Frasi su perfetto
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema perfetto, essere, vita, mondo.
Frasi su perfetto

“E tutto è perfetto tutto somiglia a te.”
da Hai delle isole negli occhi, n. 1
L'amore è una cosa semplice

La tv tiene insieme più coppie male assortite di quanto non facciano i figli o la chiesa.
Shakespeare non l'avrebbe mai fatto

Rolemodel: modello stereotipato da prendere ad esempio per inquadrare una generazione, una categoria di persone.
I was raised in this society, so there's no way you can expect me to be a perfect person I am gonna do whatever I like, I am not a rolemodel.
Senza fonte

“Ti vengo a prendere e mi aspetto di tutto, e non dev'essere per forza perfetto.”
da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!

Origine: Dalla lettera a N.D.Fonvizina, 1854, in Lettere sulla creatività, traduzione di Gianlorenzo Pacini, Feltrinelli, 1994, p. 51.

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 19

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Sciogliere le vele

“Dai cuori no, non si va più via, sono scatole perfette in cui ritrovi sempre tutto.”
da Le storie d'amore
Carboni
Sciogliere le vele

“Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono.”

“L'uovo ha una forma perfetta benché sia fatto col culo.”
libro Verbale scritto

“Migliorare significa cambiare, essere perfetti significa cambiare spesso.”


dal Testamento; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 123
“Dio è un pittore perfetto. Se mi ha disegnato così è perché lo ha voluto.”

libro I Vangeli per guarire: Lo straordinario potere del mito cristiano
Cane Bianco
L'uomo di vetro

“Io lo guardo, lui mi guarda. Ecco la preghiera perfetta.”
Origine: Citato in Gloria Germani, Teresa di Calcutta, una mistica tra Oriente e Occidente. Il suo pensiero in rapporto all'India e a Gandhi, Paoline, 2003.

Un perfetto gentleman, p. 63
Queste coteste e quelle
Il canto del pane

“Una gioia perfetta, paralizzante | e quieta come la disperazione.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci

Tìchon, 2000, p. 554 http://books.google.it/books?id=CrOvCzYFACEC&pg=PA554#v=onepage&q&f=false
I demoni

“I nostri capelli sono perfetti, mentre siamo tutti maledettamente distrutti.”
da Beautiful, Dirty, Rich n.º 6
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 87

“Ma è vero! Io sono un gabbiano perfetto, senza limiti né limitazioni!”
Il gabbiano Jonathan Livingston

“Nessuno ha una memoria tanto buona da poter essere un perfetto bugiardo.”
Origine: Citato in Selezione dal Redear's Digest, dicembre 1962.
Origine: Da The Outermost House; citato in Marcus Parisini, L'anima degli animali, Edizioni Biblioteca dell'Immagine, Pordenone, 2002, pp. 50-51. ISBN 88-87881-68-5
Una barca nel bosco

“Il mondo non è perfetto. In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe ucciso Yoko Ono.”

da una lettera del 1835; citato in Zagrebelsky 2008, p. 142

Opere Spirituali

cap. VI, 3
Il filo del rasoio
Variante: «Non potevo credere, sebbene ne avessi il desiderio, in un Dio che non era migliore di un comune uomo come si deve. I monaci mi dicevano che Dio aveva creato il mondo per la sua gloria. Ma a me non sembrava uno scopo molto nobile. Beethoven creò forse le sue sinfonie per la propria gloria? Non credo. Le creò, piuttosto, perché la musica che aveva nell'anima cercava un mezzo d'espressione, e non si curò d'altro, poi, che di renderle quanto più perfette poteva. «Quando i monaci ripetevano il Pater noster mi domandavo come potessero continuare a chiedere con fiducia al loro Padre celeste il pane quotidiano. I figli chiedono forse al loro padre terreno di sostenerli? Si aspettano che egli li mantenga e non provano riconoscenza per lui. Non sarebbe nemmeno giusto che ne provassero. Un uomo che metta al mondo dei figli quando non può o non vuole provvedere a loro, merita solo biasimo. Mi sembra che se un Creatore onnipotente non era disposto a provvedere alle necessità materiali e spirituali delle proprie creature, avrebbe fatto meglio a non crearle.»«Caro Larry», dissi, «lei ha fatto bene a non nascere nel medioevo. L'avrebbero certamente bruciato vivo.»Sorrise.«Lei ha molto successo come autore», proseguì. «Le piace sentirsi lodare?»«M'imbarazza soltanto.»«Lo sospettavo. Ebbene, mi sembrava che anche a Dio non dovesse piacere. Nell'aviazione non stimavamo molto quelli che riuscivano a strappare incarichi comodi ai loro superiori, lisciandoli. Poteva mai Dio stimare chi cercava di strappargli la salvezza con basse adulazioni? Secondo me, la forma di culto che doveva essergli più gradita era che ognuno si comportasse meglio che poteva, secondo i propri lumi.»

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html