
8
Massime, Riflessioni morali
8
Massime, Riflessioni morali
da Il Quaderno, traduzione di Giulia Lanciani, Bollati Boringhieri, Torino, 2009
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
parlando dello "scandalo del calendario", p. 87
Marilyn
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
citato in Maria di Lorenzo, Nello spazio di un sorriso, in Madre di Dio, aprile 2003
“Sono questi [i miseri] i fiori selvatici che lo rapiscono perché sono tanto semplici.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
“Mostrati semplice e mantienti grezzo, | abbi poco egoismo e scarse brame.”
XIX, Parinetto
Tao Te Ching
I, 21; 1994, p. 78
La mia vita per la libertà
La brocca
da Introduzione generale ed esposizione riassuntiva dei vari gruppi di lavori, corso di aggiornamento per operatori psichiatrici, Trieste 1974
Origine: Citato in Calcio, Real Madrid; Ronaldo: Mourinho è un tecnico fantastico http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-real-madrid-ronaldo-mourinho-e-un-tecnico-fantastico/4155918, Repubblica.it, 30 aprile 2012.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1102
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
Origine: Da Quel calcio lineare e sovrano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/02/03/quel-calcio-lineare-sovrano.html, la Repubblica, 3 febbraio 1987.
dalla prefazione a La vita intensa. Romanzo dei Romanzi
dalla conclusione del libro
Viaggio al termine degli Stati Uniti
da Gli imperdonabili, pp. 83-84
Quando e dove saranno saziati? In cielo, dicono i credenti. Gli altri invece non sanno né quando né dove, ma queste parole fanno, chissà perché, sentire la fame e la sete di giustizia più severe, più ardenti e più forti.
2016, p. 112
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
Origine: Da William Shakespeare siciliano? di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale http://www.quotidianolegale.it/william-shakespeare-siciliano-di-andrea-camilleri-giuseppe-dipasquale/, Quotidiano Legale.it, 9 ottobre 2013.
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 68. ISBN 978-88-6052-218-4
“Le cose principali che sono state dette all'umanità sono sempre state delle cose semplici.”
“Il culmine del piacere è la pura e semplice distruzione del dolore.”
“Il modo più semplice di risolvere un problema è negare che esista.”
The Gods Themselves
Origine: Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (Lost children archive, 2019) tradotto in italiano da Tommaso Pincio per "La nuova frontiera". Citato in La luce nelle parole degli altri https://www.ilpost.it/2019/09/17/archivio-dei-bambini-perduti/,
Origine: prevale.net
“La solitudine unendosi alle anime semplici, le complica.”
I lavoratori del mare, Citazioni da altre edizioni
Quello che importa è grattarmi sotto le ascelle