Frasi su inverno
pagina 3

Diablo Cody photo
Amélie Nothomb photo
Eraclito photo

“Chiara come un bel sole d'inverno | E trasparente stella all'imbrunire | Succhia questo bellissimo giorno | E tutte quante le mie paure.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da You make me feel loved

Amerigo Vespucci photo
Ettore Sottsass photo
Aristotele photo
Eugène Sue photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Pierre de Ronsard photo
Marvin Hagler photo
Aristotele photo
Arnobio photo
Enrico Onufrio photo
Enrico Mattei photo

“[Sulla famiglia Agnelli] Per un commesso dello stato come me, ogni tre anni ci vuole una conferma da Roma, loro invece sono una dinastia, la successione è automatica, sicura come il ritorno della primavera dopo l'inverno.”

Enrico Mattei (1906–1962) imprenditore e politico italiano

Origine: Giancarlo Mancini, Il tempo e la storia: episodio 4x53, La famiglia Agnelli e la Juve http://www.raiplay.it/video/2016/11/Il-tempo-e-la-Storia---La-famiglia-Agnelli-e-la-Juve-del-24112016-bf3bd4f5-b16a-4422-846e-40a23c7996c1.html, con Giovanni De Luna, RAI Cultura, RAI 3, 24 novembre 2016, 23:24-23:36 min.

Alessandro Borghese photo

“Bianco d'estate, rosso d'inverno e bollicine tutto l'anno.”

Alessandro Borghese (1976) cuoco e conduttore televisivo italiano

L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

Bertrand Russell photo
Esiodo photo
Hélène Carrère d'Encausse photo
Mina (cantante) photo
William Shakespeare photo

“Ché un boccale di birra è un pasto da re.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Autolico, atto IV, scena III

Justin Cronin photo
Jules Renard photo
Fabio Tombari photo
Salvatore Quasimodo photo
Renato Mucci photo

“Prima della guerra il settanta per cento delle famiglie italiane [in città] possedeva un gatto – d'angora, o siamese, o persiano o un semplice soriano prodigo di fusa – che se ne stava sulla stufa o sull'angolo della credenza o, sistemato a scialle, attorno al collo del ragazzino che studiava algebra, nelle sere d'inverno. Era una vita sedentaria, quella che conducevamo allora e il gatto era un po' il simbolo di quest'atmosfera patriarcale.”

Luca Goldoni (1928) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Italia veniale; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 85. ISBN 88-7021-844-9

Nathaniel Hawthorne photo
Aristotele photo
Robert Jordan photo

“Fu un soldato. Fu un pastore. Fu un mendicante e fu un sovrano. Fu contadino, menestrello, marinaio, falegname. Nacque, visse e morì come Aiel. Morì pazzo, morì putrido, morì di malattia, d'incidente, di vecchiaia. Fu messo a morte davanti a una folla esultante. Si proclamò il Drago Rinato e sventolò nel cielo il proprio stendardo; si sottrasse al Potere e si nascose; visse e morì senza sapere di poterlo toccare. Tenne a bada per anni la pazzia e il male; cedette nel periodo di due inverni. A volte Moiraine venne a portarlo via dai Fiumi Gemelli, da solo o con i suoi amici sopravvissuti alla Notte d'Inverno; a volte non venne. A volte vennero altre Aes Sedai. A volte quelle dell'Ajah Rossa. Egwene lo sposò; Egwene, dal viso austero, con la stola da Amyrlin Seat, guidò le Aes Sedai che lo domarono; Egwene, con le lacrime agli occhi, gli piantò nel cuore un pugnale e nel morire lui la ringraziò. Amò altre donne, sposò altre donne. Elayne; Min; la bionda figlia d'un contadino incontrata lungo la strada per Caemlyn; donne che non aveva mai visto prima di vivere queste vite possibili. Cento vite. Mille. Tante da non riuscire a contarle. E al termine di ogni vita, mentre giaceva in punto di morte, mente esalava l'ultimo respiro, una voce gli bisbigliò all'orecchio: «Ho vinto di nuovo, Lews Therin.»”

Robert Jordan (1948–2007) scrittore statunitense

capitolo 37
La ruota del tempo. La grande caccia

Sergio Nazzaro photo
Dacia Maraini photo
Jerome Klapka Jerome photo
Guido Piovene photo
Mark Twain photo

“L'inverno più freddo che ricordi è stato un'estate a San Francisco.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

The coldest winter I ever spent was a summer in San Francisco.
[Citazione errata] La citazione non compare in nessuno degli scritti, delle lettere private o di altre pubblicazioni di Mark Twain.
Attribuite
Origine: Cfr. And Never the Twain Shall Tweet http://www.snopes.com/quotes/twain.asp, Snopes.com

Elizabeth von Arnim photo
Rocco Scotellaro photo
Arthur Schopenhauer photo
Annette von Droste-Hülshoff photo
Francesco De Gregori photo

