
Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887
Toro Seduto a un giornalista del New York Herald, 16 novembre 1887
Origine: Dall'intervista Parola ai poeti http://www.poesia2punto0.com/2012/09/03/parola-ai-poeti-caterina-davinio/, poesia2punto0.com, 3 settembre 2012.
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
“Gli immigrati che lavorano bene sono i benvenuti. Quindi Muntari può tornare a casa.”
Origine: Da twitter https://twitter.com/matteosalvinimi/status/574487294469607424; citato in Salvini vs Muntari: "Immigrato che non lavora bene". E Balotelli si infuria http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/03/08/salvini-vs-muntari-immigrato-non-lavora-bene-balotelli-si-infuria/1486976/, Il Fatto Quotidiano.it, 8 marzo 2015.
Origine: Citato in Le ragioni dell'indipendentismo, Antonio Simon Mossa, Alfa Editrice, 2008.
XVII, 4-5; 1993, p. 89
La brevità della vita (De brevitate vitae)
Origine: Citato in La Piovra anni '50 fa paura anche in TV https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/05/Piovra_anni_paura_anche_Tv_co_0_9710052806.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 1997.
“Non è che tu debba essere sempre ispirata, puoi anche affidarti tranquilla alla stanchezza.”
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
“Ho sempre pensato che la rabbia sia molto più interessante che stare bene con sé stessi.”
“Quando qualcuno ha imparato a “immergersi in se stesso”
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942
Selections from the Prison Notebooks
Someday This Pain Will Be Useful to You
Un altro giro di giostra
“Chi è serio, si guarda bene dallo scrivere di cose serie.”
Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.
“Secondo me è più importante star bene, aver soldi, che comunicare con gli altri.”
“Fare del bene e dedicarsi agli altri ti farà sentire una persona migliore.”
Origine: prevale.net
Origine: Citato in Clemente Fusero, Mozart, SEI, Torino, 1947.
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20
Che cos'è il comando?
Origine: Da Santa Giovanna.
giornata II, scena XIX; citato in José Rizal, Noli me tangere, traduzione di Vasco Caini, Debatte, Livorno, 2003, p. 161. ISBN 88-86705-26-3
La vita è sogno, Edizione sconosciuta
da I capolavori di Oscar Wilde, edizione Oscar Mondadori, a cura di Masolino D'amico
De profundis
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1963.
“Quasi sempre gli errori di una donna derivano dalla sua fede nel bene o nel vero.”
1994, p. 147
Eugénie Grandet
Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 17 gennaio 2010.
Origine: Da Commento alla Genesi, a cura di Marco Vannini, Marietti, Genova, 1989.
“Tutto quel che sapete far bene contribuisce alla vostra felicità.”
14 marzo 1883, frase pronunciata prima di morire, alla sua governante che lo esortava a dire le ultime parole in modo che lei potesse scriverle
4191-[[4192, 30 agosto 1826; 1898, Vol. VII, p. 122
“Il bello è il simbolo del bene morale.”
Critica del giudizio