Frasi su ignoranza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ignoranza, essere, mondo, vita.
Frasi su ignoranza
da Mi yerba, n. 4
Dinamite

“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l'ignoranza.”
II, 31
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

“L'incomprensione del presente cresce fatalmente dall'ignoranza del passato.”
Apologia della storia o mestiere di storico

“L'incertezza della conoscenza non era diversa dalla sicurezza dell'ignoranza.”
Taccuino di un vecchio sporcaccione

“La felicità consiste nell'ignoranza del vero.”
libro Zibaldone di pensieri

L'arte di comandare, Appendice

“Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza.”

Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

“Genera più spesso confidenza l'ignoranza di quanto non faccia la conoscenza.”

“Laddove l'ignoranza è la nostra padrona, non c'è possibilità di vera pace.”

“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.”
Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.

“Provincialismo: ignoranza dei costumi degli altri e desiderio di controllare le loro azioni.”
Aforismi e detti memorabili

“La conoscenza degli effetti e la ignoranza delle cause produsse l'astrologia.”
Origine: Da Storia dell'astronomia, p. 19.

Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912

Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 91

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 99.

“Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”
Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso di S.M.I. Haile Selassie I in occasione della terza giornata dell'albero, 19 luglio 1958; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

citato in Assassin's Creed II da affermazioni vere

“La meraviglia dell'ignoranza è figlia e madre del Sapere.”

Origine: Da Pensieri, n. 205.
Origine: La terra senza il male, pp. 13-14

La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio, La lampada di Aladino

Origine: Da La morale della storia, in Ebraismo e modernità, p. 119.

Ai missionari, 6 dicembre 1658, pp. 416-17
Conferenze

“Il non sapere del mistico non è ignoranza, ma un modo di sapere.”
citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

“Le citazioni sono utili in periodi di ignoranza o di oscure credenze.”
Origine: Da Panegirico, 1989.

“Che arroganza, che ignoranza, che volgarità!”
Oronzo
I luoghi del delitto

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 133