Frasi su virtù
pagina 4

Paolo Mantegazza photo

“Tra l'avarizia e la prodigalità sta l'economia, ed è questa una virtù che l'uomo onesto deve praticare.”

Paolo Mantegazza (1831–1910) fisiologo, antropologo e patriota italiano

cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 85
Il bene ed il male

Paolo Mantegazza photo
Hermann Hesse photo
Franz Kafka photo

“L'ozio è il padre di tutti i vizi, ed è il coronamento di tutte le virtù.”

da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo

François de La  Rochefoucauld photo

“Il più delle volte, le nostre virtù sono soltanto vizi camuffati.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

epigrafe
Massime, Riflessioni morali
Origine: Inizialmente inserita da La Rochefoucauld nel corpo delle Massime, dalla quarta edizione (1675) è stata posta come epigrafe.

François de La  Rochefoucauld photo

“Sono necessarie maggiori virtù per sostenere la buona sorte piuttosto che la cattiva sorte.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

25
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Le virtù si perdono nell'interesse come i fiumi si perdono nel mare.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

171
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“La virtù non farebbe molta strada se la vanità non le tenesse compagnia.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

200
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“L'ipocrisia è un omaggio che il vizio rende alla virtù.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

218
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“L'interesse mette a frutto ogni sorta di virtù e di vizi.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

253
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Certi difetti, messi bene a frutto, brillano più della stessa virtù.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

354
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“La debolezza è più opposta alla virtù di quanto non lo sia il vizio.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

445
Massime, Riflessioni morali

Blaise Pascal photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo
Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Un principe è grande e degno d'amore quando ha le virtù di un re e i difetti di un privato cittadino.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

Gesualdo Bufalino photo

“Ci vogliono virtù a iosa per fare un vizio.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Aprile, p. 47

Carlo Dossi photo
Roberto Gervaso photo

“L'onestà, come tante altre virtù, dipende dalle circostanze.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

Il grillo parlante

Roberto Gervaso photo

“Ci aiutano più i vizi a vivere che le virtù a morire.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Roberto Gervaso photo

“Non esercitata, la virtù può diventare un peccato. Come il peccato una virtù.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Rabindranath Tagore photo
Hugo Von Hofmannsthal photo

“Solo da ciò che sembra perfettamente chiaro, da toccare con mano, può procedere l'alta virtù del mistero.”

Hugo Von Hofmannsthal (1874–1929) scrittore, drammaturgo e librettista austriaco

Il libro degli amici

John Galsworthy photo
William Shakespeare photo

“Nessuna virtù può eguagliare il bisogno.”

Gaunt: atto I, scena III
Riccardo II

“Non si è viziosi che per il vizio, non si è virtuosi che per la virtù; così non si è frugali che per riguardo alla propria prodigalità.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Jean Genet photo

“Anche se non son sempre belli, gli uomini votati al male possiedono le virtù virili.”

Jean Genet (1910–1986) scrittore

Origine: Diario di un ladro, p. 25

Victor Hugo photo
Lope De Vega photo

“Le migliori doti di una sposa sono la virtù e l'onestà.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

da La ragazza sciocca

Bertolt Brecht photo
Ralph Waldo Emerson photo

“L'unica ricompensa della virtù è la virtù, l'unico modo di avere un amico è esserlo.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Amicizia, p. 163
Saggi, Prima serie

Johann Wolfgang von Goethe photo
Friedrich Hölderlin photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo

“Le vostre debolezze sono salite al cielo delle virtù.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Friedrich Nietzsche photo
Niccolò Tommaseo photo

“La virtù è la logica in atto.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

Aforismi della scienza prima

Honoré De Balzac photo
Honoré De Balzac photo
Denis Diderot photo
Gustave Flaubert photo
Anatole France photo

“La virtù […] è naturale nell'uomo!…Dio ne ha posto i germi nel cuore dei mortali!…”

Anatole France (1844–1924) scrittore francese

Gli dei hanno sete

André Gide photo
Laurence Sterne photo
Ambrose Bierce photo

“Bruttezza (s. f.). Dono che gli dei fanno a certe donne, e che rende possibile la virtù senza l'esercizio dell'umiltà.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 39
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Epitaffio (s. m.). Iscrizione tombale che dimostra chiaramente come le virtù acquisite con la morte abbiano effetto retroattivo.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 75
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Fedeltà (s. f.). […] Virtù particolare che contraddistingue coloro che stanno per essere traditi.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 81
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Pazienza (s. f.). Forma minore di disperazione, travestita da nobile virtù.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 136
Dizionario del diavolo

Ernst Jünger photo
Ernst Jünger photo
Vilfredo Pareto photo
David Hume photo
David Hume photo
Camillo Boito photo
Bertrand Russell photo
Bertrand Russell photo
Giacomo Casanova photo
John Maynard Keynes photo
John Stuart Mill photo
Milton Friedman photo
Italo Calvino photo
Karl Raimund Popper photo
Claude Adrien Helvétius photo
Jacques Maritain photo
Ernest Renan photo

“Uomini mediocramente morali hanno scritto eccellenti massime; invece uomini virtuosissimi nulla fecero per far durare la tradizione della virtù.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 49

Voltaire photo

“È una delle superstizioni dello spirito umano aver immaginato che la verginità potesse essere una virtù.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Le sottisier

Voltaire photo
Giacomo Leopardi photo

“Virtù non luce in disadorno ammanto.”

v. 53
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo

Giacomo Leopardi photo
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli photo
Baruch Spinoza photo
Baruch Spinoza photo
Immanuel Kant photo
Immanuel Kant photo
Arthur Schopenhauer photo
Arthur Schopenhauer photo
Jeff Bezos photo
Maximilien Robespierre photo
Donatien Alphonse François de Sade photo
Donatien Alphonse François de Sade photo
Baldassarre Castiglione photo
Leon Battista Alberti photo

“Solo è sanza virtù chi nolla vuole.”

Leon Battista Alberti (1404–1472) matematico, poeta, architetto

da Della famiglia, prologo

Leon Battista Alberti photo
Napoleone Bonaparte photo

“La virtù delle donne fu posta in dubbio sin dal cominciar del mondo e lo sarà sempre.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Prosper Jolyot de Crébillon photo
Georges Bernanos photo
Michail Jurjevič Lermontov photo
Mary Wollstonecraft photo
Mary Wollstonecraft photo
Benjamin Franklin Bache photo

“Tutti i governi sono, chi più chi meno, coalizioni contro il popolo… e siccome i governanti non hanno maggiore virtù dei governati… il potere del governo può essere mantenuto nei propri confini costituiti dalla presenza di un potere analogo, il sentimento congiunto del popolo.”

Benjamin Franklin Bache (1769–1798)

da un editoriale del Philadelphia Aurora, 1794
Origine: Citato in Eric Steven Raymond, [//www.apogeonline.com/webzine/2003/02/12/05/200302120501 Breve storia sugli hacker], ApogeOnline.com, 12 febbraio 2003

William Ewart Gladstone photo
Euripide photo
Robert Anson Heinlein photo

“Essere vecchi non è una virtù, richiede solo molto tempo.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Robert Anson Heinlein photo
Robert Anson Heinlein photo
Ammiano Marcellino photo

“Dove si cura troppo il cibo, ivi si cura poco la virtù.”

Catone il Censore: XVI, cap. 5, par. 2
[M]agna cura cibi, magna virtutis incuria.
Res Gestae
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli, Milano, 2007, p. 999, n° 7920. ISBN 978-88-203-3911-1

Francis Scott Fitzgerald photo
Carl Gustav Jung photo