Frasi su ricetta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ricetta, vita, essere, bene.
Frasi su ricetta

da La scuola degli asini, Liberal, 27 maggio 1999
Citazioni di Mina

Il golpe silenzioso

Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 53

frammento 7
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

dall'intervista di Lucio Nocentini per il Minafanclub http://www.minafanclub.it/di-una-cosa-son-sicura-sai.html in occasione della "prima" milanese del docufilm autobiografico "Ricetta di donna"
Origine: Da Casalinghitudine.

Origine: Da L'uomo moderno alla ricerca dell'anima.

Origine: Citato in Antonio Visca, Il “pivello” di NCIS http://web.archive.org/web/20101221094041/http://telefilmmagazine.com/Telep%C3%A8dia/Interviste/tabid/77/Default.aspx, telefilmmagazine.com.

Citazioni di altro tipo
Origine: Da La magia di Modica nascosta nei dolci da Sgarbi Quotidiani, ne Il Giornale, agosto 2002.

“Questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l'incendio.”
Citazioni tratte da interviste
On aura tout vu, se ne vedono (e sentono) proprio di tutte.

“Ricetta
Disossate | la verità | per cucinarla | meglio.”
Origine: Il dottor Divago, Dìtteri sui dàtteri, pp. 136-137
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
“Una ricetta sicura di infelicità? Il sommarsi di due «rimedi.»”
Origine: Ingegneria della felicità, p. 62
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 157
Origine: Vita da prete, p. 119

Origine: Da Dialoghi a tavola; citato in Rynn Berry, Da Buddha ai Beatles: la vita e le ricette inedite dei grandi vegetariani della storia, traduzione di Annamaria Pietrobono, Gruppo Futura – Jackson Libri, Bresso, 1996, p. 79. ISBN 88-256-1108-0
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

la Repubblica
Origine: Da Ma nessuno fa cultura del cibo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/02/22/ma-nessuno-fa-cultura-sul-cibo.html, 22 febbraio 2013.

da Le ricette di Pepe Carvalho
Senza informazioni bibliografiche complete

Origine: Lotta di classe, p. 43

Tutto il grillo che conta

da Le passé vivant, pp. 121-122

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 47

Origine: Da un'intervista a Leifoodie; citato in Jessica Chastain: "Il mio budino vegano? Imbattibile" http://www.oggi.it/cucina/news-cucina/2013/08/20/jessica-chastain-il-mio-budino-vegano-imbattibile/, oggi.it, 20 agosto 2013.

Origine: Dall'intervista di Marzia Nicolini, Paola Maugeri: il coraggio di essere diversi http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/03/26/paola-maugeri-la-veganas-libro-ricette-vegane-vegetariane, Vanity Fair.it, 26 marzo 2014.
da la Repubblica del 17 settembre 2007

Origine: Da Food&Sport, intervista a Filippo Magnini: anche lui rapito dalle ricette vegane http://www.sportfair.it/2015/11/foodsport-intervista-a-filippo-magnini-anche-lui-rapito-dalle-ricette-vegane/320597/, sportfair.it, 24 novembre 2015.
2013, 162b-163
Tantrāloka, Capitolo XXIX

L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo

Origine: Dal discorso all'assemblea nazionale di AN dell'11 maggio 2008; citato in Ida Dominijanni, La rivoluzione di Fini, il manifesto, 13 maggio 2008, p. 11.
Io cucino vegetariano

Origine: Dalla quarta di copertina di Darwyn Cooke, Batman: Ego, traduzione di Francesco Argento, edizione italiana Play Press, maggio 2003
dalla prefazione di Bill Watterson, C'è qualcosa che sbava sotto il letto, Comix, 1997. ISBN 9788881930197
da la Repubblica del 17 settembre 2007

da Dizionario per un lavoro da matti, L'ancora del Mediterraneo, 2010

da Il rovescio del diritto http://www.interlex.it/675/corrado32.htm, Interlex, 12 ottobre 2006

“Se fai la brava, ti svelerò la ricetta. Conosco gli ingredienti.”
invitando Marilyn Monroe a una cena privata
citato in Marilyn, p. 101
Origine: Restiamo animali, p. 24

da Campane d'Assisi, in Natura morta, Gobetti, Torino, 1925, p. 72
Dello scrivere una lettera. p. 57
Guida allo scrivere corretto
cap. 18, p. 419
Icaro è caduto
Origine: Dall'intervista di Stefano Landi, Nikka Costa: «Dopo un'infanzia magica, voglio la normalità» http://www.corriere.it/spettacoli/17_giugno_02/nikka-costa-dopo-un-infanzia-magica-voglio-normalita-b2ca7100-46fa-11e7-b9f8-52348dc803b5.shtml, Corriere.it, 2 giugno 2017.

Se jucau clasici şi moderni, străini şi români: de la "Tartuffe" al lui Molière, la "Patima de sub ulmi" a lui O’Neill sau "Discipolul diavolului" al lui Shaw; de la "Canalia" lui N. D. Cocea, la "Reţeta fericirii" a lui Mircea Ştefănescu sau "Idolul şi Ion Anapoda" al lui Victor Ion Popa
Origine: Citato in http://enciclopediaromaniei.ro/wiki/Dina_Cocea, Enciclopedia Romaniei
da Primi contatti. New York, 13 febbraio 1924, p. 89