Frasi su festa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema festa, vita, due-giorni, giorno.
Frasi su festa

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)

“Preferisco una Festa di Amici, alla Famiglia Gigante.”
An American Prayer
Tempesta Elettrica

“Quando la festa comincerà | tu sarai regina | tutta la gente si fermerà | a guardarti stupita.”
da Per me per sempre
Stilelibero

da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

“È una vera festa per Don Bosco il poter prendere cura delle anime dei suoi giovani.”
vol. XIII, cap. 12
Memorie biografiche
Origine: Come indicato nelle Memorie biografiche (vol. XIX, cap. 8), quando Giovanni Bosco "parlava di se stesso usava sempre la terza persona".

“Cane che abbaia | Cazzo vuoi, ci vediamo alla Baia.”
da Festa Festa
“Troverai una scarpa, | lungo la scogliera lì alla festa.”
da Giunti al Dunque, n. 3
Elettrico (2011)

“Un funerale tra gli uomini è forse una festa di nozze tra gli angeli.”
da Le parole dell'amore, a cura di Isabella Farinelli, Paoline

citato in Festa del cinema http://www.roma-citta.it/roma/news_9800-cronaca.html, roma-città.it, 19 ottobre 2007

“Non esiste cretino che sia silenzioso ad una festa.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611

da la Repubblica del 20 novembre 2006, p. 42

dall'introduzione a Andrea Pazienza, Favole, edizioni DI
Dani67

“Se tornassi a nascere cosa farei? Una gran festa per la resurrezione, sicuramente.”
È già mercoledì e io no

da Omelia nella festa di Santo Stefano protomartire, Cripta della Cattedrale di San Pietro http://www.caffarra.it/omelia261207.php, 26 dicembre 2007
Omelie

“Sono andato alla festa a casa milanese di John Travolta. Che è la casa del Manzoni.”
Mi sono iscritto nel registro degli indagati
pref., 2004, p. 13
Partigiani della montagna

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 118

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 284

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 19-20

da Dio e Popolo; citato in Dante Leonardi, Spighe d'oro, Remo Sandron Editore, 1924
Revolver

Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.
Origine: Da Madama Juve, poema dedicato alla Juventus Football Club; citato in dialetto piemontese in Giovanni Arpino, Giorgio Bàrberi Squarotti, Massimo Romano. Opere. Rusconi, 1992, p. 630. ISBN 88-1806-084-8; e in lingua italiana in Bruno Quaranta. Stile e stiletto. La Juventus di Arpino, Limina, 1997. ISBN 88-8671-330-4

Origine: L'estate del cane nero, p. 106
Origine: Citato in Giovanni Ansaldo, Il bizzarro amico del re, Storia Illustrata, Anno II N. 1, gennaio 1958, Arnoldo Mondadori Editore.

“Sul letto della sofferenza incominciai a conoscere una gioia che nessuna festa mi aveva dato.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 79

Origine: Dall'intervista di Chiara Gamberale durante la festa del Pd romano, 4 luglio 2012; citato in Marco Sarti, «La sinistra è Zeman, gioca bene ma prende tanti gol» http://www.linkiesta.it/d’alema-zeman, Linkiesta.it, 5 luglio 2012.
“Quando cade un pregiudizio ed emerge un pensiero gli angeli in cielo fanno festa.”
Dio è vivo, Santità
Origine: La conquista del sud, p. 151

“Quando vedo il tricolore mi incazzo. Il tricolore lo uso per pulirmi il culo”
dal discorso al comizio del 26 luglio 1997 a Cabiate (Como) per la festa della Padania; citato in Vilipendio alla bandiera la Camera salva Bossi, la Repubblica, 23 gennaio 2002

da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138