Frasi su terra-terra
pagina 10

Massimo Scaligero photo
Alice Rohrwacher photo

“[Sul film Lazzaro felice] Quello su cui sto riflettendo è sul perché l'Italia abbia messo la sordina, come se non interessasse una storia che parla anche del rapporto con la terra, e con le radicali e strampalate trasformazioni che la attraversano. Sembra che senza adrenalina il cinema non abbia più presa sul pubblico. È curioso che un film recepito in tutto il mondo così 'italiano', abbia avuto così poca risonanza qui da noi.”

Alice Rohrwacher (1981) regista italiana

Origine: Da intervista di Arianna Finos, Alice Rohrwacher: “Lazzaro? È più felice in America che in Italia” https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2019/01/06/news/alice_rohrwacher_lazzaro_e_piu_felice_in_america_che_in_italia_-215977769/, Rep.repubblica.it, 6 gennaio 2019.

Frida Kahlo photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Percy Bysshe Shelley photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Cavallo Pazzo photo

“La mia terra è dove i miei morti giacciono sepolti.”

Cavallo Pazzo (1840–1877) nativo americano della tribù degli Oglala Lakota
Nikita Sergeevič Chruščëv photo
Miguel de Cervantes photo
Aslan Maschadov photo
George R. R. Martin photo

“Nessuna creatura sulla terra è spaventosa quanto un uomo integerrimo.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Varys su Stannis Baratheon
2016, pp. 642-643
Il Grande Inverno

George R. R. Martin photo
William Shakespeare photo

“Beh, fanno come gli uomini a terra: i grandi mangiano i piccoli.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Primo pescatore, atto II, scena I
Pericle, il principe di Tiro

Curzio Malaparte photo
Guido Piovene photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
John Wesley photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thich Nhat Hanh photo

“Cammina come se stessi baciando la Terra con i tuoi piedi.”

Thich Nhat Hanh (1926) insegnante, poeta, monaco (monaco buddista), scrittore, pacifista
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo
Jim Morrison photo
Jim Morrison photo

“Sono caduto nella terra & ho stuprato la neve, ho sposato la vita & respirato col mio midollo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Frank Sinatra photo
Khalil Gibran photo
Khalil Gibran photo
Dag Hammarskjöld photo

“Non essere di peso alla terra… Nessun patetico "excelsior", solo questo: non essere di peso alla terra.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 95

William Hamilton photo
Charles de Gaulle photo
John Dewey photo

“La terra è la sorgente ultima di qualsiasi alimento dell'uomo.”

John Dewey (1859–1952) filosofo e pedagogista statunitense

Origine: Scuola e società, p. 11

Pier Paolo Pasolini photo

“Ciò che resta originario nell'operaio è ciò che non è verbale: per esempio la sua fisicità, la sua voce, il suo corpo. Il corpo: ecco una terra non ancora colonizzata dal potere.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Saggi sulla politica e sulla società

Hans Urs Von Balthasar photo

“[Sulla Chiesa] Il deserto è la sua terra promessa.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Maria per noi oggi

Hans Urs Von Balthasar photo

“[Col rosario] lAve Maria diventa una sorta di respiro della Terra e di sospiro dell'umanità verso il Cielo.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Maria: fatti, indizi, enigmi, Edizioni Ares, Milano, 2005, p. 349. ISBN 88-8155-338-4

Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar photo
Pierre Teilhard De Chardin photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Simone Weil photo
Fulton J. Sheen photo

“Maria è la finestra attraverso cui la nostra umanità ha una prima visione della divinità sulla terra.”

Fulton J. Sheen (1895–1979) arcivescovo cattolico statunitense

La Madonna

“Senza il Soffio, le nostre orazioni sono semplicemente dei suoni, rumori di parole, privi di ogni eco profonda, e che non si elevano di un palmo da terra.”

Alessandro Pronzato (1932–2018) sacerdote cattolico italiano, giornalista, scrittore e professore

Prega per noi!

Karl Rahner photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Giordano Bruno photo
Che Guevara photo
Che Guevara photo
Vitaliano Brancati photo
Ray Bradbury photo

“C'era come un odore di Tempo, Nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte – Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura – quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.”

The Martian Chronicles
Cronache Marziane
Variante: C'era come un odore di Tempo, Nell'aria della notte. Tomàs sorrise all'idea, continuando a rimuginarla. Era una strana idea. E che odore aveva il Tempo, poi? Odorava di polvere, di orologi e di gente. E che suono aveva il Tempo? Faceva un rumore di acque correnti nei recessi bui d'una grotta, di voci querule, di terra che risuonava con un tonfo cavo sui coperchi delle casse, e battere di pioggia. E, per arrivare alle estreme conseguenze: che aspetto aveva il Tempo? Era come neve che cade senza rumore in una camera buia, o come un film muto in un'antica sala cinematografica, cento miliardi di facce cadenti come palloncini di capodanno, giù, sempre più giù, nel nulla. Così il tempo odorava, questo era il rumore che faceva, era così che appariva. E quella notte – Tomàs immerse una mano nel vento fuori della vettura – quella notte tu quasi lo potevi toccare, il Tempo.
(Cronache Marziane, trad. Giorgio Monicelli)

Stephen King photo
Graham Greene photo
Albert Einstein photo
Hermann Hesse photo
Franz Kafka photo
Blaise Pascal photo
Blaise Pascal photo
Carlo Dossi photo
Carlo Dossi photo
Roberto Gervaso photo
Robert Musil photo
John Galsworthy photo

“È più facile che cielo e terra spariscano piuttosto che una piccola parola della legge non abbia il suo effetto.”

John Galsworthy (1867–1933) scrittore inglese

vol. II, p. 154
Ancella

Victor Hugo photo
Ludovico Ariosto photo
Luigi Pirandello photo
Italo Svevo photo
Terry Pratchett photo
Clive Staples Lewis photo
Frank Herbert photo
Jack London photo
Jorge Luis Borges photo
Jorge Luis Borges photo
Karl Kraus photo

“C'è una oscura regione della terra che manda per il mondo degli esploratori.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Percy Bysshe Shelley photo
William Wordsworth photo
Robert Louis Stevenson photo
Léon Bloy photo

“Se un uomo spalanca le braccia in pieno sole, davanti a un muro, dietro di lui vedrà la croce. E quando il sole tramonta, la croce copre la terra.”

Léon Bloy (1846–1917) scrittore, saggista e poeta francese

La tristezza di non essere santi

Paul Claudel photo

“Chi cerca di realizzare il paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli altri un molto rispettabile inferno.”

Paul Claudel (1868–1955) poeta, drammaturgo e diplomatico francese

Origine: Citato in Fernando Palazzi,  Dizionario degli aneddoti http://books.google.it/books?id=DQWLSgldYUYC&pg=PA99&lpg=PA99, I Nani, Baldini Castoldi Dalai, 2000, pag. 99. ISBN 8880896016, ISBN 9788880896012

Paul Claudel photo
Paul Claudel photo
Jules Laforgue photo
Jules Laforgue photo
Oscar Wilde photo

“Là dove cresce il dolore è terra benedetta.”

1958, p. 68
De profundis

Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo
Stanisław Jerzy Lec photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“I poeti sono come i bambini: quando siedono a una scrivania, non toccano terra coi piedi.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Stanisław Jerzy Lec photo

“La terra – questo puntino sotto l'interrogativo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Stanisław Jerzy Lec photo

“Quando ti metti a saltare di gioia, bada che qualcuno non ti tolga la terra da sotto i piedi.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Tito Lucrezio Caro photo