Frasi su punto
pagina 5

da «Conversazioni con Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 195
Dune

Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 17-18

Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne

Origine: Da La malattia mortale, Mondadori, 2011, p. 48.

Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

“Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.”
Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 190.

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 250
Al muro del tempo

da Passato e presente, quaderno 15, § 21

Le serate di San Pietroburgo

Origine: Da una lettera a James E. Meade dell'aprile 1943.

Origine: Citato in Informatica solidale 2.

da un discorso del 1938
Origine: Citato in Noam Chomsky, Fateful Triangle, pp. 91-92, citando Simha Flapan, Zionism and the Palestinians, pp. 141-142. Tradotto da www.tradizione.biz Cattolicesimo & politica http://www.tradizione.biz/politica/sionismo/citazioni-sioniste.html.

Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 107

da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."

libro II, capitolo VIII, p. 115
De medicina libri octo

da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992

“Siamo tutti libri di sangue; | in qualunque punto ci aprano, | siamo rossi.”
da Infernalia, traduzione di Tullio Dobner, Sonzogno, 2000
Origine: Epigrafe dell'opera citata e di tutti i successivi libri della serie Books of Blood: Ectoplasm, Sudario, Creature, Visions e Monsters.

Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.

Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 102

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 253

Lettera di San Pio X agli Arcivescovi e ai Vescovi francesi, Notre charge apostolique, Roma, 25 agosto 1910

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.

Origine: L'ecologia della libertà, p. 22; citato in Varengo 2007, p. 50

Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.

da Sogna ragazzo sogna, n. 1
Sogna ragazzo sogna

“Un punto fermo è quello della non opportuna modificabilità della costituzione.”
Origine: Spunti di riflessione, p. 41
“L'educazione sessuale dovrebbe essere un punto centrale. […] È un dono di Dio, la sessualità.”
Citazioni tratte da interviste

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Mi sono iscritto nel registro degli indagati
da Out of Step, Harper & Row, 1987
Origine: Citato in Bertolt Brecht visto da vicino https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/maggio/16/Bertolt_Brecht_visto_vicino_co_9_100516030.shtml, Corriere della Sera, 16 maggio 2010.

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 80

citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
Origine: Da Paolo Camedda, Lo Monaco legge così i fatti di Catania-Juventus: "Sono stati errori marchiani ma pur sempre errori. L'arbitro è un uomo e può sbagliare, purtroppo la sudditanza psicologica esiste" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/30/3488770/lo-monaco-legge-cos%C3%AC-i-fatti-di-catania-juventus-sono-stati, Goal.com, 30 ottobre 2012.

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

Origine: Dalla trasmissione televisiva Agorà, 4 aprile 2012.
Origine: La conquista del sud, p. 14
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 130
Origine: Dalla telecronaca della finale di ginnastica artistica, specialità sbarra, Olimpiadi di Atene 2004, Rai 2, 23 agosto 2004.