Frasi su bene
pagina 9

8, 33
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

dalla lettera aperta a Luciano Lama Agnelli risponde a Lama sulla Juve http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0033/articleid,0860_01_1991_0050_0029_25301407/, La Stampa, 6 marzo 1991, p. 33

“Per la maggior gloria di Dio, l'importante non è fare tanto, ma farlo bene.”
Quaderno delle note intime

da un discorso alla Knesset, riportato su Ner, ottobre 1961.

Origine: Da In questo mondo di lupi, intervista a Wlodek Goldkorn, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, pp. 93 sg.

“So bene che un giorno o l'altro finirò per avere un tremendo incidente.”
Citazioni di Gilles Villenueve

“Chi inventò il dubbio che gli spacco il culo | si sta così bene quando si è al sicuro.”
da Date al diavolo un bimbo per cena, n. 13
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

“La musica si sente molto meno bene a occhi chiusi. Gli occhi sono le narici delle orecchie.”
Origine: Diario di Rondine, p. 80
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29

Miecz przeznaczenia
La spada del destino
Variante: «Che ne dite? Sul ponte mi avete strappato una promessa. Vi premeva avere un bambino da prendere con voi come apprendista strigo, nient'altro. Perché quel bambino dovrebbe essere inatteso? Perché non potrebbe essere il contrario? Io ne ho due, che uno dei due studi da strigo. È un mestiere come un altro. Né migliore né peggiore.»
«Sei sicuro che non sia peggiore?» chiese piano Geralt.
Yurga socchiuse gli occhi. «Difendere la gente, salvare loro la vita, a vostro parere è una cosa buona o cattiva? Quei quattordici sull'altura, e voi sul ponte, che cosa avete fatto, del bene o del male?»
«Non lo so, Yurga. A volte mi sembra di saperlo. Vorresti che tuo figlio avesse certi dubbi?»
«Che li abbia pure. Perché sono una cosa umana e buona», rispose il mercante con aria seria.
«Che cosa?»
«I dubbi. Solo il male, signor Geralt, non ne ha mai. Ma nessuno sfugge al proprio destino.»

cap. 15
Preferisco la coppa
Origine: Ripreso dal quotidiano sportivo spagnolo Marca alla vigilia dell'incontro Juventus-Real Madrid del 5 maggio 2015, valevole per le semifianli di Champions League 2014/15. Ancelotti: «Juve? Un club che non ho mai amato» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2015/05/04-330041/Ancelotti%3A+%C2%ABJuve%3F+Un+club+che+non+ho+mai+amato%C2%BB, Tuttosport.com.
Origine: Da I fiori c'insegnano a sorridere: favole per adulti, Edizioni d'arte Giorgio Ghelfi, Verona, 1973, p. 17.
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

da Acqua azzurra, acqua chiara, lato B, n. 2
Emozioni
Silvia
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Cercasi Niki disperatamente, Rizzoli

Origine: Citato in Balotelli, Zeman: "Il problema non è il razzismo, la colpa è sua" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105397/balotelli-zeman-il-problema-non-e-il-razzismo-la-colpa-e-sua-.shtml, SportMediaset.it, 16 maggio 2013.
da Un disegno di Scipione, Mondadori, 1975, p. 165

“Perché vivi se non ti curi di vivere bene?”

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“La conoscenza, come l'arte, è un bene che appartiene all'umanità.”

da un articolo necrologico del 1891.
Origine: Citato in Benedetto Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici, vol. IV, Giuseppe Laterza & Figli, Bari, 1922<sup>2</sup> riveduta, p. 316.</
Il nespolo

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

libro Lo Stato Montificio: Storia del 2012, l'anno dei tecnici. Tutta da ridere per non piangere

“Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando.”

“Che bene è ricordare, ma a perdercisi dentro si impedisce al tempo di adesso di venire.”
libro Il paese dei coppoloni

“Il cervello è come un muscolo. Quando pensiamo bene, ci sentiamo bene.”
Non ti ho mai promesso un giardino di rose
Shantaram

Colorless Tsukuru Tazaki and His Years of Pilgrimage
Variante: è come costruire una stazione. Una cosa bella e di valore, che è stata importante anche per poco tempo, non sparisce nel nulla per un piccolo errore. Cominciamo col costruirla la stazione anche se non è perfetta. Se non ci fossero le stazioni, i treni non potrebbero fermarsi lì e non potremmo vedere le persone a cui vogliamo bene. Se poi si scoprono dei difetti, si può rimediare dopo. Prima di tutto costruisci la stazione. Una stazione speciale per lei, dove il treno desideri fermarsi, in cui trovare un rifugio, così, anche senza uno scopo preciso. Cerca di immaginarla nella tua mente, quella stazione, di darle concretamente forma e colore. Poi incidi il tuo nome sulla base, e soffiaci la vita.