
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli
Serie del Mondo Disco, 5. Stregoneria (1988)
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 175
Dedica dell'«Indice di Muad'Dib», trascritta dal Tabla Memorium del Culto dello Spirito di Mahdi: Ed. Nord, p. 5
Messia di Dune
dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune
dalla «Raccolta dei detti di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 151
Dune
da «Nella mia casa paterna», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 245
Dune
“Come è difficile provocare un'eco nelle teste vuote!”
Pensieri spettinati
“Non chiedere a Dio la via per il cielo; ti indicherà la più difficile.”
Pensieri spettinati
Origine: Storia di un ufficiale prussiano, p. 78
Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93
p. 21, 1992
II, Della vittoria su se stessi
“Il bello è difficile, non è il difficile.”
da Studi critici
Origine: Da Sull'educazione: Desiderii di Niccolò Tommaséo, Le Monnier, 1851, p. 40 http://books.google.it/books?id=rSlNAAAAcAAJ&pg=PA40.
“È difficile essere amabile tutta la giornata.”
Aneddoti e ritratti
Origine: Quattro in medicina, p. 24
[...] "Se si può essere un santo senza Dio, è il solo problema concreto che io oggi conosca".
La peste
“È facile criticare giustamente; e difficile eseguire anche mediocremente.”
Origine: Da Discours sur la poésie dramatique; citato in Dizionario delle citazioni.
Origine: DallEncyclopédie; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 19. ISBN 978-88-17-04565-0
“I trattati di pace con sé stessi sono spesso i più difficili da concludere.”
Origine: Biglietto scaduto, p. 96
“Liberarsi non è molto difficile. È più difficile rimanere liberi.”
da Suggerimenti per un saggio sulla conversazione; in 1993
Il leone non mangia la vera vergine
Lo scandaglio dell'anima
“La burocrazia è tra le strutture sociali più difficili da distruggere.”
Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.
Origine: Rispetto per la vita, pp. 90-91
Origine: Citato in Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo, p. 337, Bruno Mondadori Editore, 2002.
dall'intervista con Riccardo Heffner su La mente aperta, 7 dicembre 1975
“Tutti i nostri valori hanno dei limiti. Ed è difficile tracciare questi limiti.”
Origine: Simposio, Postfazione, p. 177
“L'educazione è un'arte, un'arte particolarmente difficile.”
Per una filosofia dell'educazione
“Fare previsioni è una cosa molto difficile, specialmente se riguardino il futuro.”
“La cosa più difficile è capire perché si è amata una donna che non si ama più.”
Lui ou les femmes et l'amour
“Facile è criticare, difficile è l'arte.”
da Glorieux a. II, sc. 5
“I giorni furono difficili, ma le notti furono dolci.”
Origine: Citato in Vanni Beltrami, Breviario per nomadi, Voland.
La logica induttiva è molto più difficile... ma può produrre verità nuove.
Lazarus Long l'Immortale
Parte prima, 28 aprile, p. 50
Il segno di Giona
Commentando gli scioperi e gli scontri con i minatori durante il 1984 e 1985
Premiership, Secondo mandato come primo ministro
Origine: Citato nell' articolo del sole24ore n°152928 http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml
“È già difficile sopportare il proprio autocompiacimento. Ma quello degli altri!”
Il cuore segreto dell'orologio
Origine: Da Party sotto le bombe. Gli anni inglesi, a cura di Kristian Wachinger, traduzione di Ada Vigliani, Adelphi, 2005, p. 14. ISBN 9788845920189
Dormite, – disse accostandosi al letto e ponendo le mani sulla testa dell'inferma. Passò qualche minuto e Anna Ivànova cominciò ad assopirsi.
Silenziosamente Jura uscì dalla camera e disse alla Egòrovna di richiamare l'infermiera. «Che diavolo,- pensò,- sto diventando una specie di ciarlatano. Mi metto pure a fare scongiuri, a curare la gente imponendo le mani».
Il dottor Živago
dal giornale L'Indipendente del 19 dicembre 1862
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 29
“È sempre difficile consolare un dolore che non si conosce […].”
cap. 4
La signora delle camelie
Origine: Da Al'bèrt, traduzione di Bruno Osimo, in Tutti i racconti, volume primo, Mondadori, Milano, 2005, p. 632. ISBN 8804552751
17 aprile 1861, p. 200