Frasi su semplice
pagina 4

Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.

“Se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso.”

Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11

“Pegno di un destino non lieto | è questo cuore infelice di poeta.”
da Tu sei così semplice, come tutte
Russia e altre poesie

Origine: Acronimo di Animal Rights Advocates (difensori dei diritti animali).
Origine: Gabbie vuote, pp. 27-28

dall'intervista di Cinzia Agostini, Hunter "Patch" Adams a Padova http://www.damiduck.it/Hunter%20Patch%20Adams%20a%20Padova.htm, PadovaNews.it, 18 dicembre 2007
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
cap. I, p. 26
La costruzione del male

Origine: Storia della filosofia indiana, p. 73
Entropia e Arte

Napule ca se ne va
Origine: Versi musicati da Ernesto Tagliaferri.
Origine: Citato in Gaspare Barbiellini Amidei, Perché credere?, Arnoldo Mondadori Editore, 1991.
Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, Incipit
da È sparito il nemico Berlusconi. Spuntano i fascisti immaginari http://www.liberoquotidiano.it/news/920291/E--sparito-il-nemico-Berlusconi-Spuntano-i-fascisti-immaginari.html, Libero, 27 gennaio 2012

dall'intervista del Pre-Grammy Show di MTV, 25 febbraio 1998
Origine: «Soror ab humana specie»: Jean Gerson, Tractatus quintus super Magnificat.

“Il mio e il tuo sono pure e semplici parole: non hanno un fondamento reale.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, p. 83.

Origine: Dall'intervista di Riccardo Bertoncelli, in Belin, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André, Giunti, 2003.
da Quando il cielo si divide

citato in La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010), Garzanti Libri, 2010, p. 197

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente


cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza
“Il mezzo più semplice per amare Dio è fare fedelmente la sua volontà.”
Richiami del deserto

da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007

“[Su Christian Brocchi] È semplice: lui corre, io gioco.”
Origine: Da un'intervista a Studio Sport, Italia 1, 6 dicembre 2008.

“Io non sono una persona semplice. Ho un codice preciso e rigido. Dico continuamente no.”

cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna

dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001

“Agisci in moda da trattare l'umanità […], sempre come un fine, mai come un semplice mezzo.”
Variante: Agisci in moda da trattare l’umanità […], sempre come un fine, mai come un semplice mezzo.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant
La lettera d'oro

da Intervista a Telmo Pievani - Progetto Galileo http://progettogalileo.wordpress.com/2008/04/07/intervista-a-telmo-pievani/

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Yuen Yuey Chinn, nato a kwantung, Cina, il 24 dicembre 1922. Una più estesa nota bibliografica sull'artista si trova a pag. 147 dell'opera.
Origine: Da Note, p. 146.

Origine: Da Ale, un fenomeno da studiare http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/06/Ale_fenomeno_studiare_ga_10_081106041.shtml, Gazzetta dello Sport, 6 novembre 2008.

Origine: Da una lettera apparsa sul suo sito ufficiale; riportata e tradotta in Chiara Gambuzza, Henri Leconte, lettera a Roger Federer: "Non dimenticate quello ha fatto per il tennis, rispettatelo" http://www.tennisworlditalia.com/Henri-Leconte-lettera-a-Roger-Federer--Non-dimenticate-quello-ha-fatto-per-il-tennis-rispettatelo-articolo15879.html, TennisWorldItalia.com, 4 settembre 2013.

Origine: Da Fermiamo la nuova "santa inquisizione" http://www.socialnews.it/articoli/fermiamo-la-nuova-santa-inquisizione/, SocialNews.it, 4 novembre 2009; citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, il Fatto Quotidiano.it, 29 giugno 2013.

Origine: Da un'intervista rilasciata ad una trasmissione argentina; citato in Red Hot Chili Peppers, Anthony Kiedis: "mi manca tantissimo John Frusciante" http://www.virginradio.it/news/rock-news/213864/red-hot-chili-peppers--anthony.html, Virginradio.it, luglio 2016.

Origine: Citato in Camilleri: "Sicilia, resisti e fai pagare chi sbaglia" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/12/28/news/camilleri_sicilia_resisti_e_fai_pagare_chi_sbaglia_-130283704/, Repubblica.it, 28 dicembre 2015.

Origine: Da Il paradosso dell'economia. Manuale di rivoluzione culturale, Franco Angeli, Milano, 1993; citato in AA. VV., Cultura di manutenzione, Volume 6 di Il processo edilizio, a cura di D. Ladiana, Alinea Editrice, 2007, p. 112 https://books.google.it/books?id=5Wup_Xs-85AC&pg=PA112. ISBN 8860552311
Ave Mary
8 aprile 2007
Libero
Origine: Dalla Iniziata, fr. 162 Kassel-Austin; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in Aristotele, frammenti stoici, Plutarco, Porfirio, L'anima degli animali, Einaudi, 2015, pp. 340-341. ISBN 978-88-06-21101-1

“La mente umana è semplice e risponde a stimoli semplici.”
Origine: Il passato e il buon senso, "Corriere della Sera", 22 agosto 2008, http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/22/passato_buon_senso_co_9_080822135.shtml

Alla Società operaia — Genova, Caprera, 16 settembre 1863; p. 334
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti