Frasi su tre-giorni
pagina 8

da Strettamente personale

Origine: Elogio dei giudici, scritto da un avvocato, p. 170

6 aprile 1967
Origine: Da Lo spettatore addormentato, Adelphi, Milano, 1983; citato in Carmelo Bene, Opere. [Con l'Autografia d'un ritratto], p. 1399.

Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.

“Strano sapersi perduti tutti i giorni e non dirsi mai addio.”
Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: Strano sapersi perduti tutti i giorni e non dirsi mai addio
Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 8

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 103

da Vuoto a perdere
RossoNoemi

da Rolling Stone, The Rise of Lady Gaga, 11 giugno 2009

dall'intervista a Single Living del 1997
1997

“Non parlate tutti insieme, al massimo due o tre alla volta!”

Attribuite
Origine: Riferito da Fiamma Nirenstein su Radio radicale alle ore 6,30 del 21 gennaio 2009.

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

“Quello che avrò fatto l'avrò fatto | vorrò soltanto stare a ricordare i giorni buoni.”
da Quando sarò vecchio, n. 12
Ora

20, 26
Confessioni, Libro XI (Meditazioni sul primo versetto della Genesi)

“Non ho bisogno di fare la dieta. Ogni volta che entro a Marassi perdo tre chili.”

“Ogni giorno, ora seconda, c'è la musica che sfonda!”
Variante: Ogni giorno all'ora sesta c'è la musica che pesta... muovi un po' la testa!
Kitchen

da Scritti e discorsi, vol. V, p. 350
“Bianco, rosso, verde | color delle tre merde | color dei panezéi | la caca dei putèi”
cap 4
Libera nos a malo

“Al giorno d'oggi per conoscere un uomo bisogna mangiare sette salme di sale.”
I Malavoglia
Origine: Una salma corrisponde a circa 280 litri. Vedi anche Guerra di santi, in Vita dei campi: «Prima di conoscere bene una persona bisogna mangiare sette salme di sale».

Origine: Citato nel film Perduto amor (2003).

coro di trionfo dei Grifondoro, volutamente ispirato a quello dei Serpeverde, dopo che hanno vinto la partita grazie a Ron che ha salvato il gioco
Harry Potter e l'ordine della fenice

Gioventù, giorno, vecchiaia e notte, p. 291
Foglie d'erba, Un canto della terra che ruota

The Wolf's Cub Promise
I promise to DO MY BEST–
To do my duty to God and the King,
To keep the Law of the Wolf Cub Pack,
and to do a good turn to somebody every day.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 19

Mai avere la speranza: la speranza è una trappola. È una cosa infame inventata da chi comanda.

Origine: Da Gatti, gatti gatti e altre storie; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 43. ISBN 88-7021-844-9

“Nel mondo l'uomo è vivo solo a un patto: | se può scordar che a guisa d'uomo è fatto.”
Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi

da La bandiera tricolore

e si mise a piangere. Un ricordo che mi commuove ancora.
Origine: Da Quei giorni della liberazione a Firenze, in: Il socialismo a Firenze e in provincia, 1871 – 1961, a cura di S. Carretti e M. Degl'Innocenti, Pisa, Nistri-Lischi, 1987, p. 148.

“Da quando non c'è il suo odore | su questo piumone che era un nido d'amore | e ora puzza di me.”
da Tre capelli sul comò, n. 9
Vol. 2 – Poveri Cristi

Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.

dalla postfazione a Ethiopiques; Chevrier, p. 94
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

da Dopo due anni, Il Popolo d'Italia, 23 marzo 1921

“Con l'euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più.”
Fonte migliore e data
Origine: Citato in Girolamo Fragalà, Dopo Monti, Prodi: ma gli italiani che hanno fatto di male per vivere con l’incubo dei Prof? http://www.secoloditalia.it/2013/04/dopo-monti-prodi-ma-gli-italiani-che-hanno-fatto-di-male-per-vivere-con-lincubo-dei-prof/ Secolo d'Italia, 13 aprile 2013.
Fluo. Storie di giovani a Riccione

Maestro Aemon
2016, p. 670
Il Grande Inverno

“Libera la tua mente. Libera il tuo corpo. Io lo faccio due volte al giorno.”