“Dottoressa chiamata Aprile | che conosci l'inferno | portami via da questo inverno, | portami via da qua.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Gambadilegno a Parigi, n. 3
Pezzi

Areteo di Cappadocia photo
Stephenie Meyer photo
Jeffrey Moussaieff Masson photo
Giorgio Baglivi photo
Giovanni Cena photo
Andrea Riccardi photo
Mario Rigoni Stern photo
Rocco Scotellaro photo
Walt Whitman photo
Sándor Petöfi photo

“Non sono cattolico' | eppure ho fatto i miei digiuni, e grandi. | È bene che l'uomo abbia denti di ossa, | fu questo savio decreto degli dei, | poiché se i miei fossero stati di ferro | la ruggine li avrebbe corrosi.”

Sándor Petöfi (1823–1849) poeta e patriota ungherese

da Un mio inverno a Debreczen, pp. 172-173
Poemetti e poesie scelte
Origine: Petőfi era protestante.

Melissa Panarello photo
Franco Grillini photo
Aristotele photo
Fabio Tombari photo
Areteo di Cappadocia photo
Ambra Angiolini photo
Francesco De Gregori photo
Yunus Emre photo

“Odio l'inverno; mi lega al mio scrittoio e fa di me un impiegato.”

Charles Morgan (1894–1958) scrittore inglese

Origine: La fontana, p. 250

Rayden photo

“In testa l'inverno mi preme | mi maledico perché ci porto dentro chiunque mi voglia bene.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da L'uomo senza qualità, n. 1
L'Uomo Senza Qualità

Sandro Pertini photo

“Nel 1970 in Parlamento furono votate leggi riguardanti le calamità naturali. Vengo a sapere adesso che non sono stati attuati i regolamenti di esecuzione di queste leggi. E mi chiedo: se questi centri di soccorso immediati sono stati istituiti, perché non hanno funzionato? Perché a distanza di 48 ore non si è fatta sentire la loro presenza in queste zone devastate? Non bastano adesso. Vi è anche questo episodio che devo ricordare, che mette in evidenza la mancanza di aiuti immediati. Cittadini superstiti di un paese dell'Irpinia mi hanno avvicinato e mi hanno detto: "Vede, i soldati ed i carabinieri che si stanno prodigando in un modo ammirevole e commovente per aiutarci, oggi ci hanno dato la loro razione di viveri perché noi non abbiamo di che mangiare". Non erano arrivate a quelle popolazioni razioni di viveri. Quindi questi centri di soccorso immediato, se sono stati fatti, ripeto, non hanno funzionato. Vi sono state delle mancanze gravi, non vi è dubbio, e quindi chi ha mancato deve essere colpito, come è stato colpito il prefetto di Avellino, che è stato rimosso giustamente dalla sua carica. Adesso non si può pensare soltanto ad inviare tende in quelle zone. Sta piovendo, si avvicina l'inverno, e con l'inverno il freddo. E quindi è assurdo pensare di ricoverarli, pensare di far passare l'inverno ai superstiti sotto queste tende. Bisogna pensare a ricoverarli in alloggi questi superstiti. E poi bisogna pensare a una casa per loro. Su questo punto io voglio soffermarmi, sia pure brevemente. Non deve ripetersi quello che è avvenuto nel Belice.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Dal discorso agli italiani https://www.youtube.com/watch?v=o1WChq0gQcA, TG2 Studio Aperto, 26 novembre 1980

Aristotele photo
Franz Krauspenhaar photo
Bohumil Hrabal photo
Alfred Edmund Brehm photo
Plutarco photo
Antonio Ricci photo
Alessandro Manzoni photo
Walt Whitman photo
Emilio De Marchi photo
Boris Leonidovič Pasternak photo

“Una candela bruciava sul tavolo, | una candela bruciava”

Boris Leonidovič Pasternak (1890–1960) poeta e scrittore russo

da Notte d'inverno
Poesie

Louis Couperus photo
Alfonso Gatto photo

“Salerno, rima d'inverno, | o dolcissimo inverno. | Salerno, rima d'eterno.”

Alfonso Gatto (1909–1976) poeta e scrittore italiano

da Salerno, rima d'inverno

Fabio Caressa photo
Stendhal photo
Giovanni Pascoli photo
Pietro Nigro photo

“Si scioglie l'inverno in dolce primavera | di mandorli fioriti dell' ultimo febbraio…”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Si scioglie l' inverno, vv. 1-2
Il deserto e il cactus

Mario Rigoni Stern photo
Max Gazzé photo

“Come il caldo | che scioglie l'inverno, quel che resta del giorno | ha un sapore diverso.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da La Nostra Vita Nuova
Un Giorno

Attila József photo
Salvatore Quasimodo photo
Vasco Pratolini photo