Frasi su immaginario
pagina 5
Origine: Da un intervento al Forum economico internazionale, 17 giugno 2016. Video https://www.youtube.com/watch?v=_TmxNR9vKwo disponibile su YouTube.com.
Origine: Il cigno, p. 49
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 85
Luminal
Ave Mary
parte I, cap. II, p. 28
Le quattro ragazze Wieselberger
Solo una parentesi
Origine: Da un'intervista a Tuttomercatoweb.com; citato in Pasquale Bruno si scaglia contro Bonucci: "Sogno di spaccargli il labbro!" http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/11/03/16953482/pasquale-bruno-si-scaglia-contro-bonucci-sogno-di-spaccargli, Goal.com, 3 novembre 2015.
Origine: Citato in Morto Arnoldo Foà, aveva 98 anni: protagonista del '900 dal teatro alla tv http://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2014/01/11/news/e_morto_arnoldo_fo-75682444/?ref=HREC1-7, Repubblica.it, 11 gennaio 2014.
domenica, 20 giugno
La duchessa di Bloomsbury Street
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 79
Origine: La mia autobiografia, pp. 381-382
“Non so immaginare che un libro possa essere buono, se fa diventare buoni i suoi lettori.”
Origine: Citato in Tex N. 48 (2a di copertina).
Origine: Citato in Maria Elena Boschi: "I matrimoni gay? Sono favorevole, ma occorre mediare" http://www.huffingtonpost.it/2015/07/29/maria-elena-boschi-matrimoni-gay_n_7896044.html, Huffingtonpost.it, 29 luglio 2015.
Origine: L'arte della memoria, p. 241
Tutte le cose in quei libri sembrano avverarsi.
I don't think we want to deal with the problems that seem to be impossible to deal with. Y'know, they're all boring: poverty, crime and all that shit. They seem intractable; they seem beyond repair. Nobody can solve this, so let's hype ourselves out and worry about what's imaginary to begin with. Doesn't it sound like those books, 1984 and Brave New World? All of the things in those books seem to be coming true.
da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
1993
Origine: Citato in «Basta con i polìtici di mestiere» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0774_01_1993_0039_0007_10906872/, LaStampa, 9 febbraio 1993, p. 7.
da L'esistenza di Dio
L'ombrello e la macchina da cucire
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
Origine: Da L'antidolore, Mondadori, 1958; ora in A. Palazzeschi, Tutti i romanzi, vol. 1, Mondadori, Milano, 2004, pp. 1241-42.
Origine: Dall'intervista di Silvia Bizio, Nascono dai libri di poesia, quanti ricordi di scuola racconta Peter Weir http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/06/14/nascono-dai-libri-di-poesia-quanti-ricordi.html, la Repubblica, 14 giugno 1989, p. 27.
Origine: Citato in Luca Zingaretti, l’intervista: «La Sicilia nel mio destino» http://www.sorrisi.com/tv/luca-zingaretti-lintervista-%C2%ABla-sicilia-nel-mio-destino%C2%BB/, Sorrisi.com, 6 maggio 2012.
Origine: Citato in Peppino De Filippo, Pappagone e non solo, a cura di Marco Giusti, Mondadori, 2003.
Laṅkāvatārasūtra
Origine: Cfr. Fred Hoyle: "Che quella faccenda complicata e complessa che è una cellula sia nata spontaneamente e per caso sulla Terra ha la stessa probabilità che un tornado, passando su un deposito di rottami, ne tiri fuori un Boeing 747 perfettamente funzionante. (Times, 1981)
Origine: Il mondo perduto, p. 240
lunedì, 28 giugno
La duchessa di Bloomsbury Street
Parte quarta, Dannosi effetti degli scrupoli, p. 143
Trattato sugli scrupoli
Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 115
Ave Mary
Origine: Da Intervista a David Chevalier http://supernatural.addicted.forumfree.it/?t=58866135, Supernatural.addicted.forumfree.it, 17 novembre 2011.
“È difficile immaginare esperimento più sterile di risultati scientifici della vivisezione […].”
Origine: Da Corso di filosofia positiva, citato in Guglielmo Bonuzzi, L'altro prossimo, Cappelli, Bologna, 1958, p. 139.
Cosa che non è... Tutto dipende da chi sei tu, da dove vieni, dal contesto dal quale provieni e soprattutto da ciò in cui credi.
Origine: Da un' intervista http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/portman-eroina-rasata-della-graphic-novel-di-moore/303167 del 14 febbraio 2006, Repubblica.it.
2013, 41-42
Tantrāloka, Capitolo XXVI
Origine: Da Trapianti e coscienza https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/01/TRAPIANTI_COSCIENZA_co_0_0004012997.shtml, Corriere della Sera, 1 aprile 2000, p. 11.
Origine: Le parole e le cozze, pp. 108-109
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 278
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, p. 383
2003, p. 81
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Il giardino dai sentieri che si biforcano
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75
Origine: Citato in Roberto Napoletano, L'Italia dimenticata di Modena e il talento sprecato, Il Sole24Ore, 24 novembre 2013.
citato e tradotto in Lucas Bridges, Ultimo confine del mondo, Einaudi, 2009, ISBN 978-88-06-19758-2, p. 42
citato in Raffaele Ajello, p. [162]
Origine: Da una lettera inedita del dicembre 1732, conservata presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, ms. Busta XXI.20, n.5, ff. 406 e 413.
da appunti letti ai giornalisti all'aeroporto di Fiumicino, 3 novembre 1964
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, p. 108
Ave Mary
Origine: We know that a theory of consciousness requires the addition of something fundamental to our ontology, as everything in physical theory is compatible with the absence of consciousness. We might add some entirely new nonphysical feature, from which experience can be derived, but it is hard to see what such a feature would be like. More likely, we will take experience itself as a fundamental feature of the world, alongside mass, charge, and space-time. If we take experience as fundamental, then we can go about the business of constructing a theory of experience..
“Talvolta il mondo si rivela peggiore di quanto io desideri sapere o immaginare.”
Serie Anita Blake, Nodo di sangue
da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.
Prognosi
Origine: Da Studi di letteratura italiana, Le Monnier, 1894, pp. 8-13, citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, con avviamento alla composizione, Palumbo, stampa 1970<sup>3</sup>, p. 250.
“Non si può immaginare un animale più vivamente colorito, eppure così brutto, come il mandrillo.”
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 126
Memorie del mediterraneo