Frasi su bene
pagina 6

“Billy caro, per piacere vestimi per sempre. Ti voglio bene, Marilyn.”
dedica a Travilla, costumista di fiducia, sul calendario "nudo", p. 163
Marilyn

“Questa lezione val bene un pezzo di formaggio.”
da Il corvo e la volpe

“A uno principe è necessario sapere bene usare la bestia e l'uomo.”
cap. XVIII

da XII, 10
Le Epistole familiari

“L'amore reca più male che bene.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Solo con Dio in compagnia dei fratelli

Opere Spirituali

cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

come passa il tempo!
È già mercoledì e io no
da La forza del carattere; citato in Umberto Galimberti, Facciamo un lifting alle nostre idee, in L'espresso n. 20 anno LIII, 24 maggio 2007, p. 199

Origine: Citato nel sito ufficiale http://www.miliziaimmacolata.it/scritti.htm della Milizia dell'Immacolata, associazione fondata da padre Kolbe.

Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
Variante: Allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio quella donna impazzirò. E io pensai: se non bacio quella ragazza impazzirò.

“Il buon senso è come un cannocchiale che fa vedere da lontano il male e il bene.”
Il Carlambrogio di Montevecchia

Origine: La letteratura inglese: Dai romantici al Novecento, p. 144-46

Origine: Citato in De Rossi: "Al Real non direi di no" Polemica e scuse alla polizia http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2010/05/26/news/al_real_non_direi_di_no-4348591/, Repubblica.it, 26 maggio 2010.
Origine: Citato in Nadal svela il segreto di 8 anni di successi! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/11/727435-nadal_svela_segreto_anni_successi.shtml, Ubitennis.com, 11 giugno 2012.

“Credo che ci sia qualcosa chiuso a chiave e che ogni verità può fare bene o fare male.”
da Almeno credo, n. 3
Miss Mondo

Dall'interrogatorio al Maxiprocesso di Palermo, 1985
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Richiami del deserto
Senza fonte
Senza fonte

“È non solo più bello ma anche più piacevole fare il bene anziché riceverlo.”
frammento 551

Elementi di un'esperienza religiosa

da Le straordinarie avventure di Pentothal

da Non sorge a Mosca il sole dell'avvenire, Corriere della Sera, 1919; in Le lotte del lavoro, P. Gobetti, 1924

6 aprile 1967
Origine: Da Lo spettatore addormentato, Adelphi, Milano, 1983; citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1399.

“È già difficile confessare | Ma è più difficile lasciarsi andare!”
da Bene bene male male, n. 2
U.D.S. – L'uomo della strada

Origine: Citato in Paolo Costa, Gino Bartali, Ediciclo Editore, 2001.

la Repubblica
Origine: Da Povero Guga, Mr tie break colpisce ancora http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/08/30/povero-guga-mr-tie-break-colpisce-ancora.html, la Repubblica, 30 agosto 2000.
6 novembre 2007

Origine: Da La donna è nubile, in Adriana Sartogo, Le donne al muro.
Origine: Dal sito ufficiale http://www.hhmamani.com/default.asp.

“La solitudine | non è mica una follia | è indispensabile | per star bene in compagnia.”
da La solitudine, disco 2, n. 1
Libertà obbligatoria

Elegia degli alisei, p. 16
Poesie dell'Africa
“Credo fermamente che nominare Cristo, nominarlo bene, equivalga a confortare la vita.”
Sciogliere le vele

Origine: Citato in Stefania Grimoldi, Bolt vola nella leggenda: 19"32. Come a Pechino oro nei 100 e 200 http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/09-08-2012/bolt-missione-leggenda-2155-suoi-200-912197451399.shtml, Gazzetta.it, 9 agosto 2012.

Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
“Il ladro insegnava al poliziotto che non era bene fare la spia.”
Io sono di legno

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, pp. 83-85
Lettere contro la guerra

da Gli arancini di Montalbano

Origine: Dal programma televisivo Tiki-Taka, citato in Mughini rinnega la Sicilia, Zamparini non ci sta: "A Palermo si sta benissimo" http://www.palermotoday.it/sport/zamparini-polemica-mughini-dybala.html, PalermoToday.it, 11 novembre 2014.