
“Perché pensano che la prima dipende da loro, la seconda dalla natura.”
225 D
“Perché pensano che la prima dipende da loro, la seconda dalla natura.”
225 D
Teologia della bellezza
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 33. ISBN 978-88-95299-27-3
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Pietà verso gli animali, pp. 131-132
“[La Bibbia] […] una risonanza della natura e dei suoi segreti […].”
In Marc Chagall, poeta-pittore della memoria
Anche in mezzo ai piaceri e ai godimenti l'evocazione del cadavere cominciò a incontrar gradimento.
1980; p. 215
Adagia, Dulce bellum inexpertis
“La natura nasconde i propri segreti perché è sublime, non perché imbroglia.”
Origine: Aforisma scritto a mano in tedesco; citato in Philipp Frank, Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 190.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 126
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Citato in Corriere della Sera, 19 dicembre 1999.
da La natura, CD 1, n. 3
Far finta di essere sani
libro Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
“C'è meno disordine nella natura che nell'umanità.”
libro Il paradigma perduto
“Il sesso è natura, e io credo nel vivere insieme alla natura.”
L'amicizia
“la mafia […] mostra, allo stato puro, la natura dei rapporti sociali”
Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,
Origine: da "Stickeen. Storia di un cane", traduzione e cura di Saverio Bafaro e Massimo D'Arcangelo, La Vita Felice, Milano, 2022, p. 55. ISBN 9788893465243
citato in Memorie a cura di Olga Visentini, Edizioni Studio Tesi, 1989
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40
citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, Milano 1943
“Una natura ha bisogno di ali, un'altra di catene.”
La nuova Eloisa
citato in Olga Visentini, Primo Vere, Mondadori Editore, Milano, 1961
“La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia.”
Aforismi, novelle e profezie
“Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza.”
Aforismi, novelle e profezie
“L'arte è un passo che dalla natura va verso l'Infinito.”
Sabbia e spuma
“Le nature sanguinarie nei riguardi degli animali rivelano una naturale inclinazione alla crudeltà.”
Il "Mosè" di Michelangelo (1914)
Origine: Da Dialettica della natura; citato in Nicholl 1956.
da Philosophiae naturalis principia matematica
La desinenza in A
Origine: Dossi, C. La desinenza in A. Intermezzo primo. Ed Garzanti (1996), pg. 100
1° gentiluomo; atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
Pericle, il principe di Tiro
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
“La Natura è solo un nome per un effetto
La cui causa è Dio.”
“Più si studia l'Arte e meno ci interessa la Natura.”