Emmi. Che c'è di male? È tradimento? Cos'è il tradimento? Un'e-mail? O una voce? O un odore? O un bacio? Desidero tenerla vicino. Desidero abbracciarla stretto. Solo una notte insieme a Emmi. Chiudo gli occhi. Non mi serve sapere che aspetto ha. Devo solo sentire il suo odore, baciarla e saperla vicina a me. Rido dalla gioia. È tradimento, Emmi?”

Daniel Glattauer (1960) giornalista e scrittore austriaco

Le ho mai raccontato del vento del Nord

Antonia Arslan photo
Max Pezzali photo
Nek photo
Mercè Rodoreda photo
Leopold von Sacher-Masoch photo
Dente (cantante) photo

“Prendi le mie mani, | tienile fin quando vuoi.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Un bacio e un omicidio, n. 10
Anice in bocca

Giorgio Faletti photo
Arundhati Roy photo
Dashiell Hammett photo

“Il risultato dei programmi fatti con cura è sempre scambiato per fortuna dai cretini.”

Dashiell Hammett (1894–1961) scrittore statunitense

Origine: Da Il bacio della violenza.

Slash photo