Frasi su vivero
pagina 23

da Cinque giorni, n. 1
Come uomo tra gli uomini

“Vivere è illudersi di non morire mai.”
Uno si distrae al bivio

“Per paura di morire noi rinunciammo a vivere.”
Angkeel
L'ultimo Orco

Origine: Saggi sul Buddhismo Zen – Vol. I, p. 73

“Lei se ne intende di giornalismo?
– No, mi dispiace. Io per vivere lavoro.”
Origine: Romanzi, Il telefono senza fili, p. 66

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 69
Casino Totale

Contro Lisicle, frammento conservato da Diodoro Siculo in Bibliotheca historica, XVI, 88, 2; traduzione in Oratori attici minori, p. 927
Orazioni, Frammenti

Origine: Da un'intervista rilasciata alla radio messicana RG la Deportiva; citato in Gargano: "Buffon impressionante, mi tolgo il cappello. Che difesa la Juve! I napoletani sono maleducati" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/gargano-buffon-impressionante-mi-tolgo-il-cappello-che-difesa-la-juve-i-napoletani-sono-maleducati-295624/, TuttoJuve.com, 4 maggio 2016.

Origine: Dall' intervista inedita a Paolo Salvati, pittore affascinato da Turner ma anche liutaio, incisore e ritrattista "en plen air", in piazza Navona http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=44578&IDCategoria=61,, Exibart.com, 5 febbraio 2015.

Origine: Da una lettera alla vedova di Heike Kamerlingh Onnes, 25 febbraio 1926; Archivio Einstein 14-389.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 87

Origine: Da un post pubblicato su Facebook.com; citato in Fiorella Mannoia Vs Pietro Parolin: "Caro cardinale, da cristiana dico: le nozze gay dovrebbero essere benedette" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/27/mannoia-parolin-nozze-gay_n_7450772.html, Huffingtonpost.it, 27 maggio 2005.

da Voglio andare a vivere in campagna, n. 1
Voglio andare a vivere in campagna
da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 146

“L'è miegio viver poltron ca morire valentomo.”
da La Moscheta

Nynaeve al'Meara e Lan Madragoran, capitolo 48
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

da una lettera a al monsignor Luigi Bettazzi, vescovo di Ivrea, 14 ottobre 1977

“[…] non c'è nessuno come lo snob per spingere alle estreme conseguenze una voga.”
da I quadri coi quali si può vivere, p. 1631
Bellezza e bizzarria

da Come vivere con la bomba, p. 68
Intervista con Alberto Moravia
da Sulle novelle e altri scritti in prosa, p. 196
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca

“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”
Commedia

Morte creatrice
Il giudizio del cuore

“Preferisco morire a modo mio che vivere a modo vostro.”
Origine: Delirium, p. 372

Howard Burns

“Farmi vivere è la sola cosa che domando all'opera d'arte.”
24 dicembre, p. 265
Giornale di bordo

Origine: Da Un primo passo, il più importante http://www.ilpost.it/ivanscalfarotto/2016/02/25/unioni-civili-accordo/, ilpost.it, 25 febbraio 2016.

Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 59

“Dopotutto vivere nel dramma è un modo come un altro di esistere.”
da Quel che non ci siamo detti

da Come vivere con la bomba, p. 62
Intervista con Alberto Moravia
“Nel terrore di rischiare e di morire, si rifiuta l'occasione di vivere…”
Origine: Malpaga, p. 78

Origine: Citato in http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/03/13/news/lo_cascio_i_suoni_della_kalsa_nel_mio_shakespeare-80894478/, 13 marzo 2014.

I'm tired of these self-righteous environmentalists, these white, bourgeois liberals who think the only thing wrong with this country is that there aren't enough bicycle paths. People trying to make the world safe for Volvos. Besides, environmentalists don't give a shit about the planet. Not in the abstract, they don't. You know what they're interested in? A clean place to live. Their own habitat. They're worried that some day in the future they might be personally inconvenienced. Narrow, unenlightened self-interest doesn't impress me. Besides, there's nothing wrong with the planet! Nothing wrong with the planet! The planet is fine. The people are fucked.
Jammin in New York

Origine: L'etica vegetariana, pp. 29-31

Origine: Dalla prefazione https://books.google.it/books?id=2AvhBQAAQBAJ&pg=PT7 di Eminenti vittoriani, traduzione di Ilaria Tesei, Lit Edizioni, Roma, 2014. ISBN 8868269546
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35

“[…] la forza di vivere è un mistero.”
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, p. 94
L'ignoto che appare

Origine: Dal discorso commemorativo pronunciato a Palermo nel 1986 per il cinquantenario della morte di Luigi Pirandello; riportato in Sciascia: Pirandello http://www.parodos.it/archivio/sciascia_pirandello.htm, Parodos.it.

da Corriere della sera, 25 novembre 2009

“Vivere significa nascere a ogni istante. La morte si produce quando si cessa di vivere.”
[Autore probabile: Erich Fromm].
I 64 Enigmi. L'antica sapienza cinese per vincere nel mondo contemporaneo
Origine: {{cfr} https://books.google.it/books?id=8apxDwAAQBAJ&pg=PT19&dq=&sa=X&ved=0ahUKEwig0qbsvr3lAhUOKewKHc40BtAQ6AEILzAB#v=onepage&q&f=false

Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.

Origine: Da Giuseppe Parini, Opera, Volume 3, a cura di Francesco Reina, 1802, p.147 http://books.google.it/books?id=qi5LAAAAcAAJ&pg=PA147.
Origine: Storie dal mio cuore, pp. 99-100

Origine: Citato in Yannis Spiteris,Teologia trinitaria nell’Oriente cristiano, Path, 1 (2003), 71.

“Siracusa è il luogo più singolare della terra. Qui non potrei che nascere o morire – vivere mai.”
da Lettere ad Arthur Gerber, Taccuino e lettere
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 13

Per vivere, serve la vita che scelgo.
Il Signore dei Sogni