Frasi su crocifisso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema crocifisso, dio, cristo, vita.
Frasi su crocifisso

Origine: Da Misteri Gaudiosi - Meditati da Chiara Lubich http://www.ppsmeditazionipreghiere.org/news.asp?id=504, Ppsmeditazionipreghiere.org.

Origine: Citato in Valentino Rossi si difende "Sono stato crocifisso" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/sport/valentino-evasione/valentino-tg5/valentino-tg5.html, Repubblica.it, 14 agosto 2007.

da Mr. Simpatia, n. 15
Mr Simpatia

I, 113; 2011

“Il ladro [crocifisso con Gesù] morì da ladro perché rubò il Paradiso.”
Sette parole
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
Sciogliere le vele

Citazioni di Martin Luther King

Commento alle lettere di s. Paolo ai Corinti

da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

da Calvario
Origine: In 18 poesie armene, traduzione di Jusik Achrafian, Roma, 1939 [?]; in Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, p. 1304.

Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010
da Lettere di Nietzsche, p. 259
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

“[A Filippo Brunelleschi, nel creare un crocifisso in legno] Piglia del legno e fanne uno tu.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 743

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93

“Cantami un nuovo inno: il mondo è trasfigurato e tutti i cieli esultano. Il Crocifisso.”
dalla lettera a Peter Gast del 4 gennaio 1889
da Le Pensée de Rudolf Bultmann; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972

Il giornale dell'anima

Omelie, Santa Messa con i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130314_omelia-cardinali_it.html, Cappella Sistina, 14 marzo 2013
Origine: L'ultimo crociato, p. 33
Origine: L'ultimo crociato, p. 37
Origine: L'ultimo crociato, p. 37

da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5

“Avanti gli occhi della mente solo l'onore, il servizio e la gloria di Cristo Gesù Crocifisso.”
Origine: citato in Benedetto XVI, udienza del mercoledì del 7 ottobre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091007_it.html

citato in 'La Padania' e la Lega Nord attaccano Tettamanzi http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=42700&titolo=%27La%20Padania%27%20e%20la%20Lega%20Nord%20attaccano%20Tettamanzi, La Voce d'Italia, 7 dicembre 2009
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso
Gesù di Nazaret e Paolo di Tarso

ottobre 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: nota del coautore della voce: essendo stato, tale romanzo, da me letto, presento il fatto che, personalmente, tale atmosfera ed eventuali rapporti d'essa coi riti mortuari del nazismo può essere denotata verso la fine d'esso e non nella sua totalità. Ma questa può pur sempre essere un'impressione personale.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230

Origine: Citato in [//www.repubblica.it/2009/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/crocefissi-aule/crocefissi-aule/crocefissi-aule.html Strasburgo, no al crocifisso in aula Il governo italiano presenta ricorso], Repubblica.it, 3 novembre 2009.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Il primo viaggio: canti della resistenza

Origine: Da una lettera a Konrad Rittershausen, 17 febbraio 1600; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, a cura di Simonetta Bassi, Procaccini, Napoli, 1996, pp. 35-36.

“Un dio crocifisso è paradossale e un dio circonciso è ridicolo.”
da La stufa dell'Anticristo

Origine: Vita di San Francesco d'Assisi, p. 73
da Parte seconda, cap. quinto, L'autodafé del nichilismo, p. 171
Lo scriba del caos
Origine: Il riferimento è a Jean Paul, Discorso di Cristo morto dall'alto dello universo, in cui si afferma che Dio non è, in app. a F. Masini, Nichilismo e religione in Jean Paul, Bari, 1974, pp. 107 ss. [Jean Paul, Rede des toten Christus, in Werke, a cura di N. Miller e G. Lohmann, 6 voll., München, 1959-1963, II, pp. 266-271]. Lo scriba del caos, nota a p. 172.

Origine: Da La leggenda del pettirosso; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, pp. 187-188.

“*Odio e amo. Mi chiedi come si può. | Lo sa il mio cuore crocifisso. Io non lo so.”
Carmi
da Interpretare Nietzsche, pp. 45-46
Lo scriba del caos

La Stampa. it http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200911articoli/49895girata.asp, 30 novembre 2009

264
Evangelii gaudium http://www.vatican.va/holy_father/francesco/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20131124_evangelii-gaudium_it.html, 24 novembre 2013

Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
da Temi cristiani maggiori, p. 53-54
Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 25