Frasi su caloria
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema calore, caloria, vita, amore.
Frasi su caloria

Origine: Citato in Riccardo Romani, Ultimo tiro, canestro: Jordan supera anche la prova del nove https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/dicembre/24/Ultimo_tiro_canestro_Jordan_supera_co_0_01122411554.shtml, Corriere della Sera, 24 dicembre 2001.

“Senti il calore che arriva dall'inferno, | sei bella fuori, la merda è all'interno!”
da Questa vita, n. 15
Bugiardo

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

“Voglio calore sulla mia pelle, voglio le fiamme, voglio scintille.”
da Calore, n. 3
Oltre

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005

Omelie, Santa Messa per l'inizio del Ministero Petrino http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130319_omelia-inizio-pontificato_it.html, Piazza San Pietro, 19 marzo 2013

dall'intervista di Gigi Marzullo, Sottovoce, Rai Uno, 1999

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

dichiarazione in tribunale durante la causa di divorzio da Joe DiMaggio, 27 ottobre 1954, p. 196
Marilyn

“Le persone dall'animo assiderato capiscono prima degli altri se qualcuno cerca un po' di calore.”
Origine: La donna giusta, p. 112

Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 63; 1997

citato in "Napoli è una canzone d'amore", tutto esaurito per Marco Masini http://www.lanazione.it/firenze/spettacoli/musica/2012/04/20/700398-napoli-tutto-esaurito-per-Marco-Masini.shtml, La Nazione, 20 aprile 2012

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
Dani67

Origine: Il mio primo viaggio, p. 59
“Empatia significa comprendere immedesimandosi nell'altro e dedicandosi a lui con calore.”
L'accompagnamento spirituale

da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002

“Roma è bella da impazzire. Monumenti, sole, voglia di vivere, belle donne. E calore della gente.”


da La maledizione, traduzione di Giuliana Beltrami Gadola
Tutti i racconti

“Pastonchi? mai letto tanti brutti versi.”
Origine: Citato in Bonaventura Caloro, È lo stato che crea la nazione, La Fiera Letteraria, aprile 1973.

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 61
Origine: Dall'intervista di Mariateresa Truncellito Alessandra Martines: Ho una vita da favola ma mi manca l'Italia, Confidenze, Mondadori, 18 maggio 2005; citato in www.truncellito.com http://www.truncellito.com/2005/alessandra-martines.

“Pian piano il silenzio esterno della sera si tramuta nell'interiore calore del corpo.”
Il peso del mondo
prefazione, p. 10
Quando siamo a tavola

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144

Napoli-Juventus, 18 ottobre 2008
Serie A
Origine: Povertà regale, pp. 69-70

Origine: Da Partito bianconero http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/31/partito-bianconero.html, la Repubblica, 31 ottobre 1987.

Origine: Dal Finale del discorso di Roberto Maroni, V congresso federale http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Finale_del_discorso_di_Roberto_Maroni,_V_congresso_federale,_Milano_2012.webm, Milano, 1º luglio 2012.

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

capitolo VII; p. 55
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

“Mi piace innamorarmi. È uno stato che mi dà calore, leggerezza.”
“C'è una promessa in ogni problema, un arcobaleno dopo ogni temporale, il calore in ogni inverno.”
Origine: Storie dal mio cuore, p. 125
Shantaram

1Q84
Variante: « Non sarebbe meglio se rimanessimo separati fino alla fine, conservando il desiderio di incontrarci? In questo modo continueremmo a vivere mantenendo intatta dentro di noi la speranza di rivederci, un giorno ». Una speranza simile a una sorgente di calore piccola, ma preziosa, che avrebbe scaldato il loro cuore. Un’esile fiamma che le mani avrebbero circondato per proteggerla dal vento. Per evitare che le violente raffiche della realtà la spegnessero. 2

da Legata a un granello di sabbia, lato A
Legata a un granello di sabbia/Ridi, ridi

parlando della prima moglie Nancy Barbato

Origine: Per una storia dei bisogni, Energia ed equità, pp. 196-197