Frasi su ostinato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ostinato, essere, mondo, cosa.
Frasi su ostinato

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 69

Origine: Da Opere vol. I, Astrolabio, Roma, 1982, pp. 469-470.

Origine: Citato in Pierre Jean Georges Cabanis, Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, pp. 110-111.
Kitchen, Postscriptum

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

I had applied for a job at Imperial Chemical Industries in 1948 and was called for a personal interview. However I failed to get selected. Many years later, I succeeded in finding out why I had been rejected. The remarks written by the selectors on my application were: "This woman is headstrong, obstinate and dangerously self-opinionated!"
Post-premiership
Origine: Citato in The Power of Humor at the Workplace http://books.google.it/books?id=5ggWAQAAMAAJ&q=%22I+had+applied+for+a+job+in+1948+and+was+called+for+a+personal+interview.+However+I+failed+to+get+selected+Many+years+later,+I+succeeded+in+finding+out+why+I+had+been+rejected+The+remarks+written+by+the+selectors+on+my+application+were+This+woman+is+headstrong+obstinate+and+dangerously+self-opinionated%22&redir_esc=y, K. Sathyanarayana, 2007 in Google Books

“Questo è un fatto. E i fatti sono la cosa più ostinata del mondo.”
1994
Il Maestro e Margherita

Origine: A parole chiare risposta chiara, p. 41

“Che chi ne l'acqua sta fin alla gola | ben è ostinato se mercé non grida.”
canto I, ottava L, versi 3-4
Orlando furioso
Variante: Che chi ne l'acqua sta fin'alla gola
Ben'e ostinato se merce non grida.


“L'amore che si basa sul denaro e sulla vanità genera la più ostinata delle passioni […].”
Origine: La ricerca dell'assoluto, p. 131

serie II
Ricordi
Origine: Questo paragrafo risulta essere l'Incipit nell'edizione: Ricordi, introduzione di Mario Fubini, premessa al testo e bibliografia di Ettore Barelli, breve glossario ideologico di Carlo Pedretti, Fabbri Editori, 2001.

"Se continua così…", p. 307
La storia futura: ancora più lontano

libro IV, capitolo XXXI, p. 213
De medicina libri octo
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 191

Origine: Il Seminario VIII: Il transfert, p. 42
da Lezione tenuta al Politecnico di Torino nel 1993
Origine: http://www.celm.polito.it/polistream/gestione/pagina.php?id=15

“Ciò che incatena la mente e addormenta lo spirito è sempre l'ostinata accettazione di assoluti.”
da The grammarian and his language, 1924

da Cézanne, 1950
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
I nuovi giacobinismi: da Robespierre a Bin Laden
da Dell'utilità delle discussioni economiche, in Journal de l'Agriculture, luglio 1766; in Miglio 2001, p. 146
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 3

Origine: Pensieri di un libertino, p. 64

Origine: citato in Aneddoti, Intrepido, n. 21, 1974, Casa Editrice Universo
Origine: Perché credere?, p. 3
da Velázquez, 1948
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

Origine: Cfr. Numeri: «L'asina disse a Balaam: "Non sono io la tua asina sulla quale hai sempre cavalcato fino ad oggi? Sono forse abituata ad agire così?". Ed egli rispose: "No". Allora il Signore aprì gli occhi a Balaam ed egli vide l'angelo del Signore, che stava sulla strada con la spada sguainata».

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 35
Vita di Sant'Antonio

Origine: Da On Albert Einstein, New York Review of Books, 17 marzo 1966; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 179. ISBN 88-04-47479-3
Origine: Da Marino Moretti, Corriere della Sera, 2 aprile 1968.

Moiraine Damodred: capitolo 52
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, p. 156.

da Dizionario per un lavoro da matti, L'ancora del Mediterraneo, 2010

Del vitto pitagorico per uso della medicina

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
Storia del fascismo

Origine: Citato in È morto il cantante Mino Reitano una delle voci dell'Italia anni '60 http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-reitano/morto-reitano/morto-reitano.html, Repubblica.it, 27 gennaio 2009.

Catelyn Tully
2016, p. 616
Il Grande Inverno

Capitolo III, Study in America
Citazioni da Pioneer Work in Opening the Medical Profession to Women