Frasi su rapidità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema rapidità, vita, essere, grande.
Frasi su rapidità

da Con me non ci parli mai, n. 5
Le verità nascoste

Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

Due ore di lucidità
Origine: Citato in Sebastiano Vernazza, 100 anni di rovesciata: dalla leggenda di Talcahuano a Rooney: un secolo di calcio capovolto http://www.gazzetta.it/Calcio/08-01-2014/rovesciata-100-anni-talcahuano-rooney-202012315673.shtml, Gazzetta.it, 8 gennaio 2014.

“La rapidità, che è una virtù, genera un vizio, che è la fretta.”

dalla «Umanità di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 62
Dune

“Se il codardo corresse contro i nemici con la rapidità che li fugge, li spaventerebbe.”
Pensieri morali

“Gli uomini si abituano a tutto con una spaventevole rapidità.”
Il nuovo manuale del fotografo

citato da Francesco Battistini, Corriere della sera, 26 novembre 2008, p. 42

da Come insegnare il friulano e leggere Wikipedia http://www.corriere.it/solferino/romano/07-09-25/01.spm, 25 settembre 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Rispondendo a un lettore preoccupato dell'attendibilità di Wikipedia, il quale citava una versione vandalizzata della voce Sergio Romano contenente opinioni personali e accuse di fascismo.
Origine: Vita di Giordano Bruno, pp. 314-315

cap. XIII, pp. 253-254
Da zero a tre anni
da Art Digest, 15 novembre 1934
da Il secchio inesauribile, p. 130-132; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, pp. 260-261
Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni

da Musica e cultura universale, p. 244
La musica per tutti


L'album del Canonico Alberico

Origine: Da Aspects of the Theory of Syntax, Cambridge, 1965, pp. 27-28.

Origine: Citato in Elémire Zolla, La nube del telaio, Ragione e irrazionalità tra Oriente e Occidente, Mondadori, Milano, Oscar saggi 1998<sup>1</sup>, p. 115. ISBN 88-04-44242-5

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 168.
Origine: Out of My Later Years, p. 156

1988, p. 176
Dizionario del diavolo

1925-1929), Stock, Roma, 1931, p. 101

Origine: Citato in Daniele Corradetti, Matafisica del numero, Argonautiche, p. 45. ISBN 978-88-95299-16-7

da Lettera del 19 dicembre 1799, p. 33
Càra .
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton

Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Antichi pittori italiani, pp. 424-427