
Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
Juventus-Liverpool, 29 maggio 1985, calcio d'inizio
Citazioni tratte da telecronache
dall' intervista http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/05/13/vaticano-per-padre-funes-lipotesi-sullesistenza-di-extraterrestri-non-contrasta-con-la-fede/ allOsservatore Romano del 14 maggio 2008
Origine: Dall'intervista di Candida Morvillo, Carlo Cracco: "La cucina mi ha preso per fame" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/carlo-cracco-libro-ricette-40940227938.shtml, Iodonna.it, 14 settembre 2012.
da Archivio Juventus: Prefazione di Michel Platini http://www.edizioni-archivio.it/pages/juventus/pref_platini.htm, 1998
da Canti d'Alessandria, X
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci
da "Atti mancati" n. 4
1009 giorni
“Tieni presente anche tu che sono bravo ad aspettare, il meno e il menomale.”
da Resto n. 9
Non vale tutto
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
Origine: Citato in Thiago Silva, siluro sul Milan: "Ha meno qualità del PSG. Leo e Ancelotti fondamentali per il mio approdo a Parigi" http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=92566, Milannews.it, 2 ottobre 2012.
da Io non ho bisogno di immagini di Dio, p. 89
Sopra di noi... niente
dai Dialoghi platonici, 3 novembre 2007
Decameron (programma tv)
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 555 del 30 novembre 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=stenografico&idSeduta=0555&nomefile=stenografico&ancora=sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120#sed0555.stenografico.tit00080.sub00010.int00120 Dichiarazioni di voto finale – A.C. 4205-A ed abbinati – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Camera dei Deputati, 30 novembre 2011.
“Il prepotente meno sopportabile è quello che pretende anche l'applauso.”
Tagliar corto
1990
Origine: Dall'intervista di Mike Bongiorno nel programma televisivo TeleMike, Canale 5; citato in Antonio Calabrò, Berlusconi "La vicenda Mondadori è apertissima" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/10/04/berlusconi-la-vicenda-mondadori-apertissima.html, la Repubblica, 4 ottobre 1990.
“Ventotto milioni e 622 mila italiani pagano meno tasse.”
ibidem
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Sconfiggeremo anche il cancro» http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=27528&sez=ELEZIONI2010&npl=&desc_sez, il Messaggero.it, 20 maggio 2010.
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
da Figlia della luna
da E non mi dire che ho bevuto, n. 10
Lei, gli amici e tutto il resto
“Quante lacrime mi dai? Ne dimostro di meno. Non avevo pianto mai prima di essere un uomo…”
da Prima di essere un uomo
Prima di essere un uomo
“Il grigiore è prevedibile, i colori molto meno.”
Sfamiglia
da Quadro dell'uomo
ti trascinerò subito dal pretore e t'intenterò un processo, se non restituisci...
Liconide: Cosa dovrei restituirti?
Euclione: Ciò che mi hai rubato.
Liconide: Io? rubato? dove? Cosa significa?
Euclione: [ironicamente] Che Giove ti protegga, com'è vero che tu non sai niente!
Liconide: A meno che tu non dica cosa stai cercando... (vv. 713-762; 1998)
Aulularia
Origine: Nel lamento dell'avaro Euclione per il furto della pentola dell'oro, Plauto parodia i registri della poesia tragica, come farà anche Gaio Lucilio nel libro XXVI delle Satire.
Origine: Fedria, figlia dell'avaro Euclione, ha partorito prima del matrimonio. Il padre del bambino è Liconide, che l'aveva violentata nove mesi prima, durante le Cerealia. Per riparare al danno, vuole prenderla in sposa, ma deve prima parlarne con il padre della ragazza, Euclione. Gli si avvicina, origlia, lo vede in preda al dolore e subito crede che egli abbia saputo della maternità della figlia. Infatti non sa che Euclione ha una pentola d'oro, il cui furto è la causa di tanto dolore. Il giovane si fa coraggio e gli parla: entrambi sottintendono la causa del dolore, così che il dialogo si intride di equivoco, in quanto Liconide confessa d'aver reso incinta Fedria mentre Euclione lo crede reo confesso del furto della pentola. Questa, per Plauto, è un'occasione d'oro per impostare la satira contro la categoria degli avari: l'avaro, influenzato nelle decisioni dalla sua stessa avarizia, formula male la classifica delle sue priorità e pospone la preoccupazione per i figli alla salvezza del patrimonio, che finisce per trascendere l'utilità e non procura altro che vane preoccupazioni.
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Laver: «Un onore essere paragonato a lui» http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/04/Laver_onore_essere_paragonato_lui_ga_10_0507042787.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2005.
editore Mondadori, pag. 516, lire 30.000), forse il libro più radicale dello scrittore di Montichiari. [... ] Sotto i cieli chiusi dove si agitano i personaggi, Busi scrive un "libro del dolore" che sembra dire: quale maggior pienezza e intensità di vita se non sul calvario di chi, malgrado disfatte e tradimenti, si ostina ad amare senza meditare vendetta? (Cesare Medail)
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Evelyne Lever, Maria Antonietta – L'ultima regina, pp. 214-215.
“C'è un uomo di mezza età con la sua metà che ne ha meno della sua metà.”
da Cacca nello spazio, n.° 9
Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 356
Origine: Manifesto animalista, p. 106
da Idee stupide, n. 15
Tradimento
citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011
Origine: Don Quichotte? C'est moi, p. 7
dall'intervista di Marilia Piccone, wuz.it http://www.wuz.it/intervista-libro/3885/torey-hayden.html, 11 novembre 2009
dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996
dall'articolo in Journal Métro del 14 gennaio 2007
2007
Origine: da Siamo ancora un Paese provinciale, intervista di Aldo Cazzullo, Sette, 12 aprile 2013.
“Meno di una perla in un mare di stelle, | siamo un'isola sperduta nelle ombre.”
da Less Than A Pearl, n. 1
A Day Without Rain, Amarantine
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
Origine: Brum Brum, p. 215
Origine: Monumenti caleni, p. 4
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
Origine: Dalla Vita di Isidoro; citato in Silvia Ronchey, Ipazia: La vera storia, Rizzoli, Milano, 2010, p. 28. ISBN 978-88-17-04565-0
“Meno si fa, meno si vorrebbe fare.”
da Tempo di cazzeggio
Contro gli estimatori
Origine: Citato in Emma Boniono, Infibulazione, hanno vinto il coraggio e la tenacia http://www.huffingtonpost.it/emma-bonino/infibulazione-hanno-vinto_b_2346500.html, Huffingtonpost, 21 diecembre 2012.
da La religione civile che manca all'Italia, la Repubblica, 13 gennaio 2008