
Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.
Origine: Citato in Benedetto Croce, Ariosto, Shakespeare e Corneille, Laterza, Bari, 1968.
L'uomo nel rapporto con gli altri, 311
Origine: Il mondo di ieri, p. 357-358
La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.
da una lettera del 1954 a Hans Naumann
Origine: Citato in Sandro Veronesi, David Foster Wallace: Così la vita eroica degli impiegati diventa un capolavoro sulla noia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/10/31/david-foster-wallace-cosi-la-vita-eroica.html, la Repubblica, 31 ottobre 2011.
“La polvere è piena di vecchi e dimenticati sternuti.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 23
da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma
dalla prefazione di Don Camillo e il suo gregge, Rizzoli, 1953
Origine: Citato in Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è, Einaudi, 2006, p. 150.
Origine: Da Massime generali del governo economico, XXV, in Miglio 2001, p. 60.
da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX
citato in Vincenzo Russo, Napoli e Parigi, le vere capitali, napule. org, 29 dicembre 2011; traduzione dall'articolo di Marco Cesario, NAPLES, PARIS, THE TRUE CAPITALS, ANSAMed, 2007
da La Frusta letteraria, 1830
La Frusta letteraria
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 25
Maria. Tenerezza di Dio
da Die Philosophie der Gegenwart und ihr Einfluss auf das Bildungsideal, Lipsia 1925
Origine: Citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della Scuola di lavoro
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
“La fortuna rassomiglia alla luna che allora si ecclissa quando è più piena.”
317; p. 39
Il teatro della politica
da De Bello Gothico, vv. 635-640
citato in Il Settimanale di Padre Pio, n. 23, anno VIII
Guglielmo Audisio, in Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870
Gaudete et exultate: ecce enim merces vestra copiosa est in coelis, Citazioni sul testo
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio
Origine: Da Tina Turner: a 56 anni torno al rock https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/novembre/23/Tina_Turner_anni_torno_rock_co_0_9511236233.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 1995.
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi
Origine: Le scuole dello shivaismo kashmiro.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 107
Origine: Citato in Carlo Scalini, Ricordi e testimonianze, in Omaggio a Terragni, a cura di Bruno Zevi, Milano, 1968, p. 61.
da Il dovere della verità http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/marrazzo-spiato/marrazzo-davanzo/marrazzo-davanzo.html, la Repubblica, 24 ottobre 2009
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 68
Origine: Le notti incredibili, p. 72
Galatea
Galatea
il Professore: cap. VIII, pp. 50 sg.
Il correttore
citato in Diego Fusaro, Michail Bakunin: vita e pensiero, cronologia della vita
Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi
Origine: Il maestro Verdi, p. 124-125; citato in Narratori di Emilia Romagna
Rumo e i prodigi nell'oscurità
Origine: Il tantrismo, p. 84
dalla lettera alla moglie del 7 febbraio 1914
fonte 2
“A mio parere non ha una piena educazione letteraria chi non conosce i poeti.”
da De studiis et litteris liber
Origine: Citato in L'Umanesimo, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
Origine: Da Storia dell'economia, 1987.
XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.
Origine: Vertice bilaterale italo-turco, dichiarazioni alla stampa del Presidente del Consiglio Mario Monti http://www.governo.it/Presidente/Interventi/dettaglio.asp?d=67934. Roma, 8 maggio 2012.
Rete Blu – del 30 luglio 1993).
Origine: La palandrana ieratica altro non era che la camicia dell'abito sacerdotale di Don Mario Pieracci.
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 182-183
su L'ordine della fenice: p. 76
Harry Potter: l'avventura di crescere
Seconda Piaga, Parte terza, III, p. 415
I vermi
Origine: Ritratti di donne, p. 265
da Pastorale per una Unita di Chiesa e di Popolo, traduzione di Laura Valente, Editoriale Jaca Book, 1975, p. 107
in prefazione, p. 4-5
Sei prediche
Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?
Dalle note di copertina scritte da John Coltrane per l'album A Love Supreme
Lettere dalla Turchia
“La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi.”