Frasi su bene
pagina 8

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

“Il primo bene di un popolo è la sua dignità.”
discorso alla Camera dei deputati, 16 aprile 1858, da Discorsi parlamentari del conte Camillo di Cavour

Parte prima, 16 novembre, p. 87
Il segno di Giona

“La morte, raggiungila con tutti i tuoi appetiti, e il tuo egoismo e tutti i peccati capitali.”
da «Un tempo, se ricordo bene...», 1972

p. 46
La vita senza fine
Pazzo per l'Inter

Origine: Da "Mi resta ancora del gioco, non so quanto. Ma un po' ce n'è" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/13/mi-resta-ancora-del-gioco-non-so.html, la Repubblica, 13 novembre 2011.

Origine: Citato in Davide Uccella, Djokovic sui Fab 4: "Siamo una risorsa di questo sport" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728766-djokovic_siamo_risorsa_questo_sport.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.

Cioè, si sveglia ogni tre ore e piange.
Tuttobenigni 95/96

da Mia cara città
Origine: Inverno.
Origine: Mi hai.
Origine: Riscaldare.

Origine: Da Sul giornalismo, Bollati Boringhieri, 2009, frontespizio. ISBN 8833918769

Vol VI: 1250-1314, Cap. LV Della rovina di Alaimo di Lentini e di sua moglie Macalda, pp. 303-304
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
da Per piacere non mangiate le margherite

Origine: Citato in San Paolo per ogni giorno dell'anno, prefazione di M. Alberione, Pia Società San Paolo, 1942.

“Vaggio Voluto Bene… Penzateme! – Vi Ho Voluto Bene… Pensatemi!”
prefazione, p. 9
Quando siamo a tavola
La solitudine di Thomas Cave

Origine: Dal commento introduttivo a La città vecchia, Teatro Brancaccio di Roma, 14 febbraio 1998.

“Il mio compito è quello di giocare bene a tennis, sta a voi trovare le parole opportune.”
Citazioni non datate
Origine: Citato in Roger Jaunin, editoriale in Le Matin, 28 gennaio 2007; citato in I silenzi di Federer, p. 9.

2011
Origine: Citato in Paolo Rossi, "Alle mie bambine insegnerò a perdere" http://www.repubblica.it/sport/tennis/2011/05/11/news/federer-16088251/index.html?ref=search, la Repubblica, 11 maggio 2011.

Origine: Dall'allocuzione ai suoi conterranei a Brescia il 26 settembre 1970; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

1165, pag. 335
Principi di Pastorale
L'olio, p. 96
Le belle
la Repubblica
Origine: Da Ha vinto Benito il solitario http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/08/17/ha-vinto-benito-il-solitario.html, 17 agosto 1989, p. 17.

Origine: Citato in ilmattino.it http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=35242, 30 dicembre 2010.

da De contemplando Deo, IX, 20
Origine: Citato in Bonaventura da Bagnoregio, Della consolazione divina, La Letteratura Religiosa, p. 58, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.

Origine: Citato in Massimo Lopes Pegna, Kobe Bryant http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/febbraio/04/Kobe_Bryant_ga_10_090204115.shtml, Gazzetta della Sport, 4 febbraio 2009.

“Chi si guarda nel cuore | sa bene quello che vuole | e prende quello che c'è.”
da La pianta del tè, n. 1
La pianta del tè

Origine: Dal programma televisivo su Lucio Dalla presenta Totò, Sky Cinema Italia; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6uV-z1CMVzM#!Intervista.

Origine: Dalla Presentazione in Piero Fischi, Ciclismo: Allenamento e alimentazione, Ediciclo Editore, 2002, p. 7 http://books.google.it/books?id=0IBqUsGZBaIC&pg=PA7#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-85318-79-7

“Bene lascia che il sole splenda, lascia che piova, lascia che i cuori spezzati amino di nuovo”
The River

biglietto vergato a mano, la cui paternità è discussa, ritrovato accanto al suo corpo, nella sua camera all'Hotel Savoy di Sanremo
Origine: Citato in Simone Coacci, Luigi Tenco. Una storia sbagliata http://www.ondarock.it/italia/luigitenco.htm, Ondarock.it.
“Del male è il bene più forte.”
da Frammenti Lirici, XVIII

citato in Giulio Busi, Qabbalah visiva, Einaudi, 2005, p. 22
Iside e Osiride

Elementi di un'esperienza religiosa

“Un amore è bello se è compreso, è ancora più bello se ti senti bene.”
da Come On (Let the good times roll), n.° 7

Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
da Intolleranza
da Maastricht
“Se queste lacrime le offri a Dio, sono come l'acqua bene incanalata che produce energia elettrica.”
Citato in La Croce bianca
“La fortuna non ha misura né nel bene né nel male.”

da un'intervista a la Repubblica, 28 gennaio 2013
Origine: Da Con Del Potro la matematica è un'opinione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/10/800591-potro_matematica_opinione.shtml, Ubitennis.com, 10 novembre 2012.

Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.

Origine: Da Quel gran gol così classico http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/07/01/quel-gran-gol-cosi-classico.html, L'Accademia di Brera, la Repubblica, 1º luglio 1988.

“Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.”
"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977

“Le osterie sono un bene universale.”
da Vita, Religione e Sapienza, Dibattito tra Ermanno Olmi, Ersilio Tonini, Umberto Galimberti a proposito del film Centochiodi, Rai Extra

“Da grande cosa penso di fare? | Non voglio smettere mai di sognare!.”
da Bene bene male male, n. 2
U.D.S. – L'uomo della strada

Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dallo spettacolo Il signor Rossi e la costituzione.
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.