Frasi su lampada
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lampada, luce, due-giorni, tre-giorni.
Frasi su lampada

da Il gatto di un appartamento vuoto; 1998
25 poesie

“[Parlando dell'amicizia] La piccola fiamma del fiammifero brilla ora sicura in una grande lampada.”
Il nido dell'amore

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102

citato in Pius XII, Devant L'Histoire, pp. 52-53
Origine: Citazione di Eugenio Pacelli quando era Segretario di Stato di papa Pio XI.

Vedrete che le farete. E così fu. (da Fantasia)

22,5). Questo non si può intendere se non della luce vera sensibile con la quale saranno illuminati gli occhi dei beati.

da C'era una lampada di rame; 1993
Non vorrei crepare
da Giovannino
Arrivederci Italia

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102

da un articolo necrologico del 1891.
Origine: Citato in Benedetto Croce, La letteratura della nuova Italia, Saggi critici, vol. IV, Giuseppe Laterza & Figli, Bari, 1922<sup>2</sup> riveduta, p. 316.</

Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood

“Degno è di gloria quei che ruba un regno, | Chi ruba poco d'un capestro è degno.”
da La lampada di S. Antonio, 3

Messaggi, Messaggio per la XXI GMG
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99

Origine: Cfr. Gesù, Discorso della Montagna: «Voi siete la luce del mondo; non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa. Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli».
Origine: Dalla Lettera al sommo pontefice sul testo della vita di santa Chiara vergine; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 13.

“Amare è servire come una lampada accesa che, deliziandosi di ardere muore di luce.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78

da Scoperta di Guernica in I piccoli inferni
cap. 43, p. 450
La caduta di Hyperion

“L'arte è una questione di virgole.”
Origine: Da Sotto la lampada.

“Vedo un'immagine nel tremolio della lampada… non è strano come i sogni splendono e svaniscono?”
Discovery
da La notte di Ronchi, pp. 19-22

“La chiamano emancipazione | quella di farsi le lampade nel Meridione.”
da Giuda me, n. 9
Verità supposte

Origine: Italialand, p. 10
da Il giuramento sulla lampada
Antologia palatina

frammento 10
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Il destino come scelta, p. 110

da Motivo Fischiettato I, La letteratura indonesiana e malese moderna
Origine: Citato in Il fiore della letteratura malese e indonesiana, traduzione di Luigi Santa Maria, EDIPEM, Novara, 1973, p. 156.

Da cap. I, L'anima di napoleone, p. 62
L'anima di Napoleone

da presentazione Come ti sei ridotto di Curzio Maltese http://www.marcotravaglio.it/vetrinalibri/cometiseiridotto.htm

Origine: Citato in Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell'arte – Dall'Art Nouveau ai giorni nostri, terza edizione versione gialla, editore Zanichelli, 2012, pp. 1738-1739. ISBN 9788808192608.

da Alla Morte
Poesie
Origine: Citato in Poesie di Renato Mucci, Corriere della Sera, 12 marzo 1939, p. 3.

Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 5. ISBN 978-88-87947-01-4

da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954

“Sognatore come un gatto che guarda sul soffitto i raggi luminosi di una lampada.”
16 febbraio 1910; Vergani, p. 281
Diario 1887-1910

2009
Origine: Citato in Berlusconi: non mollo e rilancia su Ue e sicurezza http://www.corriere.it/politica/09_giugno_03/berlusconi_sicurezza_8598a560-5001-11de-84e5-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 3 giugno 2009.

Nuove Battute sul Politecnico vecchio: p. 206
Un fulmine sul 220

da Mi piaci quanto taci
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
Origine: La fontana, p. 65

“Il genio dell'euroscetticismo è uscito dalla lampada e non verrà rimesso al proprio posto.”

Jem Carstairs a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, L'angelo
Variante: Qualunque cosa tu sia fisicamente, maschio o femmina, forte o debole, malato o sano… tutte queste cose contano meno di ciò che è contenuto nel tuo cuore. Se hai l’anima di un guerriero, sei un guerriero. Qualunque sia il colore, la forma, il disegno che la nasconde, la fiamma all’interno della lampada rimane la stessa. Tu sei quella fiamma.

Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.

di un'area storico-mondiale. Ha albergato il grande "grembo", che si assume la funzione veramente santa della "procreazione", "sublimandola", cingendola di "lampade". (da Da una remota antichità, pp. 110-111)
Da motivi orientali

“La lampada accesa è il simbolo di Roma eterna, Virgilio ne è l'anima vigile e operante.”
Origine: Primo Vere, p. 23

Capitolo undicesimo, pp. 200-201
Storia dello squadrismo
Origine: Modello di mitra, voce su Wikipedia.

Origine: Da Sonetto, Scritto nella Settimana Santa a Genova, in Tutte le opere, Newton, Roman, 2005, p. 637. ISBN 88-7983-614-5
da Le biblioteche, p. 265
In Napoli ieri