Frasi su caloria
pagina 2

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244

“La cortesia è per la natura umana quello che è il calore per la cera.”
da Parerga e Paralipomena
Parerga e Frammenti postumi

Origine: Memorie, p. 14

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 54

29 novembre 1851, pp. 52-54

“I segni poi dell'infiammazione sono quattro, il rossore, ed il tumore, il calore, ed il dolore.”
libro III, capitolo X, p. 157
De medicina libri octo
Origine: I quattro segni elencati da Celso: rubor (rossore), calor (aumento della temperatura), tumor (gonfiore) e dolor (dolore) costituiscono ancora oggi i segni cardinali dell'infiammazione acuta. Ad essi è stato aggiunto però un quinto segno, la functio laesa, l'inibizione della funzionalità dell'area colpita.

Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
Tutto in Una Notte, Sindonibus

Origine: Da Good Vibrations http://www.alessandrodelpiero.com/news/good-vibrations_302.html, Alessandrodelpiero.com, 23 ottobre 2012.

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 94
Lettere

Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012

San Gennaro dei Poveri
Poesie
Origine: Tubazioni.
Origine: Scoppiato.
Sicile
Impostazione dell'esperimento
Impostazione dell'esperimento
Origine: Creature, p. 16

Origine: Citato in Emilio Marrese, Trap: "Del Piero ok ma non lo aspetto" http://www.repubblica.it/online/sport/naziotrap/boccia/boccia.html, Repubblica.it, 30 agosto 2000.

dal singolo Muscolo rosso, etichetta: SFC, 1987

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti
Origine: Citato in Galatasaray, Sneijder: "Ecco chi mi ha convinto a scegliere la Turchia" http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTYxNzc, Tuttomercatoweb.com, 22 gennaio 2013.

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 29

2009
Origine: Citato in "Federer trionfa al Roland Garros ed entra (ancora) nella storia" http://www.corriere.it/sport/09_giugno_07/roger_federer_rolland_garros_278d7b68-5375-11de-b645-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 7 giugno 2009.

da Almeno l'inizio

“A Beethoven e Sinatra preferisco l'insalata, | a Vivaldi l'uva passa che mi dà più calorie.”
da Bandiera bianca, n. 2
La voce del padrone
cap. 43, p. 450
La caduta di Hyperion
“Chi coltiva l'amicizia con calore tenga conto dell'effetto serra.”
Amici amici
cap. IX, p. 171
Doppio ritratto

“Il calore, il sesso, le sue labbra umide, le dita birichine erano un ricordo lontano.”
Scolopendra Gigantea

Origine: Un miglio terrestre equivale a circa 1609 metri.
Origine: Il libro completo della corsa, p. 242
citato in Gina Lagorio, Qualcosa nell'aria, prefazione di Silvio Riolfo Marengo, Aldo Garzanti Editore, 1975
Origine: Da Il secolo di vita della Catedral lo stadio più rispettato di Spagna http://www.gazzetta.it/premium/plus/Calcio_Estero/Liga/30-05-2013/secolo-vita-catedral-stadio-piu-rispettato-spagna-20485267932.shtml, Gazzetta.it, 31 maggio 2013.

Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
frammento 5
Frammenti di Sulla natura

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 51

da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.

“Nulla si difende con così tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede.”
Parliamo dell'elefante

“Non è la prima volta che mi perdo.”
da Notte di calore
Domani è un altro giorno

da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 247

Origine: Trattato di astrologia, p. 22

Origine: Del cibo pitagorico, p. 13

Origine: Ad hoc, p. 14 della trad. it. parziale
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 138
Origine: Non passa più, p. 22
È lo stato che crea la nazione

Origine: Da Un primo passo, il più importante http://www.ilpost.it/ivanscalfarotto/2016/02/25/unioni-civili-accordo/, ilpost.it, 25 febbraio 2016.

Origine: Da un'intervista a Fifa.com; citato in Di Natale giura amore eterno all'Udinese: "Non mi muovo da qui" http://calcio.fanpage.it/di-natale-giura-amore-eterno-all-udinese-non-mi-muovo-da-qui/, Calcio.fanpage.it, 10 giugno 2013.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 63

da I, Un saggio sul radicalismo aristocratico, pp. 57-58
Friedrich Nietzsche o del radicalismo aristocratico