Frasi su vivero
pagina 15

“Vivere significa, fin dall'inizio, essere costretti ad interpretare la nostra vita.”
Aurora della ragione storica

“Ben è 'l viver mortal, che sì n'aggrada, | Sogno d'infermi e fola di romanzi.”
III, 65-66
Trionfi, Trionfo d'Amore

citato in Christian Rocca, Bush è il presidente peggiore degli ultimi 50 anni o ha salvato l'occidente? http://www.camilloblog.it/archivio/2009/01/17/bush-e-il-presidente-peggiore-degli-ultimi-50-anni-o-ha-salvato-loccidente/, Il Foglio, 17 gennaio 2009

“Il peccato ci fa vivere alla superficie di noi stessi.”
da Pensieri, parole, profezie, a cura di Maria Antonietta La Barbera, Edizioni Paoline

“Sceglierei in qualunque momento di essere un poeta e vivere di astuzia e birra.”
Articoli e interviste

“Non conservare l'aglio insieme agli altri viveri.”
Lazarus Long l'Immortale

“Scrivere è necessario. Vivere non è necessario.”
Attribuite

1992, p. 64
Il libro dell'inquietudine

Origine: Da Il palazzo di cristallo, in Maschiette e filosofi

da Non insultatemi. Ecco la mia tragedia!
Russia e altre poesie

da Congedo
Russia e altre poesie
Origine: Questi versi attribuiti a Esenin possono essere considerati le sue ultime parole. Si suppone siano stati scritti dal poeta con il suo stesso sangue. Quella stessa notte il poeta si sarebbe poi impiaccato nella sua camera d'albergo a Leningrado. (cfr. Elizabeth M. Knowles, The Oxford Dictionary of Quotations, Oxford University Press, 1999, p. 456 http://books.google.it/books?id=o6rFno1ffQoC&pg=PA456. ISBN 0198601735)

Parte sesta, 3 marzo, p. 371
Il segno di Giona

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31

dall'intervista per "News of the World", 20 settembre 1981

dal Discorso a Perth, in Scozia, 13 maggio 1983; citato dal New York Times il 14 maggio 1983

dall'intervista TV per Channel 4 "A più 4", 15 ottobre 1984

“Non vuole più vivere, tranne che il passato.”
La tortura delle mosche

“Per quanti varrà ancora la pena di vivere, appena non si morirà più?”
1943
La provincia dell'uomo

Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 250-b; 2010

“Avrei tanto amato vivere, se avessi saputo come.”
pp. 122-123
1996
Una presenza interiore
Una presenza interiore
Maria. Tenerezza di Dio

“Dovremmo vivere semplicemente, in modo che altri possano semplicemente vivere.”
Origine: Gabbie vuote, p. 269

Origine: Balconate del cielo, p. 91

da La Donna del Sanctus di Adolfo L'Arco




p. 31

cap. X


“Non vi è che un modo per essere felici: vivere per gli altri.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 18.

Gianlorenzo Pacini

7 dicembre 1888, p. 299

5 maggio 1896, p. 419

“Viver d'Amore è custodire Te, | Verbo Increato, Parola del mio Dio!”

“Viver d'Amore è delle antiche colpe | bandire ogni timore, ogni ricordo.”

Origine: Cfr. Francesco Guicciardini, Storia d'Italia: «L'imitazione del male supera sempre l'esempio, come per il contrario l'imitazione del bene è sempre inferiore.»
Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XV-XVI

cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi

“[…] la vita senza il Muro pone soprattutto questa domanda: riusciremo a vivere senza un nemico?”
Origine: Dopo il muro, p. 4

Origine: Da Principles of Moral and Political Philosophy; citato in Peter Singer, Liberazione animale, il Saggiatore, Milano, 2010, p. 216 http://books.google.it/books?id=LcUeLTGUI4cC&printsec=frontcover&#v=onepage&q=William%20Paley%20%20&f=false. ISBN 978-88-5650180-3

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

“Meditiamo i sacramenti ed avremo le norme infallibili del nostro vivere.”
Scritti