Frasi su somma
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema somma, essere, stesso, vita.
Frasi su somma

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.

“La somma dei dolori possibili per ogni anima è proporzionale al suo grado di perfezione.”
Diario intimo

Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html

citato in Swami Vivekananda - Il Divino http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=118:swami-vivekananda-il-divino&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

da A me di te, n. 6
Guerra e pace

“La somma degli angoli di cui ho nostalgia è certamente superiore a 360.”
Pensieri spettinati
Origine: Psicologia della famiglia, p. 259
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III

“L'esperienza è chiamata la somma di tutti i nostri errori.”
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
cap. 3, pag. 39
Molte nature

vol. I parte I, traduzione di E. Clementel, S. Focardi e L. Monari, Inter European Editions, 1975, 4–1

“Siamo liberi perché siamo la somma di singolarità nate a caso dalla storia e dal desiderio.”

2004
Rivincite (Getting Even), Uno sguardo alla criminalità organizzata

Origine: Da un'intervista a La Repubblica; citato in Milan, Gattuso conferma: "Mi dimetto, scelta sofferta. Sono stati 18 mesi indimenticabili" https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/milan/milan-gattuso-conferma-mi-dimetto-scelta-sofferta-sono-stati-18-mesi-indimenticabili-_1277839-201902a.shtml/, sportmediaset.it, 28 maggio 2019.

giornata prima, p. 35; citato in Koyré 1979, p. 292
Dialogo sopra i due massimi sistemi
Origine: In margine: Misteri de numeri Pitagorici, favolosi.

p. 233, 2006

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43

da Tempo misurabile e tempo del destino. Riflessioni di un non astrologo sull'astrologia, p. 26
Al muro del tempo

Origine: Da Ernst e Falk. Dialoghi per massoni.

Osservazioni e pensieri

dall' intervista http://www.rightwingnews.com/interviews/friedman.php a Giovanni Hawkins, 16 settembre 2003

Origine: Meditazioni del Chisciotte, p. 8

da De montibus, silvis, fontibus, lacubis, fluminibus, stagnis, seu paludibus et nominibus maris, citato ne Il Vesuvio

Origine: Citato in Claudio Calza, Jaroslav Drobny, il professore http://www.tennisitaliano.it/jaroslav-drobny-il-professore, Il Tennis Italiano, 18 dicembre 2009.
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 37

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)
“Carità somma è nella musica. È raggio di sole, è bacio di luna nell'anima del cieco.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 125

Gli ultimi Borboni di Napoli

da Una lettura ben fatta: p. 14
Nessuna passione spenta

“Il tutto è maggiore della somma delle sue parti.”
VIII,1045 9-10
Metafisica
Origine: Il testo completo di Aristotele: "Di tutte le cose infatti che hanno più parti e il cui insieme non è come un mucchio, ma è qualcosa di intero oltre le parti, c'è una qualche causa" Aristotele, Metafisica, con testo greoo a fronte. Traduzione, introduzione e note di Enrico Berti, Bari-Roma, Laterza, 2017, p. 359.

Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4

da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 150
Descrizione della città di Napoli
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 579

Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280

“La personalità di questi tempi è la somma di ciò che fa colpo sugli stupidi.”
In margine a un testo implicito
parte I
Il bilancio della guerra
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa
Origine: I peccati del Vaticano, p. 178

Prolusione del Cardinale presidente

Origine: Dall'intervista a Chi; citata in «Metto all'asta la mia verginità per un milione di euro» http://www.corriere.it/spettacoli/08_settembre_16/raffaelle_fico_verginita_asta_un_milione_2d53eaf6-83e0-11dd-8a6a-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 16 settembre 2008.
Origine: Partigiani della montagna, p. 147
L'italia l'è malada

Origine: Da Providentissimus deus.
“In somma, in fuor che non è sì gentile, | L'uomo, là, in tutto a femmina è simile.”
XII, 47
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 325.