dall'intervista a l'Unità del 27 gennaio 1994; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 94
Frasi su cosa
pagina 26
da De Magistro X, 23
“Togli le prostitute dalla società e ogni cosa verrà sconvolta dalla libidine.”
dal De Ordine II, c. 4, 12
Aufer meretrices de rebus humanis, turbaveris omnia libidinus.
da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53
“[Alla domanda sulla cosa più importante] Ci predico la carità e l'umiltà.”
“C'avevate mai pensato? Lo sapevate? C'avevate mai pensato? E a cosa? Su Rieducational Channel.”
da L'ottavo nano, episodio 2
Personaggi originali, Vulvia
Ma per gli adoratori tali lettere sanno forse di cannella e lo sterco diventa ambrosia. Resta la musica, che non ha bisogno né di esegeti né di agiografi: la si ascolta e basta.
Rapsodia viennese
Citazioni di Zucchero
da The Sound of Silence, in Il corpo sa tutto
Kitchen
Kitchen
da De divinis nominibus, IX, 5, 912 D – 913 B
Origine: Dal commento tecnico al secondo gol di Giuseppe Rossi durante la telecronaca su Rai 1 della partita Stati Uniti-Italia 1-3 della FIFA Confederations Cup 2009, Pretoria, 15 giugno 2009.
Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173
Origine: Citato in Albania: storica visita del premier serbo Vucic http://it.euronews.com/2015/05/27/albania-storica-visita-del-premier-serbo-vucic/, Euronews.com, 27 maggio 2015.
VIII, 1; 1993, p. 61
La brevità della vita (De brevitate vitae)
da Momenti in Grecia, II, Il viandante, p. 346
L'ignoto che appare
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16
Origine: Citato in M.K. Gandhi, La mia vita per la libertà, traduzione di Bianca Vittoria Franco, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1994, p. 22. ISBN 88-7983-390-1
Diario di una ninfomane
“L'interesse del popolo è una cosa drammatica. In quanto io lo servo, moltiplico la mia vita.”
Origine: Da Tennis Playlist: la Flop Ten http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=75&ID_sezione=523, Lastampa.it, 20 febbraio 2009.
“La storia dell'architettura sarebbe una cosa meravigliosa, se fosse autentica.”
Origine: Da L'origine delle buone maniere a tavola, p. 457.
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Malvagna, citato in I Red Hot Chili Peppers ripartono da Colonia http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2011/10/08/visualizza_new.html_674298704.html, Ansa.it, 9 ottobre 2011.
“Non si sbaglia mai a fare la cosa giusta.”
Attribuite
Origine: Citata nel film Lo stagista inaspettato (The intern) del 2015. La frase è attribuita a Mark Twain dal personaggio di Ben Whittaker (Robert De Niro).
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 418. ISBN 978-88-420-8734-2
“Non so che cosa unisca di più, se le grandi catastrofi o le grandi gioie.”
Di questo mondo e degli altri
“Einstein, smettila di dire a Dio cosa deve fare!”
Attribuite
Origine: Citato in 23 geniali insulti di Noel Gallagher ai suoi colleghi http://www.onstageweb.com/foto-gallery/22-insulti-noel-gallagher-a-colleghi-artisti/?gal=3#figure-anchor, Onstageweb.com, 6 novembre 2015.
34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica
citato in Laura Minestroni, L'alchimia della marca, FrancoAngeli, 2002, p. 232
da Fantasie di interludio, p. 212
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
“Qualunque cosa accada, ricorda che, finché il mio cuore batterà, sarà tuo.”
da La Sacerdotessa di Avalon
L'alba di Avalon
Una barca nel bosco
“Le architetture che non assomigliano a nessun'altra cosa al mondo sono tutte uguali tra loro.”
Come preparazione al mio volo su Roma non era un gran che; e tuttavia, tra il conto del fornaio e le ricevute dei clienti, scrivevo un messaggio al Re d'Italia e studiavo la carta del Mar Tirreno.
Storia della mia morte
Origine: Da Il dio che è fallito, Baldini Castoldi Dalai, p. 208.
Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.
Origine: Dall'intervista di E. Norden, Playboy, 1968; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e L'Unità, 1995.
Origine: Citato in [http://www.palermomania.it/news.php?zichichi-parla-di-archimede-e-raggi-cosmici-e-i-veri-problemi-della-sicilia-&id=46257 Zichichi parla di Archimede e raggi cosmici: e i veri problemi della Sicilia?, PalermoMania.it, 23 gennaio 2013.
da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968
La vera vita di Sebastiano Knight
da la Repubblica http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/14/tremonti-non-faro-mai-piu-condoni.html, 13 marzo 2008
dal programma televisivo Quelli che... il calcio, 13 maggio 2012
36 stratagemmi. L'arte segreta della strategia cinese
Origine: Da Stefano Zorzi, Parola di Burri, Torino, Allemandi, 1995.
1994, p. 367
Perché la Chiesa