Frasi su creato
pagina 7

Origine: Da un comunicato pubblicato sul suo sito ufficiale e sul suo profilo MySpace, dicembre 2009; citato in Adesso è ufficiale: John Frusciante ha lasciato la band http://www.venicequeen.it/cms/News/adesso-e-ufficiale-john-frusciante-ha-lasciato-la-band.html, Venicequeen.it, 17 dicembre 2009.

Muqaddima
Origine: Da Muqaddimah, 2:272-73; citato in Dieter Weiss (1995), Ibn Khaldun on Economic Transformation, International Journal of Middle East Studies, 27 (1), pp. 29-37 [30].
cit. in Luca Raffaelli, Il mondo di Chester Gould in Dick Tracy, I Classici del Fumetto di Repubblica n. 60, ed. Gruppo Editoriale L'Espresso/Panini Comics, Roma, 2004, p. 9

Origine: Da Medioevo da non credere. Lo ius primae noctis http://www.festivaldellamente.it/it/2291-Medioevodanoncredere-Loiusprimaenoctis/, Festival della Mente.it, Sarzana, 31 agosto 2013.

Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 203. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 80

Origine: Dagli appunti (poi non utilizzati) per un discorso da tenere a Tunisi nel giugno 1960, Archivio storico dell'Eni; pubblicato in Le mie idee sul petrolio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/25/le-mie-idee-sul-petrolio.html?refresh_ce, la Repubblica, 25 aprile 2006.
da Nota di diario di Lunedì 18 gennaio 1965, p. 65
Diario di un contadino del Danubio

“Tutte le cose che Dio ha create hanno l'amore per causa e per fine insieme.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 64

Origine: Citato in Tommaso Labate, «Trumpisti d’Italia»: da Santanché a Briatore tutti i fan del candidato http://www.corriere.it/politica/16_marzo_03/trumpisti-italia-santanche-trump-brunetta-briatore-salvini-primarie-repubblicani-ferrara-gasparri-5699c782-e0b2-11e5-86bb-b40835b4a5ca.shtml, Corriere.it, 2 marzo 2016.

dall'udienza generale del 10 gennaio 1990; riportato in Vatican.va https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19900110.html

Origine: Citato in Natalino Irti, La Cina verso l'unità di un codice civile, Corriere della Sera, 31 gennaio 2017, p. 26.
Origine: Dal programma televisivo The Corner, EuroNews, 2 gennaio 2017; citato in Luciano Moggi: "Calcio italiano senza appeal. E Calciopoli non esiste" http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2016-12-30/luciano-moggi-calcio-italiano-senza-appeal-e-calciopoli-non-esiste-213205.shtml?uuid=ADWUXRNC&refresh_ce=1, IlSole24Ore.com, 30 dicembre 2016.
Origine: Da Wilderness and Plenty, 1970; citato in Stephen R. L. Clark, Umani, animali e "comportamento animale", in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 210. ISBN 88-207-2686-6

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

Origine: Durante una cena in onore di Einstein in Inghilterra, citato in David Cassidy, Einstein and Our World, Humanities Press, Atlantic Highlands (N.J.), 1995; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 181. ISBN 88-04-47479-3

da Democrazia futura
Democrazia futurista

cap. Perché non correggete anche voi Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale

Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano, Path, 1 (2003), 71.
Origine: Il cigno, p. 49

Sulla nostra pelle

Origine: Da Morality and Beyond; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 6. ISBN 978-88-87947-01-4

Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.

Origine: Da Eine Offenbarung der göttlichen Liebe (versione minore); citato in Hans Urs von Balthasar, Sperare per tutti, traduzione di Maria e Luigi Frattini, Jaca Book, Milano, 1989, pp. 73-74. ISBN 88-16-30165-1

Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234

Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video https://www.youtube.com/watch?v=FINX_yyi-Kw disponibile su YouTube.com.

Origine: Da De divisione naturae, III; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. I, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 418. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Da The Citizen of the World, lettera XV; citato in Peter Singer, Utilitarismo e vegetarianesimo, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 253 (in epigrafe). ISBN 88-207-2686-6

Origine: Da un articolo sul New York Times, 19 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 172. ISBN 88-04-47479-3

da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1033796716676735 del 30 novembre 2015
Da Facebook.com
da La poesia, Alcuni illustri poeti, p. 54
Letteratura e Crestomazia giapponese

Origine: "G" sta per Geheimnis der Jugend, la seconda autobiografia di Adrienne, qui citata da Balthasar con i numeri di pagina dell'edizione originale (vol. VII delle opere postume, 1966).
Origine: Il nostro compito, pp. 24-25

“Fede ha creato l'informazione qua dentro e gli siamo tutti riconoscenti.”
Origine: Da Morte cerebrale. Interviene Roberto Di Mattei http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2008/09/08/morte-cerebrale-interviene-roberto-de-mattei/, Espresso.it, 8 settembre 2008.

da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridionale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868 pag. 413.

Moridin, Capitolo 4
La ruota del tempo. Memoria di luce

Origine: Da un'intervista rilasciata a lEquipe; citato in Ivan Palumbo, Il blob, Conte a Buffon: "Non capisci un c...". Thohir: "Inter-Juve? Noi mai in B" http://www.gazzetta.it/Calcio/06-11-2015/blob-conte-buffon-non-capisci-c-thohir-inter-juve-noi-mai-b-130807663664.shtml, Gazzetta.it, 6 novembre 2015.
Il libro sacro del Prodigioso Spaghetto Volante
Il trono di ombre

Origine: Da Mario Sesti, Ingrao: il mio Chaplin http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/03/30/ingrao-il-mio-chaplin.html, la Repubblica, 30 marzo 2005.

Origine: Citato in Passeggiate romane ed altri scritti di Vittorio Imbriani, p. 174

Cosa che non è... Tutto dipende da chi sei tu, da dove vieni, dal contesto dal quale provieni e soprattutto da ciò in cui credi.
Origine: Da un' intervista http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/portman-eroina-rasata-della-graphic-novel-di-moore/303167 del 14 febbraio 2006, Repubblica.it.

Origine: Citato in Ritratti: Mario Rigoni Stern 2006.

da Nota dell'Autore, p. 110
Il mestiere dell'archeologo
da Cézanne, 1966
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Prostituzione. Quartetto per voci femminili

Origine: Dalla Prefazione a Lev Tolstoj, Anna Karenina, Einaudi, 1993, p. VII.

cap. XXIV, Vangi, Vangi, fanciulla - Giuliano Vangi, p. 59
Si crede Picasso
da Da Milena Gabanelli a Saviano, da Chris Martin a Eastwood: personaggi (e opere) da ricordare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/31/Milena_Gabanelli_Saviano_Chris_Martin_co_9_091231048.shtml, Corriere della sera, 31 dicembre 2009