“Una donna che non sa essere brutta non è bella.”
Detti e contraddetti
“Una donna che non sa essere brutta non è bella.”
Detti e contraddetti
“E una donna è soltanto una donna, mentre un sigaro è una bella fumata.”
Origine: L'Art, da Smalti e cammei.
Francesca da Polenta: V, 100-107
Origine: Da una lettera a Giuseppe Chiarini, Perugia, 26 luglio 1877; citato in La dolce stagione, Luigi Russo, Editrice Giuseppe Principato, Milano, 1940, p. 454.
“Potrei condurre la più bella vita, la vita più beata, se non fossi un pazzo.”
I dolori del giovane Werther
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 63
Origine: Socrate e la tragedia, p. 51, 1988
dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888
I, 586; 2011
Origine: Da Amiamo la guerra!, Lacerba, II, 20, 1° ottobre 1914.
“La vita non è forse più bella perché da un momento all'altro si può perderla?”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39
da Caratteri e aneddoti, 1993
Caratteri e aneddoti
Un principe della Bohème
“Oh, che bella carta che ho fatto a La Chastre!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 449
“L'artista deve amare la vita e mostrarci che è bella. Senza di lui non ne saremmo tanto sicuri.”
Origine: Da Il giardino di Epicuro.
“L'amore è forse la più bella forma di dialogo che l'uomo ha inventato per rispondere a se stesso.”
Origine: Cocco mio, p. 82
“Meglio arrivare primi con una donna brutta, che centesimi con una bella.”
cap. I, 1998, p. 9
La buona terra
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 258
Il contemplatore solitario
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
“Spesso, a vedere certi film, penso a quanto sia più bella la pubblicità.”
Origine: Citato in Paola Di Caro e Venanzio Postiglione, "Difendiamo l'arte". "Ma poi chi paga?" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/maggio/15/Difendiamo_arte_poi_chi_paga_co_0_9505158339.shtml, Corriere della Sera, 15 maggio 1995, p. 5.
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895
Mélanges d'histoire et de voyagers
1165, 13 giugno 1821; 1898, Vol. II, p. 454
1359-1360, 20 luglio 1821; 1898, Vol. III, p. 112
“La frase più bella di tutte le lingue è: "Si allega assegno….”
frammento 3
Frammenti di alcune opere, Epinicio per Alcibiade
Origine: La Signora Craddock, p. 11
citato in Roberto Gervaso, La bella Rosina, Bompiani editore
Origine: Discorso fatto in Parigi nel 1838 alla nuova amante, Mélanie Waldor, che lo sollecitava a trasferirsi nella capitale francese. Dopo poco rientrava in Torino.
Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi
“Meglio amare una donna bella e stupida. Anzi, è meglio essere belli e stupidi tutti e due.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26
da Una storia d'amore e di vanità, n. 6
Da A ad A
“Come dice il proverbio francese, la più bella donna del mondo può dare soltanto ciò che possiede.”
1993, p. 40
“Conceda Dio a tutti noi, a noi bevitori, una morte così lieve e bella!”
La leggenda del santo bevitore
La leggenda del santo bevitore
Variante: Voglia Dio concedere a tutti noi, a noi bevitori, una morte così lieve e bella
Turner
Origine: Da Hello!; citato in Ryan Smith, Joan contro Jennifer http://www.vogue.it/people-are-talking-about/e-davvero-troppo/2010/10/joan-collins-vs-jennifer-aniston, Vogue.it, 26 ottobre 2010.
“V'è una sola cosa al mondo eternamente bella, giovane e feconda: l'arte divina.”
Origine: Ascanio, p. 205
Origine: Citato in L'addio di Eto'o a Moratti: "È come un Dio in terra" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quiinter/articolo/lstp/416905/, La Stampa, 25 agosto 2011.
Origine: Da Predisporsi al micidiale http://www.alessandrobergonzoni.it/minisito/autointervista.htm, autointervista sul sito ufficiale, 2007.
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 32
Origine: Balconate del cielo, p. 17
Origine: Citato in Devoto a Tolstoj, p. 99