
Che cos'è il comando?
Che cos'è il comando?
“Nessun piano di battaglia sopravvive all'impatto col nemico.”
citato in Call of Duty 4: Modern Warfare
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
L'abbandono alla divina provvidenza
“Battaglie: La ragione vince tutte le scaramucce. Vincesse una battaglia ch'è una!”
Origine: Bluff di parole, p. 29
“Waterloo è una battaglia di primo ordine, vinta da un capitano di secondo.”
II, I, XVI; 1981
I miserabili
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“Il matrimonio è simile alla vita in questo: che è un campo di battaglia, e non un letto di rose.”
2004
“La fortuna in battaglia è mutevole; a un disastro c'è rimedio.”
Origine: Il romanzo della mummia, p. 98
“È pure un vil facchinaggio quello di dovere o volere andar d'accordo co' molti!”
Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 122
Origine: Da Bozzetti critici e discorsi letterari, coi tipi di Franc. Vigo, Livorno, 1876, p. 252 https://books.google.it/books?id=N48HAAAAQAAJ&pg=PA252.
epigramma; p. 223
Confessioni e battaglie, Serie seconda
Origine: Confessioni e battaglie, Serie prima, p. 170
Origine: Confessioni e battaglie, Serie seconda, p. 209
4. 959 e sgg., traduzione di P. Perrella, Zanichelli, Bologna, 1965
Et quo quisque fere studio devinctus adhaeret, | Aut quibus in rebus multum sumus ante morati | Atque in ea reatione fuit contenta magis mens, | In somnis eadem plerumque videum obire; | Causidici causas agere et componere leges, | Induperatores pugnare ac proelia obire...
De rerum natura, Libro IV
Origine: Citato in Sigmund Freud, L'interpretazione dei sogni, traduzione di Elvio Fachinelli e Herma Trettl, Bollati Boringhieri, 1994.
da La mia pazzia; p. 93
Confessioni di un codardo
Variante: Sento ancora la follia scorrermi dentro, ma ancora non ho scritto le parole che avrei voluto, la tigre mi è rimasta sulla schiena. Morirò con addosso quella figlia di puttana, ma almeno le ho dato battaglia. E se fra voi c'è qualcuno che si sente abbastanza matto da voler diventare scrittore, gli consiglio va' avanti, sputa in un occhio al sole, schiaccia quei tasti, è la migliore pazzia che possa esserci, i secoli chiedono aiuto, la specie aspira spasmodicamente alla luce, e all'azzardo e alle risate. Regalateglieli. Ci sono abbastanza parole per noi tutti.
da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.
citato in Arturo Pérez-Reverte, La pelle del tamburo
Impressioni di viaggio
Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47
“La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria.”
Origine: Da Battaglia dei libri.
da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Friedrich Georg Jünger. Scrittore, filosofo e poeta, fratello di Ernst Jünger.
Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77
da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.
da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933
da Il diritto particolare del nazionalismo, in vol. II, 1926-1928, pp. 152-153
Scritti politici e di guerra 1919-1933
Origine: Citato in Christian Meier, Atene. La città che inventò la democrazia e diede un nuovo inizio alla storia, Garzanti, 1996 ISBN 88-11-69326-8, p. 7.
Idea; 1950, p. 245
Dizionario filosofico
“L'Inghilterra si aspetta che ogni uomo faccia il proprio dovere.”
alla vigilia della battaglia di Trafalgar; citato in Paul K. Davis, Le 100 battaglie che hanno cambiato la storia
“Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.”
Origine: Citato in Focus, n. 85, p. 180.
Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 221.
L'arte di comandare, Pensieri morali
da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio
Origine: La Signora Craddock, p. 45
“Sconfitta, non conosco il significato di questa parola!”
dal libro " Battle for the Falklands http://www.anobii.com/books/Battle_for_the_Falklands/9780330513630/01af0bee5abc396a60/" di Max Hastings e Simon Jenkins
Defeat—I do not recognise the meaning of the word!
Premiership, Primo mandato come primo ministro
Origine: Questa è stata la risposta della Thatcher quando, prima della Guerra delle Falkland, le fu detto che per la Gran Bretagna impegnarsi in un conflitto irrilevante a migliaia di chilometri dall'Europa, potrebbe tradursi in sconfitta.
“La battaglia per i diritti delle donne è stata ampiamente vinta.”
da un'intervista del 1982
“La morte è una battaglia sempre perduta.”
Origine: Massa e potere, p. 80
Origine: Balconate del cielo, p. 90
“La battaglia di Waterloo è stata vinta sui campi da gioco di Eton.”
Citazioni di Arthur Wellesley, Attribuite
Origine: Citato in Steven Pinker, Tabula rasa, Mondadori, Milano, 2010, p. 658 http://books.google.it/books?id=Q_RNcg2DowQC&lpg=PT657&hl=it&pg=PT657, ISBN 9788804526483.
prefazione, p. 7
Senza tregua: La guerra dei GAP
Origine: Uomovivo, p. 191
Variante: "Ci ha sempre colpiti la constatazione che non c'è elemento della vita moderna che sia deploverole quanto il fatto che l'uomo moderno debba cercare la sua vita artistica interamente nello stato sedentario. Se desidera navigare in un mondo di fiaba, egli legge un libro; se desidera slanciarsi nel folto di una battaglia, legge un libro; se desidera scivolare giù da una balaustra, legge un libro. Noi gli diamo queste visioni, ma nello stesso tempo gli diamo anche l'esercizio, la necessità di saltare da un muro all'altro, di combattere con persone strane, di correre per le strade davanti a degli inseguitori: tutti esercizi igienici e divertenti. Noi gli diamo uno sprazzo del grande mondo primitivo di Robin Hood o dei cavalieri erranti del tempo in cui si giocava, sotto un cielo splendido, una meravigliosa partita. Noi riconduciamo gli uomini alla loro infanzia, al tempo divino in cui potevamo essere i protagonisti d'avventure, essere gli eroi di se stessi, in cui potevamo nello stesso momento danzare e sognare."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, pp. 47-48
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, pp. 69-70
Origine: Frase scritta da Saint-Just nell'antivigilia della sua morte; citato in Simone Weil, Riflessioni sulla guerra (Réflexions sur la guerre, 1933), in Incontri libertari, traduzione di Maurizio Zani, Elèuthera, Milano, 2001, p. 38. ISBN 88-85060-52-8
da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
“Portare aiuto dopo la battaglia è tardi.”
III, 5; 1997
[S]erum auxilium post proelium.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
“Siamo stati sconfitti in una grande battaglia.”
Marco Pomponio: XXII, 7; 1997
M. Pomponius praetor pugna inquit magna victi sumus.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Pirro, irripetibile stratega, fu più bravo a vincere una battaglia che la guerra.”
libro XII; 1997
Commento all'Eneide di Virgilio
Storia di un'anima, Anima
Narrativa di John Steinbeck
Origine: Arte e politica, p. 267
Origine: Citato nel saggio introduttivo di Eugenio Scalfari, La passione dell'etica. [Scritti 1963–2012], Mondadori, Milano, 2012. ISBN 9788804613985
per i fondelli) di Calciopoli: tutto ridotto al tifo per Inter e Juventus, con il concorso dei media"], Notizie.tiscali.it, 12 novembre 2011
Citazioni tratte da interviste
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.
Origine: Citato in Giovanna Grassi, «Star Wars, violento per amore» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/maggio/07/Star_Wars_violento_per_amore_co_8_050507050.shtml, Corriere della sera, 7 maggio 2005.