Origine: Dall'intervista Spesa pubblica, Perotti: «Dalle partecipate ai troppi sussidi, ecco perché le riforme hanno fallito» http://www.corriere.it/economia/16_settembre_03/spesa-pubblica-perotti-dalle-partecipate-troppi-sussidi-ecco-perche-riforme-hanno-fallito-7998c5de-7217-11e6-a5ab-6335286216cb.shtml, Corriere.it, 3 settembre 2016.
Frasi su motivo
pagina 10
Origine: Da Prestigioso Landolfi, La Fiera Letteraria, 13 maggio 1962.
da Il fiume nero dell'anima
Origine: Da Dante, Manzoni, Verga, D'Anna, 1955, pp. 258-260.
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 597
Origine: Dall'intervista di Lorenzo Strisciullo, Intervista a Lorenzo Guadagnucci http://www.mangialibri.com/interviste/intervista-lorenzo-guadagnucci, mangialibri.com, 2013.
Questi sono i motivi per cui nessun fiore progressista è stato posato sulla tomba di Alan F. Paton. Così a quest'uomo, che ha dedicato l'intera sua vita e le sue opere alla battaglia antirazzista, è toccato il paradosso di ricevere, in morte, un solo telegramma di condoglianze: quello del presidente sudafricano Botha.
Origine: Da Sud Africa, pace e astratti furori, L'Europeo, 29 aprile 1988.
Origine: Citato in Marcello Marabotti, Red Hot Chili Peppers Intervista http://www.onstageweb.com/interviste/red-hot-chili-peppers-intervista/, Onstageweb.com, 6 dicembre 2011
10 dicembre 1906; Vergani, p. 247
Diario 1887-1910
Il Nuovo Zingarelli, 1995
Editoriale di Star Rats Edizione Deluxe
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 183 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0183&tipo=stenografico#sed0183.stenografico.tit00030.sub00010.int01150 di mercoledì 5 marzo 2014.
Origine: Citato in Emanuela Audisio, Quel gusto ribelle di tifare "contro" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1986/04/05/quel-gusto-ribelle-di-tifare-contro.html, la Repubblica, 5 aprile 1986.
Origine: Da Cannabis legale, i nonni all'avanguardia http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2016/02/10/news/cannabis-legale-i-nonni-all-avanguardia-1.249573, Espresso.repubblica.it, 12 febbraio 2016.
Origine: Dalla conferenza stampa di presentazione alla Juventus; citato in Evra: Razzismo? È solo ignoranza http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2014/07/31/evra-razzismo-e-solo-ignoranza_1ecbf4a0-f1ae-48bf-ad6a-7421bf626cdf.html, Ansa.it 31 luglio 2014.
Origine: Dall'intervista di Dario Ronzoni, L'Italia ignorante e sospettosa, nemica della scienza http://www.linkiesta.it/it/article/2016/01/16/litalia-ignorante-e-sospettosa-nemica-della-scienza/28923/, linkiesta.it, 16 gennaio 2016.
“"Non c'è nessun motivo di essere nervosi", | ti dicono agitando i loro sfollagente.”
da Cercando un altro Egitto, n. 2
Francesco De Gregori
dall'editoriale de Il Foglio, 19 dicembre 2007
Origine: Da Totò Savio e Jaqueline, La Nazione.
Memoirs of a Dutiful Daughter
Freedom
Variante: La differenza è che gli uccelli uccidono solo perché devono mangiare. Non lo fanno con rabbia, non lo fanno senza motivo. Non è una cosa nevrotica. Per me è questo che rende la natura un luogo pacifico. Le cose vivono o non vivono, ma non esiste il veleno del risentimento, della nevrosi e dell'ideologia. È un sollievo dalla mia rabbia nevrotica.
The Female Man
The Last of the Wine
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects
“Piccola Ophelinha,
non so se mi vuole bene, ma le scrivo esattamente per questo motivo.”
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
Geisha, a Life
Twenty Questions for Gloria
“La ignorancia sólo es motivo de vergüenza si se decide no corregirla”
The Jedi Path: A Manual for Students of the Force
Lover Reborn
Lover at Last
Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 7. Le interpretazioni sullo scioglimento, p. 146
Cattolici e comunisti
Origine: M. Alicata, Morte di un partito, in "L'Unità" 12 dicembre 1945. [N.d.A]
Origine: Palmiro Togliatti, Fine della Sinistra Cristiana, in "Rinascita" novembre 1945, (nonostante la data, il fascicolo comparve solo nel gennaio 1946). [N.d.A]
VIII. La nuova destra, p. 92
Il pensiero politico della destra
Origine: Centesimus Annus, enciclica di Giovanni Paolo II del 1991, voce su Wikipedia
Origine: Citato in Fabrizio Salvio; A Berlusconi direi sempre no, SportWeek, 14 marzo 2015, p. 33.
Variante: Ho aiutato e finanziato i guerriglieri dell'African National Congress di Nelson Mandela quando in Sudafrica c'era l'apartheid Ero dalla loro parte quando ne avevano bisogno. Ora che ho bisogno io, dicono che non mi possono aiutare. Prima di partire da Harare i avevano assicurato che non avrei avuto problemi perché viaggiavo per motivi sanitari e umanitari. Invece volevano consegnarmi all'Etiopia. [... ] E pensare che gli uomini al governo oggi a Pretoria sono miei ex compagni, commilitoni, amici.
grande e piccola), p. 65
Parlare italiano
Origine: "imaginifico" http://www.treccani.it/vocabolario/imaginifico/), Vocabolario on line, Treccani.it.
Senza data
Origine: Da Contraddetti, Scheiwiller, 1998, p. 13. ISBN 88-7644-249-9
Argentina 1978, Spagna 1982
Italians, Corriere.it
Origine: Da Sportweek, Gazzetta dello Sport, 24 maggio 2003; riportato in Ventisette motivi per cui bisogna accettare la Juventus. http://www.corriere.it/solferino/severgnini/03-05-24/01.spm.
When the Vietnamese army threw out the Khmer Rouges, they rescued this country for whatever reason from slavery and possible extinction. Western governments may not want to recognise that fact, but nothing is more obvious to the Cambodian people.