Frasi su riposo
pagina 2

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

Origine: Vita di Gesù, p. 111

“Non potrò godere del riposo finché ci saranno anime da salvare.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
L'abbandono alla divina provvidenza
Dello scrittore italiano discorsi nove
da L'amitié; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, pp. 391-392

It is harder to see than it is to express. The whole value of art rests in the artist's ability to see well into what is before him.
The Art Spirit
Storia di un'anima, Corrispondenze

Il cuore e la natura, p. 15
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia
“Qui giace mia moglie: oh come sta bene qui per il riposo suo e per il mio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 114
“Riposa bene chi non avverte quanto infelicemente stia dormendo!”
Bene dormit, qui non sentit quam male dormiat.
Sententiae

Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, pp. 27-28

Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, L'Orrore di Vivere (1993)
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 12

Mercoledì delle Ceneri
I luoghi e la polvere

“[Famosa gaffe] L'arbitro manda i giocatori al riposo definitivo.”
Origine: Citato in Antonio Dipollina, Brussprinter e le calende egizie, ecco le frasi comiche del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/13/brussprinter-le-calende-egizie-ecco-le-frasi.html, la Repubblica, 13 agosto 2001.
Origine: Da Ruba il tempo. A Wimbledon lo raddoppia http://archiviostorico.gazzetta.it/premium/gas/2011/novembre/29/Ruba_tempo_Wimbledon_raddoppia_ga_10_111129213.shtml?login=ok&redirectMeNoLoop=true, Gazzetta dello Sport, 29 novembre 2011.

2011
Origine: Citato in Robert Davis, Roger Federer: The Road Ahead, DEUCE Magazine, 24 agosto 2011; citato in Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, traduzione di Stefano Pentagallo, Ubitennis.com, 1º dicembre 2011.

Origine: Mille camere, p. 277
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Ieri mi sono esibito in una casa di riposo". "E che cosa hai fatto?". "Le scale a due a due.”
Comix
28-30
Śāktavijñāna
“Gli svizzeri, dopo aver inventato l'orologio a cucù, si sono presi tre secoli di riposo.”
Senza fonte
dal Comentario della vita e delle opere di Luigi Carrer, in Luigi Carrer, Poesie, Le Monnier, Firenze, 1854
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 39

Ecco la notte: ed ecco vigilarmi | E luci e luci: ed io lontano e solo: Quiete è la messe, verso l'infinito | (Quieto è lo spirto) vanno muti carmi | A la notte: a la notte: intendo: Solo | Ombra che torna, ch'era dipartito... (p. 36)
Origine: Canti orfici e altri scritti, p. 35
Origine: Da Benedetto Croce, Unione tipografico – Editrice torinese, 1962, p. 189; citato nella Nota biografica in Vincenzo Spampanato, Vita di Giordano Bruno, Gela editrice, Roma, 1988, pp. [25]-[26].

da Le sorgenti irrazionali del pensiero, F. Perrella, Genova – Napoli – Firenze – Città di Castello, 1923

“Da quando mi sfidano è 2theRip, riposa in pace | questo è Jesto lettere all'antrace”
da finale 2theBeat 2006

Variante: Anche in questo siamo uguali. L'unica cosa che ci fa differenti è che tu, quando hai finito di parlare con loro, hai la possibilità di sentirti stanco.
Puoi andare a casa e spegnere la tua mente e ogni sua malattia.
Io no. Io di notte non posso dormire, perché il mio male non riposa mai."
"E allora tu che cosa fai, di notte, per curare il tuo male?"
"Io uccido...
Origine: Io uccido, pp.29-30

Origine: Citato in LeBron punta al massimo: "Sarò il migliore di sempre" http://www.gazzetta.it/Nba/27-10-2012/lebron-pronto-ripetersi-voglio-essere-migliore-sempre-913033021724.shtml, Gazzetta.it, 27 ottobre 2012.

da Trattoria di paese; citato in Guelfo Civinini http://www.rarinantesargentario.com/news19.htm

Origine: Citato in Enos Mantoani, I was a tennis slave... Lew Hoad http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/15/563086-tennis_slave_hoad.shtml, Ubitennis.com, 15 agosto 2011.
da Quanti anni ho
287
Tantrāloka, Capitolo III
da Tantrasāra

da In queste lunghe notti d'inverno che la Luna, Il secondo libro dei sonetti per Elena, p. 143
Amori
Origine: Il Cronastro, p. 190
II, IX
Satire, Peccadigli degli Avvocati
Variante: Un litigante è di vincer si ingordo,
Che non dà a se, o altrui pace o riposo,
Ma ad ogni altro piacer è cieco e sordo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 432.

Origine: Citato in Pacifico Arcangeli, Letteratura e crestomazia giapponese, pp. 221-222

Johann Buddenbrook: III, X; 2002, p. 134
I Buddenbrook
2013, 1b-2
Tantrāloka, Capitolo XXXIV

da una lettera a un amico, 1543-1545; citato in Francesco Abbate, Storia dell'arte nell'Italia meridionale http://books.google.it/books/about/Storia_dell_arte_nell_Italia_meridionale.html?id=PVku08BCtuIC&redir_esc=y, il Cinquecento, Donzelli editore, 2001, p. 133

“Il lavoro continuo è stupido come il riposo continuo.”
16 agosto 1906; Vergani, p. 241
Diario 1887-1910
I Beati Paoli
da Le belle apparenze, Aurora del mio popolo
Origine: Apparsa insieme alla poesia Vergogna, entrambe comprese nella raccolta Aurora del mio popolo nel numero della rivista Esprit nel novembre del 1955, dedicato alla guerra in Algeria. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 470.
Origine: In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 290.