
Origine: Visibile al minuto 02:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it
Origine: Visibile al minuto 02:00 di Palermo Shooting, Intervista al regista del film, Wim Wenders http://www.comingsoon.it/film/palermo-shooting/1714/video/?vid=1138, comingsoon.it
Origine: Citato in Russia: Putin, in arrivo oltre 40 nuovi missili intercontinentali http://it.euronews.com/2015/06/16/russia-putin-in-arrivo-oltre-40-nuovi-missili-intercontinentali/, Euronews.com, 16 giugno 2015.
dal programma televisivo Fuori onda, La7, 30 luglio 2016
Origine: Da una lettera ai dipendenti di Microsoft del 4 luglio 2015; citato in Microsoft compie 40 anni, Bill Gates ai dipendenti: "Connettiamo gli esclusi" http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/04/04/microsoft-compie-40-anni-bill-gates-dipendenti-connettiamo-gli-esclusi/1565996/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2015.
Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.
Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.
da Scalia, Onufrio, 2004; citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, UTET, 2006, p. 128
Origine: Citato in Kiedis: "Porno dipendente su internet" http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/gente/confessioni-rhcp/1.html, la Repubblica.it, 28 agosto 2006.
dalla Lettera di Leonardo Sciascia a Renato Guttuso, pubblicata su la Repubblica, maggio 1979.
Origine: Citato in Aldo Nove, Helena Bonham Carter "Eccentrica per natura" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/helena-bonham-carter-eccentrica-per-natura/425146, repubblica.it, 8 dicembre 2012.
1994, p. 250
Il potere del silenzio (1987)
Confortante pensiero. (da Pensieri pontini e sardi n.º 4; citato ne La domenica di Repubblica, 22 luglio 2007, p. 36)
Origine: Citato in Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211/2, Repubblica.it, 6 dicembre 2007.
Origine: Dal programma televisivo La notte della Repubblica, Rai 2, 12 dicembre 1989.
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.
Origine: Serie del Mondo Disco, 8. A me le guardie! (1989), p. 120
dall'introduzione di Bill Watterson, Calvin and Hobbes, Comix, 1998. ISBN 9788881930432
da Hokusai. Il vecchio pazzo per la pittura, p. 125
Citato in Gian Carlo Calza, Stile Giappone
Origine: Nel colophon del libro illustrato su Le cento vedute del monte Fuji (Fugaku hyakkei). Stile Giappone, p. 125.
Cose viste
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
The Most Beautiful Book in the World: Eight Novellas
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 277
“La Toscana è per me un punto di partenza, qualcosa che è in me e fa parte della mia natura.”
Origine: Reincarnazione e karma, p. 65-66
Variante: Artista cerebrale, invaghito dei simboli, delle allegorie e delle fantasticherie satiriche e disegnatore analitico e minuzioso, il Martini, al contrario del maggior numero degli odierni illustratori, non ricerca punto la modernità realistica, sia vezzosamente elegante, sia rudemente brutale, né, in quanto alla tecnica, ama servirsi dei contrasti d'impressionistica virtuosità delle macchie nere di seppia con quelle bianche di biacca, che tanto giovano a fissare gli effetti di luce e l' dei movimenti: ciò spiega come egli non risenta in alcun modo dell'influenza dei maggiori vignettisti contemporanei e si riavvicini invece ai maestri antichi che egli adora e studia di continuo, e ciò dà un carattere di particolare austerità estetica, anche nella maggiore giocondità dell'ispirazione, all'arte sua e la dispone in specie alle composizioni semplicemente ornamentali della pagina stampata, alle copertine e agli ex-libris e la fa più adatta ad interpretare i poeti che i novellieri della vita di tutti i giorni ed a rappresentare i soggetti del passato o che si svolgono fuori d'una precisa nozione di tempo e di luogo che gli aspetti fugaci e spesso frivoli dell'attualità.
Origine: Attraverso gli albi e le cartelle, p. 190
Origine: Citato in Noi non ce la saremmo cavata http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,6/articleid,0908_01_1990_0143_0006_12434608/, La Stampa, 22 giugno 1990.
Origine: La terra del vello d'oro, p. 73
Origine: Citato in La grande vittoria dei popoli sovietici sul nazifascismo https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/custab25-006344.htm, Resistenze.org.
Don Juan: 1994, p. 142
Il potere del silenzio (1987)
“Il clima cambia, godiamoci scettici e siccità.
Anche del punto G si dubita e si gode.”
Origine: https://www.facebook.com/100031095129259/posts/pfbid0QXZaYrRWqxepREuXecN76Zw5n27kdBNMcWU2UVUtEsczsQmGuxq7ibMUvqqDJrKdl/?d=n
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 38
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25
“Dal punto di vista di una tenia l'uomo fu creato da Dio per soddisfare l'appetito delle tenie.”
Deserto solitario