Frasi su forza
pagina 10

L'ultima incarnazione di Vautrin

Origine: Da Il pensiero politico dell'illuminismo, a cura di E. Tortarolo.
Cane Bianco

Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.

da Nota di diario del 16 giugno 1943, Kirchhorst, p. 275
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 19

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 113

da Il calcolo combinatorio, p. 22
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Origine: Da Ricerca sui principi della morale, pp. 41-43.

da L'Ideologia tedesca, 1846
L'ideologia tedesca

“[…] la teoria diviene una forza materiale non appena si impadronisce delle masse.”
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

scrittore), Gli esploratori, Longanesi e& C., 1970

scrittore), Gli esploratori, Longanesi & C., 1970
Come ritrovai Livingstone

Origine: Dall'intervista di Ludovica Ripa di Meana, Se una sera d'autunno uno scrittore, L'Europeo, 17 novembre 1980.

1978, p. 62
Trattato di Metafisica

serie I
Ricordi
Variante: Non combattete mai con la religione, né con le cose che pare che dependono da Dio; perché questo obietto ha troppa forza nella mente degli sciocchi.

1720, 17 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 330

da Discorsi alla nazione tedesca, IX discorso; citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale, traduzione di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, 1966

“Presso di me, come presso Spinoza, il mondo esiste per interna forza e da se stesso.”
Il mondo come volontà e rappresentazione
Origine: Citato in Emilia Giancotti, Baruch Spinoza 1632-1677, Editori riuniti, Roma, 1985.

Origine: Da Der Handschriftliche Nachlass, vol. III, Manoscritti 1818-1830, p. 643, DTV, München-Zürich 1985.

“Ragion contra forza non ha loco.”
IV, 111
Trionfi, Trionfo d'Amore

n. 33, Fuori tiro
Minima moralia

Origine: Citato in D. Chandler, Le campagne di Napoleone, vol. I, p. 221.

L'arte di comandare, Appendice

“La civiltà agisce unicamente a pro dello spirito e lo favorisce a spese della forza fisica.”
L'arte di comandare, Appendice

"Se continua così…", p. 219
La storia futura: ancora più lontano

“La più grande forza produttiva è l'egoismo umano.”
Lazarus Long l'Immortale

da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.

“So che niente è più facile che sopportare con forza d'animo le sventure altrui […].”
Maugham: cap. III, 5
Il filo del rasoio
Origine: Cfr. François de La Rochefoucauld: «Tutti abbiamo forza sufficiente per sopportare i mali altrui».

da In principio fu il Verbo o il Dna? http://www.corriere.it/Primo_Piano/Documento/2005/09_Settembre/28/index.shtml, Corriere della sera, 2 gennaio 2006

1992, p. 27
Il libro dell'inquietudine

“Un falso errore non è per forza una verità vera.”
Senza fonte

Origine: Dalla prefazione a Stephen Hales, Statique des végétaux.

citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

citato in Swami Vivekananda - Il significato della respirazione http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=124:swami-vivekananda-il-significato-della-respirazione&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73