Origine: Da un post https://www.facebook.com/197268327060719/photos/a.210315405756011.46173.197268327060719/1082933828494160/?type=3&theater su Facebook, 14 settembre 2016.
Frasi su verso
pagina 20

Ranocchi sulla luna, p. 108
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: L'integrità classica nella condizione della moderna perdita dell'integrità, p. 30
Origine: Da Lo spionaggio in versione soap http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_28/Lo-spionaggio-in-versione-soap_812cbe14-88ec-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.
Lulù Delacroix

Apocalisse e post-umano. Il crepuscolo della modernità
Origine: Da A Dissertation on the Duty of Mercy and Sin of Cruelty to Brute Animals, 1776; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, p. 23. ISBN 978-88-200-6028-2
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 742
parte III; 2004, p. 186
Cortile a Cleopatra

Origine: Citato in Grecia, Tsipras trionfa: "Il popolo greco ha fatto la storia" http://it.euronews.com/2015/01/26/grecia-tsipras-trionfa-il-popolo-greco-ha-fatto-la-storia/, Euronews.com, 26 gennaio 2014.
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde

riferendosi ai soldi e al cambiamento di prospettive di vita della propria famiglia

Moiraine Damodred: capitolo 42
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 75
Origine: Ufficiale, il “Riscaldamento Globale” non è più un dogma!, 2013, giugno, 07, 25-08-2013 http://quintoelementomusical.wordpress.com/2013/06/05/ufficiale-il-riscaldamento-globale-non-e-piu-un-dogma,


Origine: Da un'intervista del 1996, tratta da Tablet Italiani, puntata 2, "Montanelli/Bocca", Rai Storia, 25 agosto 2013.
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 67

Origine: Da Le illusioni di Kundera, Lettera internazionale: rivista trimestrale europea. II trimestre, 2008, p. 42.

Origine: Gesù zero. Quello sotto la crosta. L'ultima occasione che hai per saperne di più, p. 132

Origine: Da Palazzeschi allo specchio, Omnibus, I 9, 29 maggio 1937, p. 6.

Illuminismo e romanticismo, vol. II, p. 120
La saggezza dell'Occidente

Origine: Dal programma televisivo Palermo o l'Europa di una volta, Passepartout, 29 settembre 2013; visibile su Rai TV http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e7d01cae-ca86-42c8-af95-9fd7ffa60b6f.html, Rai.tv.

4 maggio 1909; Vergani, p. 270
Diario 1887-1910

Origine: Rispetto per la vita, p. 85
Origine: Citato in Firpo, p. 249.
Origine: Malattia come simbolo, p. 338

Origine: Da Il massacro dimenticato di Pontelandolfo: Quando i bersaglieri fucilarono gli innocenti http://www.repubblica.it/rubriche/camicie-rosse/2010/08/27/news/il_massacro_dimenticato_di_pontelandolfo_quando_i_bersaglieri_fucilarono_gli_innocenti-6543288/index.html?ref=search, Repubblica.it, 27 agosto 2010.

Origine: Citato in ntervento del Ministro Bonino al Convegno federalista “2014: Un Anno Decisivo per Federazione Europea” http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/11/20131203_Convegno_federalista.htm, Ministero degli affari esteri, Bologna, 21 novembre 2013.

Origine: Da La terra dei venti, citato in Ants Oras (Letteratura estone), Ernests Blese (Letteratura lettone) e Alfred Senn (Letteratura lituana), Storia delle letterature baltiche, a cura di Giacomo Devoto, Nuova Accademia Editrice, 1963, traduzione per Ants Oras (Letteratura estone) di Olga Rossi, p. 31.

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da Maloja del 17 IV 98, p. 74
Venticinque lettere
Origine: Da The Silent Ark; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Il maiale che cantava alla luna: la vita emotiva degli animali da fattoria, traduzione di Giuditta Ghio, il Saggiatore, Milano, 2009, p. 32. ISBN 978-885650133-9

“Ogni tanto guardo a lungo verso il porto. se Sabrina arriverà, ormai lo so, arriverà dal mare.”
da Adagio infinito e altri racconti sospesi
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950
Madrelingua, I, 2013, p. 1
Consolazioni
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 65

“Mi dirigo verso mondi lontani perché le sbarre anche se d'oro restano tali.”
da Carceri d'oro, n. 16
In Ogni Dove
Origine: Dentro la città, p. 16
cap. V, p. 212
La Repubblica di Weimar

Origine: Citato in Stefania Rossini, Stefano Fassina: "Renzi mostra disprezzo per chi lo critica" http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/01/23/news/stefano-fassina-renzi-mostra-disprezzo-per-chi-lo-critica-1.149688, L'espresso.it, 23 gennaio 2014.

Predatory Dinosaurs of the World

pag. 45
“Andando verso l'Africa era frate Antonio, ne ritorna diventato sant'Antonio.”
Origine: Vita di Sant'Antonio, p. 40

Origine: Citato in Perché la Pirelli ha bisogno degli stranieri, Ulrike Sauer, Süddeutsche Zeitung; tradotto in Internazionale, n. 1095 del 27 marzo 2015, p. 35.

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.
Origine: Da The Nature and Value of Rights; citato in Tom Regan, I diritti animali, traduzione di Rodolfo Rini, Garzanti, Milano, 1990, p. 379. ISBN 88-11-59875-3
Origine: Dall'intervista di Gea Ceccarelli, "Così svelai a Borsellino le 5 entità che distruggono l'Italia" http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=8014:calcara1&catid=20:altri-documenti&Itemid=43, 19luglio1992.com, 15 maggio 2014.
“L'uomo non va da nessuna parte. Tutto viene verso l'uomo, come il domani.”
Voci