
“Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l'anima.”
Sillogismi dell'amarezza
“Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l'anima.”
Sillogismi dell'amarezza
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato» http://www.articolo21.info/rassegne/generale11012007/Art00329.htm, La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.
“E a questo punto, è "game, set and match!"”
quando una partita è praticamente decisa
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche
Origine: Da un'intervista. Video http://it.youtube.com/watch?v=t7wC4YI867c&feature=related disponibile su YouTube.com (min. 5:53).
da punto di non ritorno
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 166
“A questo punto c'è un nanetto…”
aneddoto
Quelli della notte, Frate Antonino di Scasazza
“C'è una tensione così indescrivibile al punto che veramente confina con l'umidità.”
Origine: Hanno tutti ragione, p.
“Io non sono marxista perché non sono romantico fino a questo punto.”
1998, p. 359
“La camera a gas è l'unico punto di carità, nel campo di concentramento.”
Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
citato in Natale Ginelli, La via tua, Edizioni Paoline, 1957
citato in Ciancimino jr: «Per mio padre Berlusconi era la più grossa vittima della mafia» http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_11/ciancimino-berlusconi-vittima-mafia_d70d3538-5cf7-11df-97c2-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 11 maggio 2010
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
da un'intervista in che punto? che intervista è?
“Non creder punto a chi di leggieri gran cose promette, perché è mentitore, e fallace.”
Breviario dei politici
“Vengo dai fumetti come Wolverine, | giro in una Punto, mica in limousine.”
da Ah Yeah Mr. Simpatia, n. 1
Pensieri scomodi
da Sono solo parole
RossoNoemi
dall'intervista di Marilia Piccone, wuz.it http://www.wuz.it/intervista-libro/3885/torey-hayden.html, 11 novembre 2009
dall'intervista in L'Itinéraire del 15 agosto 2008
2008
Manifesto degli intellettuali antifascisti
da Punti di fuga, Feltrinelli, 2000³
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
frammento 5
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Origine: Il gioco delle opinioni, p. 219
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31
citato in Avvenire, 22 febbraio 2007
Origine: Dall'intervista di Caffeinacultura, La conoscenza è lussuria. Parola di Giulio Giorello, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=YrIUf6xOKic.
La gerarchia celeste
Origine: Citato in Jean Campbell Cooper, Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, Roma, 1982.
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 145. ISBN 978-88-7106-742-1
2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.
da La cultura che ha fallito, Punto interrogativo, gennaio-febbraio, 1977
Origine: Ora in Omaggio a Piazzolla: vol. 1 http://issuu.com/fondazionemarinopiazzolla/docs/omaggio_a_piazzolla_vol_1, a cura di Velio Carratoni, Fondazione Marino Piazzolla, Roma, p. 320
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Diario di un convertito, Mondadori
Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 467
da De natura animalium, VI, 50; citato in L'anima degli animali, pp. 115-116
Siamo nella trasparenza integrale. Matrix, è un po' il film sulla Matrice che avrebbe potuto fabbricare la Matrice.
Origine: Cfr. Laurie Anderson, "Il linguaggio è un virus proveniente dallo spazio", ispirata da William S. Burroughs.
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49
Origine: Non ci sono più i giapponesi di una volta, p. 168
Origine: Da Keiko Ichiguchi: "Memorie di Iris" e "La Promessa dei Ciliegi" http://www.fumettodautore.com/magazine/autori-e-anteprime/4784-lintervista-r-keiko-ichiguchi-memorie-di-iris-e-la-promessa-dei-ciliegi, FumettoD'Autore.it, 24 novembre 2014.
La monade geroglifica
Origine: Citato in Daniele Corradetti e Gioni Chiocchetti, Le forme e il divino, edizioni Argonautiche, p. 55-56. ISBN 978-88-95299-27-3
da Via della Povertà, n. 1
Canzoni
Variante: A mezzanotte in punto i poliziotti | fanno il loro solito lavoro | metton le manette intorno ai polsi | a quelli che ne sanno più di loro.
Origine: Citato in Aids: Prof. Aiuti - Il mio bacio è servito a metà http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1992/01/28/Altro/AIDS-PROF-AIUTI---IL-MIO-BACIO-E-SERVITO-A-META_150000.php, Adkronos.com, 28 gennaio 1992.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
2001, pp. 39-41
Trattato sul bello
Origine: Firmino, p. 6
Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora in onda su Radio Due; citato in Zamparini: "Non sono favorevole al ponte sullo Stretto, se fossi la Sicilia chiederei l’autonomia" http://www.mediagol.it/palermo/zamparini-non-sono-favorevole-al-ponte-sullo-stretto-se-fossi-la-sicilia-chiederei-lautonomia/, Mediagol.it, 5 ottobre 2016.
da "Cavalcare la tigre", Edizioni Mediterranee, 1961
Cavalcare la tigre
Era un nobile incompreso. E dovevamo aspettare l' autunno del 1991 per cominciare a capirlo.
Origine: Dall'intervista di Vincenzo Trione, Un sorriso (di donna) ci salverà, Io Donna, 20 dicembre 2014.
Il gatto che leggeva alla rovescia
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 104-105. ISBN 88-7021-844-9
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 94
Origine: Citato in Il ritorno di Albertazzi: "La mia Sicilia è la pelle delle vostre donne" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/02/19/news/il_ritorno_di_albertazzi_la_mia_sicilia_la_pelle_delle_vostre_donne-107694249/, Repubblica.it, 19 febbraio 2015.
Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.
da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 07:10 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.
Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)
inizio marzo 1914; pp. 673-674
Lettere a Michele Besso
Origine: Come ricordato da Abraham Pais (in «Sottile è il Singore...»: la scienza e la vita di Albert Einstein, Boringhieri, Torino, 1986, cap. 16) i tentativi di osservazione in condizione di eclissi solare furono alquanto travagliati. Nel 1912 una spedizione in Brasile non riuscì ad effettuare le misurazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse. Nell'estate del 1914 non venne intrapreso un secondo tentativo per via della crisi internazionale. La Prima guerra mondiale portò al rinvio del terzo tentativo (in Venezuela nel 1916) e nel 1918 un quarto esperimento condotto da statunitensi non diede risultati attendibili. Solo nel maggio 1919 due gruppi di ricercatori britannici raccolsero i dati, che una volta elaborati rappresentarono una prima conferma della teoria einsteiniana. Opere scelte, nota a p. 674.
Citazioni di Martin Luther King