citato in Paradiso come nuovo affittasi, introduzione al racconto Di' shalom!
Frasi su racconto
pagina 3
Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, p. 71
“Non è questo il racconto di gesta impressionanti.”
Origine: Da Latinoamericana, traduzione di Pino Cacucci e Gloria Corica, Feltrinelli, 1993.
dalla prefazione a Samuel R. Delany, Una favolosa tenebra informe, Fanucci Editore, 2004. pp. 7-8
dalla premessa
Il terzo uomo
da Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via, in Tutti i romanzi, i racconti, pensieri e aforismi
da Il racconto dell'isola sconosciuta
“Eretico sarà chi accenda il rogo, non già colei che vi brucerà dentro!”
Paolina, atto II, scena III
Il racconto d'inverno
“Fuori della penna non c'è salvezza.”
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse
da Racconti, saggi e pagine sparse
Racconti, saggi e pagine sparse
Origine: Da una lettera a Philip Larkin; citato in Martin Amis: vi racconto i miei drammi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/07/MARTIN_AMIS_RACCONTO_MIEI_DRAMMI_co_0_0006075899.shtml, Corriere della Sera, 7 giugno 2000.
Origine: Citato in Roberto Gervaso, Ve li racconto io, Mondadori.
“Non c'è bisogno di viaggiare nel tempo per essere degli storici.”
Origine: Da La campana canora, racconto, traduzione di Roberta Rambelli, Fanucci.
dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune
Origine: Da Il Barone von Xanten, in Intrusi nella notte ed altri racconti, a cura di Laura Serra, Mondadori, Milano, 1997, p. 175. ISBN 978-88-04-40735-5
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 70-71
citato in Ester Dinacci, Realtà della Germania
Origine: Da Il parassita, in Tutti i racconti fantastici e dell'orrore.
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27
Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27
“Sono un amante che non ha trovato l'oggetto del suo amore.”
dal racconto Tandy della raccolta Winesburg, Ohio, The Modern Library, New York, 2002, p. 128
da Il mio viaggio in Italia. Pentecoste 1912, traduzione di L. A. Petroni, Rubbettino, Messina 1995
da Soggiorno in Dalmazia, pp. 39-40
Foglie e pietre
1978, p. 63
Trattato di Metafisica
“La giovinezza di tutti è un sogno, una forma di follia chimica.”
Origine: Da Il diamante grosso come l'Hotel Ritz, in Racconti dell'età del jazz, traduzione di Bruno Armando, Newton Compton Editori, 2011
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 38
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabeschi», p. 86
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il corso Nevà, in I racconti degli «Arabescchi»
idem
Serena Vitale
Scipio Sighele
Origine: Da I racconti di Sebastopoli, traduzione di Vittorio Tomelleri, I Grandi Libri Garzanti, Milano, 1995. ISBN 8811585643
La Resurrezione di Roma
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135
Origine: Scritti su Spinoza e l'averroismo, pp. 63-64
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, Milano 1994
Origine: Napoli 1943, p. 165
Origine: Magers, Phil: German's war diary goes public. http://www.holocaustliteratur.de/index.php?content=30&category=13#kap04 The Washington Times, 28. März 2005
dall'introduzione a The Box e altri racconti
proprio come una poesia!
Da dove sto chiamando
da La collana della tortora; citato in dedica a Leonid Vasil'evich Solov'ev, Il perturbatore della quiete
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 167
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
“Chesterton è stato uno dei pensatori più profondi che siano mai esistiti.”
citato in Gilbert Keith Chesterton, Il pugnale alato e altri racconti, BUR, a cura di Stefano del Magno e Davide Rondoni, introduzione di Stratford Caldecott, p. IV
Origine: Da I blog? Sono le avanguardie delle politica http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=3514&ID_sezione=29&sezione=, lettera indirizzata a Lastampa.it, 13 settembre 2007.
La Fontaine e Mignard, p. 75
La Corte del Re Sole
Non si diverte: analizza.
Origine: citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008
Origine: Da Storie di animali e altri viventi, Einaudi, Torino, 2005.
citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6