“Gli uomini alterano e torcono ogni messaggio: non così le bestie.”
Origine: Attila, p. 239
“Gli uomini alterano e torcono ogni messaggio: non così le bestie.”
Origine: Attila, p. 239
Origine: Da Pinocchio difronte alla contestazione http://digital.sturzo.it/periodico/ilpopolo/1968/19681202/25_325/3, Il Popolo, 2 dicembre 1968; ora in I sigari di Brissago: L'antipersonaggio della maschera letteraria, Bietti, Milano, 1972, p. 129.
Origine: mellone
Origine: Lettere meridionali, p. 237
Diario di una ninfomane
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Varese; riportata in Varese, la lettera d'addio di Giuseppe Sannino http://www.tuttomercatoweb.com/siena/?action=read&idtmw=272840, Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011.
Origine: Da De fato, 28; citato in L'anima degli animali, pp. 159-160.
da Vecchi e nuovi uomini, Libro Primo, Dignità umana, p. 31
La democrazia di nessuno
da La società di massa nel 1980, p. 235; Superpocket, 1999, p. 235.
L'armonia del mondo
Origine: Da Vaiolo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/31/vaiolo.html, la Repubblica, 31 dicembre 2002.
citato in Plutarco, Apophthegmata Laconica, 208 D-E
Citazioni di Agesilao, Attribuite
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1983; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_83.htm.
Origine: Miti e mitologia, p. 50
Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, p. 77
“Le belle frasi in punto di morte le hanno sempre pronunciate i posteri.”
Origine: Aforismi, p. 13
“Uomini e meloni hanno questo in comune, che dal di fuori non si capisce se sono buoni.”
da Uomini e farfalle, L'espresso, n. 28, anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107
da Alle pendici della Laga
Origine: Dipende, p. 111
Origine: Citato in Focus, n. 65, p. 135.
Del vitto pitagorico per uso della medicina
“I veri uomini mangiano verdura.”
Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
da Anno quarto, p. 84
Dio è nato in esilio
Origine: Dagli appunti scritti nel 1932 sull'albo della figlia di un suo vicino a Caputh; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 151.
Origine: Il lato umano, pp. 28-29
pp. 104-105
Da Il Blog di Beppe Grillo
“Le persone più interessanti sono le donne con molto passato e gli uomini con molto futuro.”
da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 91
da Massenpsychologie ohne Ressentiment [Psicologia delle masse senza risentimenti], in «Die Neue Rundschau», a. LXIV, 1953, p. 56.
Origine: Citato in Istituto per la Ricerca sociale di Francoforte, Lezioni di Sociologia, a cura di Max Horkheimer e Theodor W. Adorno, traduzione di Alessandro Mazzone, Einaudi, Piccola Biblioteca, Torino, 1966 <sup>7</sup>, p. 87.
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“Occorre amare la natura e gli uomini malgrado il loro fango.”
27 marzo 1893; Vergani, p. 65
Diario 1887-1910
Ognuno va per la sua strada, p. 174
Mehmed Sinap
“Sì, ma solo le donne di Sparta generano uomini.”
citato in Plutarco, Vita di Licurgo, 14, 4; traduzione di Carlo Carena
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43
Origine: Trotula, pp. 101-102
da Sciogli la treccia, Maria Maddalena, Bemporad & Figlio, Firenze, 1920, p. 181
Appunto.
Origine: Da Il Gazzettino, 6 novembre 2009.
“Gli Uomini possono scegliere. Non sono nati per divorare le membra del Cervo.”
Aquila: p. 34
Prometeo e l'aquila
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
da Libera vita i tuoi segreti istinti, vv. 14-17
L' attimo e l' infinito
“Una prova dell'incostanza degli uomini è stata la necessità d'istituire il matrimonio.”
Pensieri
“Un avvocato con la sua valigetta può rubare più di mille uomini armati di pistole.”
Don Corleone, Il padrino (1969), libro I, capitolo I
Alla Società operaia — Genova, Caprera, 16 settembre 1863; p. 335
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, Milano, 2002, p. 18 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA18. ISBN 88-424-9584-0
Origine: Trotula, p. 95
“Gli uomini fanno le leggi, le donne le abrogano.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 30
citato in Gaetano Munafò, p. 239
Origine: Da Una lettera di Montherlant http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/img/giornale/CFI0415092/1972/n.264/3/original, Il Tempo, anno XXIX, n. 264, 15 ottobre 1972.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Settembre 1945
Origine: Citato in Caos in Libia, italiani in fuga su nave dopo le minacce dell'Is. Ambasciata sospende attività http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/15/news/libia_scatta_il_rientro_degli_italiani_in_corso_prima_operazione_di_partenza-107374215/, Repubblica.it, 15 febbraio 2015.
da L'Orazio di Schröder, p. 112
Scritti italiani e italici