Frasi su porta
pagina 3
Pensieri
da È bella la strada
Canzoni
“.. Ma gli attimi d' amore, cuciti sopra il cuore, il mare quelli non li porta via..”
da Uomini di mare
Bayern Monaco – Inter (22 maggio 2010)
Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.
dall'articolo in La Presse del 5 giugno 2006
2006
telecronaca di introduzione a Italia-Slovacchia, 24 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010
Sciogliere le vele
“Il bar non porta i ricordi ma i ricordi portano inevitabilmente al bar.”
Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
dal discorso di proclamazione dell'impero, 9 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi
“L'umiltà davanti al fiore sul limite del bosco apre la strada che porta alla vetta.”
Origine: Tracce di cammino, p. 107
da Il vento, lato B, n. 6
Lucio Battisti
“La morte non è una porta che si chiude, è una porta che si apre. Si apre e si entra.”
libro L'ultima tentazione di Cristo
Dani67
Origine: Citato in Rudolf Steiner Alcol e nicotina http://www.altrestorie.org/drug/Steiner%20-%20Alcool%20e%20Nicotina.pdf p. 19
14 dicembre 1941
Conversazioni a tavola
da Laicismo, p. 83
L'ultimo quaderno
I, III, VII; 1981
I miserabili
Variante: V'è uno spettacolo più grande del mare, ed è il cielo;
v'è uno spettacolo più grande del cielo, ed è l'interno dell'anima.
Far il poema della coscienza umana, foss'anco d'un sol uomo, del più infimo fra gli uomini, sarebbe come fondere tutte le epopee in un'epopea superiore e definitiva. La coscienza è il caos delle chimere, delle cupidigie e dei tentativi, la fornace dei sogni, l'antro delle idee di cui si ha vergogna; è il pandemonio dei sofismi, è il campo di battaglia delle passioni. Penetrate, in certe ore, attraverso la faccia livida d'un uomo che sta riflettendo, guardate in quell'anima, in quell'oscurità; sotto il silenzio esteriore, vi sono combattimenti di giganti come in Omero, mischie di dragoni ed idre e nugoli di fantasmi, come in Milton, visioni ultraterrene come in Dante. Oh, qual abisso è mai quest'infinito che ogni uomo porta in sé e col quale confronta disperatamente la volontà del cervello e gli atti della vita!
da C'era una lampada di rame; 1993
Non vorrei crepare
da Vita da barbone; pp. 116-117
Confessioni di un codardo
Origine: Da Lo spirito del cristianesimo e il suo destino, in Scritti teologici giovanili, vol. 2°, p. 378.
“La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente.”
da un messaggio alla World Federation of Scientists
Origine: Citato in Antonino Zichichi, L'irresistibile fascino del tempo, Net, 2002, p. 22. ISBN 88-515-2004-6.
“Possiede maggior determinazione colui che porta il suo attacco di chi lo subisce.”
Scipione l'Africano: XXVIII, 44; 1997
Plus animi est inferenti periculum quam propulsanti.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Nessuna preghiera mi porta maggiori consolazioni dell'Ave Maria e della Salve Regina.”
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298
dalla lettera a Francuccio Gesualdi del 4 aprile 1967
“La notte porta consiglio, | specie se a volte malate giornate portano scompiglio.”
da Navigherò la notte, n. 15
107 Elementi
citato in Corriere della sera, 26 febbraio 2010
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 131
“Io non sono superstizioso… non bisogna essere superstiziosi perché porta male…”
I migliori anni
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
“Prima di chiudere una porta sul tempo bisogna spalancare una finestra sull'eterno.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 30
da Dagli sbagli si impara, n. 19
Guerra e pace
Sciogliere le vele
Tochiro Oyama, ultime parole prima di morire
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia
da Chi c*zzo me lo, n. 10
?!
Origine: Rita Pavone, La partita di pallone: «Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.»
Origine: Antoine, Pietre: «Tu sei buono e ti tirano le pietre, | sei cattivo e ti tirano le pietre, | qualunque cosa fai, | dovunque te ne vai | tu sempre pietre in faccia prenderai.»
Origine: Intervista di Federico Valenti, «Carlo Prevale: il DJ che trasmette emozioni con le sue canzoni!», Corriereinformazione.it, 22 agosto 2010.
Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, p. 36. ISBN 978-88-7768-529-2
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 144
Origine: Dall' Intervista esclusiva alla fumettista/traduttrice Keiko Ichiguchi http://www.animeclick.it/news/41211-intervista-esclusiva-alla-fumettistatraduttrice-keiko-ichiguchi, AnimeClick.it, 16 dicembre 2014.
“Gioco quando sono fuori dalla porta, con la testa in un New Era nero e i piedi nelle nuove Jordan.”
da Mi Casa
Guilty
da Le tappe evolutive del senso di realtà, in Fondamenti di psicoanalisi, vol I, Teoria, Guaraldi, Rimini, 1972, p. 56.
Origine: Citato in Riccardo Marchese, Luigi Concato, Giuseppe Tibaldi , Antonio Genovese e Adriano Colombo, Uomini e istituzioni, [Ricerche interdisciplinari sui principali meccanismi della società], La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1979<sup>3</sup>, p. 766.
Origine: Il cammino semplice, p. XXI
Origine: Citato in Sebastiano Vernazza, 100 anni di rovesciata: dalla leggenda di Talcahuano a Rooney: un secolo di calcio capovolto http://www.gazzetta.it/Calcio/08-01-2014/rovesciata-100-anni-talcahuano-rooney-202012315673.shtml, Gazzetta.it, 8 gennaio 2014.
Revolver