
“È una grande follia voler essere saggi da soli.”
231
Massime, Riflessioni morali
“È una grande follia voler essere saggi da soli.”
231
Massime, Riflessioni morali
“Ci sono follie che si contraggono come le malattie contagiose.”
300
Massime, Riflessioni morali
“Ma amore è cieco, e gli amanti non vedono le amabili follie cui s'abbandonano.”
Gessica: atto II, scena V; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
“L'essere umano si concede il lusso della follia solo quando sussistono le condizioni.”
Veronika decide di morire
“Via, vane gioie illusorie
Prole della follia, generate senza padre.”
Origine: Da La necessità dell'ateismo (1813), Nessun Dogma, Roma, 2012, pp. 15-16.
Origine: Da Il preludio, 1805, libro X; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, traduzione di Enrico Basaglia et. al., il Saggiatore, Milano, 2011, [//books.google.it/books?id=EUm19hxHZzoC&pg=PA131 p. 131].
13/9/91, 5:28 PM; 2000, p. 17
Il capitano è fuori a pranzo
da La mia pazzia; p. 93
Confessioni di un codardo
Variante: Sento ancora la follia scorrermi dentro, ma ancora non ho scritto le parole che avrei voluto, la tigre mi è rimasta sulla schiena. Morirò con addosso quella figlia di puttana, ma almeno le ho dato battaglia. E se fra voi c'è qualcuno che si sente abbastanza matto da voler diventare scrittore, gli consiglio va' avanti, sputa in un occhio al sole, schiaccia quei tasti, è la migliore pazzia che possa esserci, i secoli chiedono aiuto, la specie aspira spasmodicamente alla luce, e all'azzardo e alle risate. Regalateglieli. Ci sono abbastanza parole per noi tutti.
da una lettera a Olga Monod
“Nell'amore c'è sempre un po' di follia. Ma nella follia c'è sempre un po' di saggezza.”
I, Del leggere e scrivere; Quattrocchi
“La cultura non sostenuta dal buon senso è raddoppiata follia.”
Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.
“Non esiste una sola cultura al mondo in cui sia permesso di fare tutto.”
appendice La follia, l'assenza di opera, p. 478
Storia della follia nell'età classica
Origine: Da Lettera a Mariott.
Origine: La Signora Craddock, p. 90
“La giovinezza di tutti è un sogno, una forma di follia chimica.”
Origine: Da Il diamante grosso come l'Hotel Ritz, in Racconti dell'età del jazz, traduzione di Bruno Armando, Newton Compton Editori, 2011
scena III
Il Convitato di Pietra
Vita, morte, risurrezione
Origine: Citato in Citati, p. 22.
Origine: Dante rivendicato: Lettera al sig. Cavalier Monti, p. 146
citato da Enrico Falqui in La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere
“Ma invece dell'eternità di questa splendida follia, l'amore si consumerà in una lenta eutanasia.”
da Inevitabile Follia
Svegliarsi un anno fa
Variante: "Disperazione o follia?", disse Gandalf. "Non è disperazione, perché la disperazione è solo per coloro che vedono la fine senza dubbio possibile. Non è il nostro caso. È saggezza riconoscere la necessità quando tutte le altre vie sono state soppesate, benché possa sembrare follia a chi si appiglia a false speranze. Ebbene, che la follia sia il nostro manto, un velo dinnanzi agli occhi del Nemico! Egli è molto saggio, e soppesa ogni cosa con estrema accuratezza sulla bilancia della sua malvagità. Ma l'unica misura che conosce è il desiderio, desiderio di potere, ed egli giudica tutti i cuori alla stessa stregua. La sua mente non accetterebbe mai il pensiero che qualcuno possa rifiutare il tanto bramato potere, o che, possedendo l'Anello, voglia distruggerlo. questa dev'esser dunque la nostra mira, se vogliamo confondere i suoi calcoli".
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 339
“L'illusione di una purezza dell'identità o della razza è follia ideologica.”
La Torre di Babele del nostro tempo
pp. 109-110
Origine: Da La sinfonia di Sampras vale doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/luglio/06/sinfonia_Sampras_vale_doppio_co_0_9807062699.shtml, Corriere della sera, 6 luglio 1998.
da "Il mio tesoro". Note a posteriori, in Mieli 2002
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 289
Parte prima, libro III, cap. XXX, p. 407
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 9
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 289-290
ancora l'"oscurità" è maestosa.
Origine: Lettera a C.R. Leslie (1834), John Constable's Correspondence, ed. R.B. Beckett, (Ipswich, Suffolk Records Society, 1962-1970), vol. 3, p. 122; anche citata da Hugh Honour, Romanticism (Westview Press, 1979, ISBN 0-064-30089-7), ch. 3, p. 91.
“Le follie e i capricci delle mamme spesse volte sono cagione di grandi dispiaceri per i figliuoli.”
da La gatta bianca
I racconti delle fate
Origine: La divertente commedia umana, p. 11
“Forse la follia è soltanto un dispiacere che abbia smesso di evolversi.”
Il funesto demiurgo
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni