
Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.
Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.
Origine: Da L'antidolore, Mondadori, 1958; citato in A. Palazzeschi, Tutti i romanzi, vol. 1, Mondadori, Milano, 2004, pp. 1236-37.
The purpose of showing all this bloody pummeling is to make a telling point about the bestial nature of man and what can happen when the numbing effects of day-to-day drudgery cause people to go a little crazy. The men who become members of Fight Club are victims of the dehumanizing and desensitizing power of modern-day society. They have become cogs in a wheel. The only way they can regain a sense of individuality is by getting in touch with the primal, barbaric instincts of pain and violence.
Origine: Gli occhi cerchiati d'azzurro, pp. 151-152
Origine: Citato in Il gip dà torto a Salvini: "Kyenge non diffamò la Lega dicendo di aver ricevuto insulti razzisti" http://www.repubblica.it/cronaca/2017/01/13/news/lega_nord_partito_razzista_kashetu_kyenge_gip_non_e_diffamazione_querela_salvini-155936510/, Repubblica.it, 13 gennaio 2017.
Io cucino vegetariano
Origine: Da un post su Facebook https://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10153084646453155 del 29 giugno 2015.
Origine: Citato in Turchia, Vienna dice no all'ingresso in Ue. Juncker: "Sarebbe un grave errore" http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/04/news/turchia_bruxelles_no_ue_pena_di_morte-145382052/, Repubblica.it, 4 agosto 2016
Origine: DaIl pittore della vita moderna (Le Peintre de la vie moderne, La femme, p. 98, capitolo III di L'Art romantique, ed. Calmann Lévy, 1885) in Opere, a cura di Giovanni Raboni e Giuseppe Montesano, con introduzione di Giovanni Macchia, Meridiani Mondadori, 1996, p. 1312.
Origine: Da Cibo e medicina, la sfida vegetale di Campbell http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/31/cibo-sfida-vegetale-campbell/1181122/, il Fatto Quotidiano.it, 31 ottobre 2014.
Origine: Dal programma televisivo MTV Essential, MTV; video https://www.youtube.com/watch?v=UFw9-WDT4DE disponibile su YouTube.com.
Inventare un animale, p. 119
Ranocchi sulla luna e altri animali
“Gli Uomini possono scegliere. Non sono nati per divorare le membra del Cervo.”
Aquila: p. 34
Prometeo e l'aquila
Origine: Uccidere persone e altri esseri viventi, p. 149
Origine: Da L'Europa salvi l'Unione, Il manifesto, 4 agosto 2011.
Origine: Da Opere, vol. 3, pp. 328 e 376; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Zooantropologia: Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale, FrancoAngeli, Milano, 2003, p. 56 http://books.google.it/books?id=QwXrxArjwiQC&pg=PA56.
da Il sentimento politico del Petrarca, Firenze, 1944.
Origine: Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 160.
Origine: L'inconscio come insiemi infiniti: saggio sulla bi-logica, p. 43
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42
Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della Seduta n. 562 del 19 gennaio 2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=956806. Roma, 19 gennaio 2016.
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 34-35
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, pp. 2-3
Dalla prefazione a Tassadit Yacine, «Poésie berbère et identité. Qasi Udillefa, héraut des At Sidi Braham», Publications du Ceram, n. 2, Éditions de la Maison des sciences de l'homme, Parigi, 1987, p. 11. Citato in Nuara, Quaderno poetico di una donna cabila, a cura di Tassadit Yacine, introduzione di Domenico Canciani, traduzione di Elena Vicari, Edizioni Lavoro, 1996, pp. 12-13.
Origine: Poetessa, nata nel 1939 ad Akwerma in Algeria da una famiglia cabila.
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
Origine: Citato in Boldrini: "Leggi dure non fermano i migranti" http://www.termometropolitico.it/72969_boldrini-leggi-piu-dure-fermeranno-i-migranti.html/2, Termometro Politico.it, 5 ottobre 2013.
Libro I, Elegia I, Carducci, p. 152-153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
libro IV, lettera LVII; vol. 13, p. 76
Delle sedi e cause delle malattie anatomicamente investigate
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 18
Origine: Comunità morale e ordine morale, p. 88
Origine: Citato in Croazia nell’Eurozona non prima del 2020 http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/04/30/news/croazia-nell-eurozona-non-prima-del-2020-1.11336133, Il Piccolo.it, 30 aprile 2015.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 96-97
Origine: Da Thalysie o la nuova esistenza (Thalysie; ou, La nouvelle existence, 1841); citato in Aa. Vv., La dieta vegetariana nel Cristianesimo, Edizioni Il Sentiero, Milano, 2011, p. 69. ISBN 978-88-86604-12-3
Origine: Da Perché gli animali non hanno diritti, traduzione di Paolo Garavelli, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 185-186. ISBN 88-7670-097-8
Contro Cefisodoto, forse, frammento conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, I, 18; traduzione in Oratori attici minori, p. 925
Orazioni, Frammenti
da Da una remota antichità, pp. 160-161
Da motivi orientali
Speedboat
We Have Always Lived in the Castle
Variante: L'unità dell'Africa non è un fatto compiuto, né una conquista stabilita, ma piuttosto un processo dinamico e una costante lotta quotidiana che dovrà essere continuata instancabilmente dagli stati membri e fino a quando l'uomo africano esista.
Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Origine: Citato in Corea del Nord: "Gli Usa ci hanno dichiarato guerra, un diritto abbattere i loro caccia". Casa Bianca: "Tutte assurdità" http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/25/news/corea_del_nord_abbiamo_diritto_abbattere_caccia_usa_per_autodifesa_-176476652/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1, la Repubblica, 25 settembre 2017.
What annoyed me most and made me hate power was the sight of the members of the Regional Command, fighting for power. They disagreed over authority so much that they lost the Ramadhan Revolution and themselves too. They were responsible for the Party setback in 1963, and I used to watch their power struggle, how they used to bite each other on the way to power. So I developed an aversion to power, that is, I began to loath it. And I tell you even now I hate power. I could never like it, and have always felt a distance between power and myself.
Variante: Ciò che mi irritò di più, e che mi fece odiare il potere, fu la vista dei membri del Comando Regionale lottare per il potere. Bisticciavano così tanto sull'autorità che quasi quasi persero la Rivoluzione del Ramadan, e anche se stessi. Erano loro i responsabili per l'intoppo del 1963, e io osservai la loro lotta per il potere, in cui si mordevano a vicenda nell'ascesa al potere. Così, io sviluppai un disprezzo per il potere, infatti cominciai a odiarlo. Posso dire che anche oggi lo odio. Non potrebbe mai piacermi, e ho sempre percepito una distanza fra ma stesso e il potere.
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: Ovunque, dobbiamo sempre esaminarci. Non è solo il Partito nel suo insieme che lo deve fare, ma anche ogni organizazzione, ogni quadro, ogni membro del Partito, ogni risponsabile nelle fabbriche, nei porti, nei servizi energetici, nelle saline. Se non rappresenta più le classi di base, cioè il popolo sfruttato, il Partito cesserà d'avere senso, e non potrà più vantarsi d'essere il Partito del proletariato.