Frasi su schiena
pagina 2

1988
Origine: Citato in Per Berlusconi "Nessun limite alla pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/per-berlusconi-nessun-limite-alla-pubblicita.html, la Repubblica, 26 giugno 1988.

da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
Origine: Maledette classifiche, p. 118

Sulla resistenza, p. 387
I nuovi mandarini

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 501

“Piccole nuvole bianche salgono laggiù come se si tosasse la lana sulla schiena delle colline.”
1 luglio 1894; Vergani, p. 77
Diario 1887-1910

da Io diventerò qualcuno, n. 12
Le dimensioni del mio caos
“L'acqua era fatta di occhi iridescenti. Il sole picchiava sulle nostre schiene.”
pag. 72
L'inquisito

Citazioni di Madonna
Origine: Citato in Madonna: "Non vale la pena denunciare uno stupro, io non lo feci. È umiliante" http://www.repubblica.it/spettacoli/people/2015/03/13/news/madonna_non_vale_la_pena_denunciare_uno_stupro_io_non_lo_feci_e_umiliante_-109461000/, Repubblica.it, 15 marzo 2015.
“Hanno il cervello nella schiena.”
da Ragguagli di Parnaso, Cent. I, ragg. XXIII
Origine: Più correttamente la frase di Boccalini, è: "gli scrittori oltramontani, che sono stimati avere il cervello nella schiena, come agli Italiani, che l'hanno nel capo, è comune il sempre inventar cose nuove e lavorar con la materia cavata dalla miniera del proprio ingegno".

da Nessun Presente
Che fine ha fatto Lazlotòz

“Il can che abbaja, e corre, e salta in Chiesa, | raro è che n'esca colla schiena illesa.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 123
Gli incubi di pietra

Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, pp. 222-223

citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962
Origine: L'anello mancato, p. 22
da Troppo Vicina

Citato in Non è con l'omertà intellettuale che riscopriremo Curzio Malaparte. Intervista a Luigi Martellini di Luca Meneghel http://www.loccidentale.it/node/76147, in l'Occidentale, 2 agosto 2009
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 63

“Acrobata (s. m.). Uomo che si rompe la schiena per riempirsi la pancia.”
1988, p. 21
Dizionario del diavolo

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 286-288

Origine: Luna e sole. Le letterature del Sud-est asiatico, nota a p. 225.
Origine: Citato in Alessandro Bausani, Le letterature del Sud-Est asiatico, p. 225
“In Inghilterra la pop art e l'arte bella stanno risolutamente schiena contro schiena.”
Senza fonte

citato in Il rilancio di silvio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9077536, la Stampa, 7 febbraio 2009
“Nuda è la schiena di chi non ha fratelli.”
pag. 81
La signora delle Tempeste

Baol. Una tranquilla notte di regime
Perfume: The Story of a Murderer
The French Lieutenant's Woman

The man who leads the Iraqis must be of a quick and nimble pace so the others will not step on his heels, then his back, then step on his head and pass him over.
Variante: L'uomo che guida gli iracheni dev'essere d'un passo svelto e agile, altrimenti gli altri lo calpesteranno i talloni, poi la schiena, per poi calpestargli la testa e avanzare oltre.

2004
Rivincite (Getting Even), Mister Big

Origine: Dall'intervista a pastemagazine.com, 24 agosto 2012; traduzione in Mark Waid: "La cupezza che pervade le storie dei supereroi mi offende" http://comixfactory.blogspot.it/2012/09/mark-waid-la-cupezza-che-pervade-le.html, comixfactory.it, settembre 2012.
Origine: Aliens. Incubo, p. 7
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 120
L'Italia odierna

Origine: Storia della rivoluzione russa, p. 380

da Nessuno vuole essere Robin, n. 5
Possibili scenari