
libro Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore
libro Tutti i racconti del mistero, dell'incubo e del terrore
“Ognuno si racconta la vita come gli fa comodo.”
Those Who Leave and Those Who Stay
Variante: Ognuno si organizza la memoria come gli conviene.
da un'intervista di Gian Luigi Rondi, Il Tempo 1982; citato in Federico Fellini, E la nave va, trascrizione di Gianfranco Angelucci, Longanesi & C., Milano 1983
“Breve racconto: un uomo si sveglia al mattino e scopre di essersi trasformato nei propri plantari.”
Quest'idea può funzionare a vari livelli. Psicologicamente è la quintessenza di Kruger, l'allievo di Freud che scoprì la sessualità nel bacon.
Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
“Un racconto senza amore è come del sanguinaccio senza mostarda: è cosa insipida.”
La rivolta degli angeli
Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11
Origine: Citato in Tazio Nuvolari - La leggenda Nivola http://www.repubblica.it/ferrari/piloti/nuvolari.html, I sessant'anni Ferrari, Repubblica.it.
cap. 2, traduzione di M.S. Prina
Il Maestro e Margherita
Variante: "Tra le altre cose, gli ho detto" raccontò l'arrestato "che qualsiasi potere rappresenta una forma di violenza sugli uomini, e che arriverà il giorno in cui non esisterà più né il potere dei cesari, né qualsiasi altra forma di potere. L'uomo entrerà nel regno della verità e della giustizia, dove non sarà più necessario alcun potere"
“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87
Origine: Da Jogging, in L'uomo che corre, Mondadori, 2002.
Origine: Da Montero si racconta http://video.gazzetta.it/calcio-montero-si-racconta/e31431d4-546c-11e0-8fd3-20b3fa3b4c0f, Gazzetta TV, 22 marzo 2011.
Shantaram
The Broom of the System
Variante: Mettiamo che Nonna mi abbia detto in maniera parecchio convincente che tutto ciò che davvero esiste della mia vita è limitato a quello che se ne può raccontare. Be’, credo che non sia esattamente che la vita va raccontata anziché vissuta; è piuttosto che la vita è il suo racconto, e che in me non c'è niente che non sia o raccontato o raccontabile. Ma se è davvero così, allora che differenza c'è, perché vivere?
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, pp. 9-10
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 101
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
“So' ventanne che racconte 'sta barzelletta e non fa' ride!”
Personaggi, Ne I Promessi Sposi, Madre Badessa
Ancora dalla parte delle bambine
Riferendosi a quando esistevano solamente le radiocronache
Gentili signore e signori buongiorno
Origine: Da Cecafumo, Donzelli, 2004
da Biagi se n'è andato, tranquilli http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 8 novembre 2007
Origine: Citato nella quarta di copertina di In una lontana città.
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca «partigiana», Libreria CUEM, Milano 1994
da Lettera a Lady Hamilton del 3 luglio 1799; citata in B. Croce, La Rivoluzione napoletana del 1799: biografie, racconti, ricerche, terza edizione aumentata, Bari, Laterza, 1912, pp. 252-53
dal Pippo Chennedy Show
Imitazioni, Gianfranco Funari
Citazioni di Enrico Daglio
Origine: Citato in Elvira Serra, La sera ascolto De Andrè ricordando il nostro whisky. Avrei voluto il Pallone d'Oro, Corriere della Sera, 12 febbraio 2017, p. 25.
Origine: La mia autobiografia, p. 383
Origine: La fine è il mio inizio, p. 200
“M'affacciavo al Mistero, ero solo in faccia a un mistero che era grande come tutto il creato.”
da Mia vita morte e miracoli, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 929.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, 8 ottobre 2014
Origine: Citato in Renzo Arbore:"Il jazz parla anche italiano" http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2013/12/14/news/su_raidue_arbore_e_il_jazz_italiano-73576118/, Repubblica.it, 14 dicembre 2013.
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX
da Il Codice da Perdi, l'Unità, 22 maggio 2006
l'Unità
“La vita, a mio parere, è un caval donato.”
Origine: Da Teddy, in Nove Racconti, traduzione di Carlo Fruttero, Einaudi, 1996.
da Viaggio in Sardegna
Viaggio in Sardegna
Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12
da Ulisse, n. 8
Buongiorno L.A.
Vendute
libro L'uomo della sabbia e altri racconti
cap. 27
I cani lo sanno
“Oggi non penso più a domani | come facevo ieri, | ho visto troppi inutili racconti senza fine.”
da Uh! La rivoluzione, n.10
La testa e il cuore
Origine: prevale.net
Origine: Tre saggi sulla sessualità (1905), Le aberrazioni sessuali, p. 16
citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975