Frasi su corpo
pagina 20

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 44
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 48

dai Salmi della devozione, 8
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 99.

Origine: Imperatrice nuda, p. 72

Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145

Signore, io non berrò più!; p. 69
Il sogno e l'avventura

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 28
Origine: 100 Poeti, p. 171

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 248. ISBN 978-88-7106-742-1
da Rappresentazione di sé o dell'altro, p. 89
Saggio sul gioco

Origine: Citato in Filostrato, VI, 11; pp. 269-270.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68
volume quarto
L'amica geniale

Origine: Dall'intervista a Yahoo Sports; citato in Leonardo Donati, Ty Lawson: "Stephen Curry? Posso fermarlo!" http://www.nbareligion.com/2015/10/01/ty-lawson-stephen-curry-posso-fermarlo/, NbaReligion.com, 1° ottobre 2015.
“La donna sa donare l'anima prima di cedere il suo corpo.”
Il tormento di Chopin
Origine: 1798; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 23. ISBN 88-04-43323-X

Origine: Da Come un'anomalia: tutte le canzoni, a cura di Roberto Cotroneo e Vincenzo Mollica, Einaudi, 1999, pp. 59-60. ISBN 88-06-15306-4. Citato in RiccardoMannerini.it http://web.archive.org/web/20060222211214/http://riccardomannerini.it/indexw.php?pg=_deandre_1&l=i&b=home.
2013, 218b-220a
Tantrāloka, Capitolo XXVIII

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
Origine: Foscolo, Manzoni, Goethe, pp. 245-246; in 1973, pp. 265-266

Origine: Durante un dibattito politico con altri politici nel 1983 in onda su Italia 1; presente nell'archivio di Radio Radicale Video https://www.youtube.com/watch?v=4iKYB6YeQB4 disponibile su Youtube.com.

Origine: Da un'intervista allHuffington Post; citato in Victoria's Secret, parla Candice Swanepoel: "Passerella, che paura" http://www.gossipblog.it/post/192827/candice-swanepoel-passerella-che-paura, Gossipblog.it, 12 novembre 2013.

Origine: La mia autobiografia, pp. 425-426

“Il nostro corpo è un involucro, […] ciò che conta davvero è quello che c'è dentro.”

libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

dal Libro della disperazione
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 250.

libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 76
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
Origine: Notti e nebbie, p. 70-71

“[Sui fascisti] Giovani così radiosi di corpo e di anima che sembrano giovani re.”
Origine: Citato da Freddi, Bandiera Nera, Libreria del Littorio, Roma; citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi & C., 1968.
Lettera accompagnatoria, p. 55
Gino Bianchi

da Virus, Rai 2
Da programmi televisivi
Origine: Citato in Sergio Rame, Colonia, la lezione di Sgarbi: "Perché l'islam stupra le donne" http://www.ilgiornale.it/news/cultura/colonia-lezione-sgarbi-perch-lislam-stupra-donne-1213690.html, il Giornale.it, 15 gennaio 2016.

da Dispersione, Dispersione, 1914, p. 15
Dispersione

Sermão Pelo Bom Sucesso das Armas de Portugal contra as de Holanda

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 78

Origine: King Kong, pp. 89-90

da La Turco contro le Veline: libertà sessuale banalizzata https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/19/Turco_contro_Veline_liberta_sessuale_co_9_080219010.shtml, Corriere della sera, 19 febbraio 2008

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 86

Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 94. ISBN 8867210530
Origine: Malattia come simbolo, p. 32
“Le mudrā sono quadruplici, secondo cioè concernano il corpo, le mani, la parola e la mente.”
2013, 9b
Tantrāloka, Capitolo XXXII
Io sono di legno

Continuità, p. 643
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Parte di questa poesia viene recitata da Duke (interpretato da James Garner) nel film Le pagine della nostra vita (2004): «Niente è mai perduto o può essere perduto. Il corpo lento, vecchio, freddo, ceneri rimaste dai fuochi del tempo, tornerà a splendere ancora.»
Origine: Più vicino a te, o mio divano, p. 33

1866-1990), a cura di Franco Buffoni, Fondazione Piazzolla, Roma, 1991, pp. 63-64

Origine: Il romanzo della mummia, p. 21