Citazioni di Abū Māzen
Origine: Dalla sua tesi di dottorato in storia svolta presso il Collegio Orientale di Mosca nel 1982 e intitolata "La connessione tra nazismo e sionismo, 1933-1945", pubblicata nel 1984 in arabo ad Amman in Giordania dall'editrice Dār Ibn Rush, Un primo ministro palestinese negazionista dell'Olocausto? http://www.wymaninstitute.org/articles/2003-03-denier.php, Rafael Medoff (The David S. Wyman Institute for Holocaust Studies)
Origine: Abu Mazen e l'Olocausto http://www.tomgrossmedia.com/mideastdispatches/archives/000032.html di Tom Gross
Frasi su portata
pagina 10
Realtà e mito dell'Europa
Origine: Da Lo spread del sapere. Il mondo diviso tra colti e ignoranti http://www.repubblica.it/speciali/repubblica-delle-idee/edizione2012/2012/08/27/news/lo_spread_del_sapere_il_mondo_diviso_tra_colti_e_ignoranti-41550264/, Repubblica.it, 27 agosto 2012.
Origine: Da Incontri: Scrittori d'oggi e tradizione classica http://vincenzoconsolo.it/?p=1009, VincenzoConsolo.it, 1º giugno 1995.
Rimasi senza parole.
Origine: Kafka, p. 297
Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 20
Origine: Dall'intervista di Simona Poli, "Regioni, la Serracchiani sbaglia lo Statuto speciale lo paghiamo noi", la Repubblica, 13 aprile 2015.
Il Bonami dell'arte: Incontri ravvicinati nella giungla contemporanea
Sempre giovani e magre I segreti in cucina delle donne giapponesi
Twenty Questions for Gloria
Black Dagger Brotherhood, #1-9
Percival Everett by Virgil Russell
Terre desolate - La Torre Nera III: Con una nuova introduzione dell'autore
Capitolo ottavo, Cosa accadde nella preistoria? p. 162
I frammenti del passato
Origine: Aliens. Incubo, p. 74
Variante: Se la giustizia internazionale non è una farsa, coloro che stettero dalla parte degli sterminatori di Pol Pot dovrebbero essere portati in tribunale a Phnom Penh: come minimo, i loro nomi sarebbero letti sul registro dell’infamia.
Effetti collaterali (Side Effects), In ricordo di Needleman
da Cose, in Oggetto quasi
My Country and My People, Vol. II
Variante: Da uno stato di confusione, incoerenza, ingiustizia e conflitti tribali incessanti, ci siamo spostati ad una situazione in cui abbiamo restaurato la sovranità dello Stato, garantendo la sicurezza del cittadino e la giusta e decisa applicazione della legge. Esso dimostra un immediato e sbalorditivo declino in delinquenza comune e risse fra il popolo nomade, e ha portato con se un grande senso di responsabilità nei centri urbani.
Origine: Tracce di cammino, p. 93
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere dello Sport - Stadio, citato in Causio: "Insigne il miglior esterno offensivo d'Italia: tecnica, sacrificio gol. Ha svoltato" http://gianlucadimarzio.com/it/causio-insigne-il-miglior-esterno-offensivo-ditalia-tecnica-sacrificio-gol-ha-svoltato, Gianlucadimarzio.com, 16 marzo 2017.
Variante: L’aneddoto che resta secondo me nella storia e che mi lega al doppiaggio è questo: io nasco come un fruitore del cinema in una famiglia che non mi ha portato molto al cinema, non si andava molto al cinema ma d’estate accadeva un miracolo, nelle arene estive si celebrava e si celebra ancora ora la visione plein air della cinematografia... mia madre mi portava in un mese al cinema una volta… io molte sere scappavo, mi mettevo dalla parte del posteggio, c’erano dei platani che dividevano il posteggio dall’arena di proiezione e io mi mettevo là molte sere a sentire il cinema e nel sentire il cinema con la percezione del soundtrack e la percezione di quelle voci magiche del cinema degli anni sessanta io mi sono innamorato di chi parlava dentro quella pellicola e sono diventato il più grande fan di Carletto Romano, di cui nutro un profondo senso di riconoscenza perchè mi ha dato una percezione sottilissima del mestiere dell’attore e del mestiere del doppiaggio.
Origine: Da La voce di De Niro... non ama celebrare troppo il doppiaggio http://guide.supereva.it/doppiaggio_e_doppiatori/interventi/2007/09/306982.shtml, a cura di Daniela Sgambelluri, Supereva.it, 30 settembre 2007.
Parte seconda: Tecnici e realizzatori del regime autoritario, Capitolo 4 Heinrich Himmler: piccolo borghese e grande inquisitore, p. 180
Il volto del Terzo Reich
Origine: Una delle due maschere fu riprodotta nell'estate 1945 dal periodico di New York «Time»; l'altra è riportata tra le illustrazioni del presente volume. [N.d.A., p. 197]
2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling
1878-1900), p. 91
La fine dei Savoia
I. La latinità d'Italia in età imperiale, 16. Semantica cristiana, p. 45
Storia della lingua italiana
III. Nietzsche di destra?, p. 26
Il pensiero politico della destra
Razza Piemonte, p. 24
Badoglio
Origine: Da un'intervista a Rai Sport; citato in Rincon: «La Coppa Italia è un obiettivo, in campo per vincere» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/rincon---la-coppa-italia---un-obiettivo--in-campo-per-vincere-.php, Juventus.com, 15 maggio 2017.
Origine: Da intervista di Marco Ceravolo, Valerio Magrelli: «Povera cultura, ormai è in dialisi» http://www.pagina99.it/2017/11/07/valerio-magrelli-cultura-giornali/, pagina99.it, 8 novembre 2017
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per la sepoltura dei defunti in Congo, 19 aprile 1963; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
“Dylan: Tieni la testa sulle spalle e portati appresso una torcia elettrica (1965)”
Citazioni tratte dalle interviste