Frasi su do
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema do, essere, due-giorni, cosa.
Frasi su do

13, 34 – 35
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

“Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi.”
14, 27
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni

“Se Dio esiste, gli do due minuti per fulminarmi.”
citato in Indro Montanelli, Storia d'Italia

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 231-a; 2010

Origine: Jeet kune do, p. 157

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998

Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Helder Câmara, una vita per i poveri, in Madre di Dio, agosto-settembre 2009.

“Mi vendo la grinta che non hai, in cambio del tuo inferno ti do due ali sai…”
da Mi vendo
Zerofobia

“Conoscere sé stessi è studiarsi mentre si agisce con l'altro.”
Origine: Jeet kune do, p. 20

“In ogni ardente desiderio conta più il desiderio della cosa desiderata.”
Origine: Jeet kune do, p. 157

“Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee, se le accettano; e questo è comandare.”
Origine: Il barone rampante, p. 121

“Tutti quanti sappiamo suonare do, re, mi ma dobbiamo saper trovare poi da soli le altre note.”

Bicampeao do mundo em Cile
Origine: Da Il furore sportivo sovietico ci mancherà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1992/01/03/il-furore-sportivo-sovietico-ci-manchera.html, la Repubblica, 3 gennaio 1992.

da Fantasie di interludio, p. 206
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno

L'arte di comandare, Aforismi politici

“Voglio ucciderti come fanno nei film.”
da I Want to Kill You Like They Do in the Movies
The High End of Low

“Se Barbie è davvero così popolare, perché gli amici bisogna comprarglieli?”
Capolavori

“Se a me qualcuno mi chiama polpettina, gli do un calcio nel culo e va a finire…”
da Pomeriggio Cinque 3 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
“Mo te do una borzettata! eh Renzo”
Personaggi, Fata turchina Lollo

20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Cara mona, che in mezzo a do colone, vv. 1-8
Origine: Buco.
Origine: Uccello

“Per loro non saremo mai uomini per bene just do it da perdere hai solo le tue catene.”
da Molotov Cocktail n. 5
Molotov Cocktail

“Do tutto quel che ho, dipende a chi lo chiede.”
da Flow to flow, n. 2
Dio Lodato
Origine: Da Un ricordo, in Giorgio Ciucci (a cura), Giuseppe Terragni. Opera completa, Milano, 1996, p. 8.

Uno, nessuno e centomila

da Lo zen e l'arte della scrittura, traduzione di Paolo Nori e Salim Catrina, DeriveApprodi

Origine: Da Le lezioni americane, Mondadori 2001, p. 82.

Achab: Moby Dick, a cura e traduzione di Pietro Meneghelli, Newton Compton, 2008

da Rulli di tamburo; citato in Gustav Hasford, Nato per uccidere (The Short-Timers), traduzione di Pier Francesco Paolini, Bompiani, 1989.

da Oktoich, ottetto della Chiesa
Russia e altre poesie

da Il libro d'ore del villaggio
Russia e altre poesie

12 marzo 1957, pp. 140-41
Citazioni del presidente Mao Tse-tung

Il giornale dell'anima

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B

“Questo è business, non piacere, piccola.”
da I Want to Kill You Like They Do in the Movies
The High End of Low
Origine: Il discepolo, p. 13

introduzione, p. 26
Le tappe del pensiero sociologico

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il dio caduto in terra http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/30/dio_caduto_terra_sw_0_050430169.shtml, Gazzetta dello Sport, 30 aprile 2005.

Origine: Dall'intervista di Luca Dondoni, Bastianich: sono io la cucina moderna in tv http://www.lastampa.it/2011/11/22/spettacoli/bastianich-sono-iola-cucina-moderna-in-tv-VeeaM2wVZiKJDUPVBVOpiJ/pagina.html, Lastampa.it, 22 novembre 2011.

“Non esiste l'inferno. Esiste la Francia.”
dall'album You Can't Do That on Stage Anymore, Vol. 4

da Lilla e Amore, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

Origine: Citato in Paolo Rogora, Intervista a Tommy Haas http://www.ubitennis.com/2009/06/28/198038-tommy_haas.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2009.

da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque

da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/politica/telekomserbia3/taormina/taormina.html, 26 settembre 2003